IL G.P. AVIS TAGLIO DI PO GIA’ PROIETTATO VERSO IL 2018
Si è disputata presso la sala conferenze “G, Falcone” a Taglio di Po l’annuale riunione del gruppo podistico AVIS locale: l’occasione per tracciare un bilancio sommario della stagione che si sta concludendo, per gettare le basi per il 2018 e scambiarsi gli auguri di Natale. Primo a parlare il “padrone di casa”, Alberto Fioravanti, vice sindaco e assessore allo sport di Taglio di Po che ha avuto solo parole di ringraziamento e apprezzamento con il sodalizio visto che, oltre agli impegni agonistici, è stretta la collaborazione con l’amministrazione su alcuni temi relativi alla solidarietà. La parte più consistente del bilancio è toccata al presidente del gruppo, Daniele Paesante, da poco riconfermato dall’Assemblea dei Soci per un altro quadriennio assieme al vice presidente, Ugo Veronese, al segretario, Augusto Avanzo e agli altri membri del direttivo. La relazione di Paesante non è potuto che iniziare dai numeri che parlano di 121 tesserati, oltre 200 gare corse nella stagione, tra cui alcune maratone internazionali, come quella di New York, e presenze da record nelle gare del circuito “Adriatic LNG” con una media superiore ai 50 atleti per ogni tappa. Ha ricordato il 40° anno della gara da sempre organizzata dal gruppo, la “Quattro Passi per el Tajo”, non solo per la parte agonistica, ma pure per la bellissima serata celebrativa e per la presenza di un campione di maratona come Orlando Pizzolato: ha sorpreso positivamente la riproposta della corsa per la solidarietà di novembre, nata nel 2016 a favore delle popolazioni terremotate del centro Italia che, poco più di un mese fa, ha visto 250 partecipanti e un ricavato di 1200 euro devoluto a due associazioni locali impegnate nel sociale. E poi i tanti risultati positivi, il buon piazzamento della squadra Master ai cross regionali, le tante maglie di campione regionale e provinciale, nonostante il gruppo non punti in maniera esasperata all’agonismo, con la “chicca” della convocazione in nazionale per gli Europei di Skyrunning di Enrico Bonati. Per il 2018 confermata la partecipazione, da metà gennaio, alle campestre regionale con l’AVIS Taglio di Po che dovrebbe avere anche alcuni atleti al via nel settore Assoluti, oltre che alle gare dell’Adriatic, come pure confermati gli impegni organizzativi per la 41ª edizione della “4 Passi” e della corsa per la solidarietà, con un occhio già al 2019 dove ci si augura di ospitare una tappa dei cross di società regionali. E’ stata la volta dei “Premi speciali dell’anno” che sono andati al più piccolo del gruppo, Maicol Mozzato, per la costanza e l’impegno alle gare, alla debuttante dell’anno, Nicol Poncina, che ha iniziato la sua avventura nell’agonismo siglando 1h e 38’ nella mezza e 3h e 30’ nella maratona: infine, ma era scontato, Enrico Bonati per l’incredibile stagione che lo ha portato, con dieci successi stagionali, ai vertici nazionali della corsa in montagna. Ha preso la parola anche Maurizio Preti, componente del gruppo, ideatore e “patron” del circuito Adriatic LNG che ha annunciato le tappe 2018 della kermesse che vedranno il ritorno della gara di Albarella. A chiudere le premiazioni del “Premio Fedeltà”, per gli atleti che più hanno gareggiato durante l’anno: sul podio proprio Maurizio Preti assieme ad Emiliano Brognati, a pari merito al secondo posto, mentre si è imposto Adriano Liviero, uno dei migliori Master M70 in circolazione. Prima del congedo il brindisi finale con gli auguri natalizi e gli auspici per un’altra stagione d ricordare.
Di seguito i link a tutte le pagine del gruppo:
- LA STORIA DEL GRUPPO
- GLI ATLETI
- LE FOTO DI GRUPPO NEGLI ANNI
- LE FOTO CON I BIG
- IL TESSERAMENTO
- LE DIVISE “STORICHE
IL CONSIGLIO DIRETTIVO DEL GRUPPO
Martedì 21 novembre 2017, alle ore 21,00, presso la sala riunione della ditta Delta Impianti s.r.l. di Taglio di Po, l’assemblea dei Soci, riunitasi per la scadenza del mandato quadriennale del Direttivo. Nel direttivo risultano eletti:
Avanzo Augusto
Bellan Giacomo
De Bei Lorella
Fabbri Umberto
Finotti Daniele
Marcati Gianluca
Paesante Daniele
Veronese Michele
Veronese Ugo
Lunedì 27 novembre 2017, presso la stessa sede, il direttivo si riuniva per il rinnovo delle cariche sociali confermando Daniele Paesante alla presidenza, Ugo Veronese come vice – presidente e Augusto Avanzo come segretario e tesoriere. In carico alla FIDAL vengono tesserati, oltre al presidente, vice – presidente e segretario, Avanzo Augusto, Fabbri Umberto e Veronese Michele.
Per tutti coloro che vogliono dare un occhiata allo statuto diamo la possibilità di scaricarlo in formato PDF