CONSIGLI PER IL BUON PODISTA

Denis Laurenti

Non avere fretta, soltanto con il tempo costruirai le solide basi su cui poggiare tutto l’edificio.

Allenati e fai gli esercizi di ginnastica il più possibile. Ricorda, troppo allenamento qualche volta è dannoso, poco è sempre dannoso.

Se ti senti stanco, fermati o cammina: guai a superare i limiti.

Non fare dell’agonismo se non sei allenato e sottoponiti periodicamente a una visita medica specializzata.

Se per un lungo periodo non ti sei potuto allenare, riprendi senza forzare: i benefici dell’allenamento sono difficili da acquistare, ma facili da perdere.

Attenzione alla vita sregolata: chi fa sport è più sano degli altri, ma ha anche bisogno di riposo e tranquillità.

Allenati in compagnia e vedrai che il tempo vola.

Mangiare e bere sono un mezzo, non un fine.

Cura l’abbigliamento e l’igiene, così come l’alimentazione: l’allenamento invisibile è altrettanto importante di quello visibile.

10° Dimentica qualche volta che esistono gli ascensori, parcheggia l’auto a un km dal posto di lavoro o scendi dall’autobus due fermate prima

Potrebbero interessarti anche...