Nel profilo indiscutibilmente unico del Delta del Po c’è il territorio creato sia dalla sedimentazione del fiume, che dall’opera dell’uomo che nei secoli ne ha regimentato le acque e bonificato i terreni. Nell’area del Delta, natura, storia, tradizione, cultura ed arte si intrecciano, offrendo al visitatore un paesaggio inedito e sorprendente. Nel Delta si distinguono vari ambienti, tutti con proprie particolarità ed unicità; scendendo lungo la corrente del Po s’incontrano specie animali rare ed una flora caratteristica. Importante sottolineare una divisione del Delta, viste le polemiche tra Veneto ed Emilia-Romagna sull’appartenenza di questo territorio; viene generalmente suddiviso in due parti che corrispondono alla sua parte più giovane detta Delta Attivo e a quella più antica detta Delta Fossile. Il Delta Attivo è il risultato dello scorrere del fiume a partire dal 1604, da quando cioè i veneziani praticarono il Taglio di Porto Viro, l’opera idraulica di deviazione del corso del Po verso sud. L’opera fu realizzata dove ora sorge Taglio di Po, paese che porta nel nome il ricordo di quell’intervento. Il Delta Attivo è dunque il territorio più recente del Po, quello che interessa il Parco Regionale Veneto e si compone di cinque rami principali e altri rami minori . Dal Po Grande o di Venezia si dirama a nord il Po di Maistra (il Po di Levante, essendo regolamentato dalla chiusa di Volta Grimana, non può più dirsi veramente ramo attivo); a sud si diramano il Po Piccolo o di Goro, il Po della Donzella o Gnocca e il Po delle Tolle. Nella parte terminale il Po di Venezia viene chiamato Po di Pila che a sua volta si divide in Busa di Tramontana a nord e in Busa di Scirocco a sud; nella cuspide verso il mare il Po si chiama Busa Dritta e sfocia a Punta Maistra, dove c’è il Faro di Pila. Il Delta Fossile inizia a sud del Po di Volano, dove si trovava il delta del Po in epoca medievale. Quest’area non è più attraversata da rami attivi del fiume e conserva alcune aree umide quali le valli Bertuzzi e di Comacchio, che sono quanto resta oggi degli immensi acquitrini che coprivano l’intero territorio fino al secolo scorso.
CALENDARIO PODISTICO
Tutte le novità delle prossime gare sulla pagina CALENDARIO
– Domenica 5 – Copparo (Fe) – 5ª Prova 47° Trofeo degli Otto Comuni – Ultima tappa con premiazioni finali – Competitiva maschile e femminile km 6, giovanili mt. 500 – 1500 – Non competitiva km 3 – Ritrovo piazza Municipale, inizio partenze ore 9,10, adulti ore 9,30 – Info: 347/3061357 Sig. Mario – VOLANTINO E REGOLAMENTO
LE ULTIME GALLERIE FOTOGRAFICHE INSERITE
4ª TAPPA TROFEO 8 COMUNI 2023 – Jolanda di Savoia (Fe)
38° CROSS CITTA’ DELLA VITTORIA – Vittorio Veneto (Tv)
11ª ADRIA FAMILY RUN – Adria (Ro) – Foto di Franco
11ª ADRIA FAMILY RUN – Adria (Ro) – Foto di Pietro
6ª QUATTRO PASSI PER … LA SOLIDARIETA’ – Taglio di Po (Ro) – seconda parte
6ª QUATTRO PASSI PER … LA SOLIDARIETA’ – Taglio di Po (Ro) – Augusto Avanzo
16ª CAMMINATA TRA CALLI E RIVIERE – Loreo (Ro)
18ª CORRI NEL DELTA – Porto Tolle (Ro)
27ª SU E SO’ PER I PONTI – Adria (Ro)
14ª ASSIEME FRANCO E LUCIANO – Donada (Ro)
10ª OMAGGIO ALLA SERENISSIMA – Porto Viro (Ro) – Andrea Busato
10ª OMAGGIO ALLA SERENISSIMA – Porto Viro (Ro) – Simone Zanini
1ª CORSA DEL PESCATORE – Scardovari (Ro)
1° TRAIL D’LA CAVDAGNA – Ariano Ferrarese (Fe)
54° GRAN PREMIO “11 PONTI” – Comacchio (Fe)
43ª QUATTRO PASSI PER EL TAJO – Taglio di Po (Ro) – Augusto Avanzo
43ª QUATTRO PASSI PER EL TAJO – Taglio di Po (Ro) – Paolo Paganin
46° TROFEO “CITTA’ DI CONA” – Cona (Fe)
24ª CORRERE IN PINETA – 5° MEMORIAL “PAOLO FANTINATO” – Porto Viro (Ro)
I VIDEO
LE CLASSIFICHE
6ª QUATTRO PASSI PER … LA SOLIDARIETA’ – Taglio di Po (Ro)
CIRCUITO ADRIATIC LNG 2022 – Classifiche finali
16ª CAMMINATA TRA CALLI E RIVIERE – Loreo (Ro)
CIRCUITO ADRIATIC LNG 2022 – Dopo la quarta tappa
18ª CORRI NEL DELTA – Porto Tolle (Ro)
27ª SU E SO’ PER I PONTI – Adria (Ro)
14ª ASSIEME FRANCO E LUCIANO – Donada (Ro)
10ª OMAGGIO ALLA SERENISSIMA – Porto Viro (Ro)
1ª CORSA DEL PESCATORE – Scardovari (Ro)
43ª QUATTRO PASSI PER EL TAJO – Taglio di Po (Ro)
24ª CORRERE IN PINETA – 5° MEMORIAL “PAOLO FANTINATO” – Porto Viro (Ro)
Altro
NOTIZIE DALLE GARE
PADOVA, ARESE FA IL RECORD ITALIANO DEL MIGLIO, ZANINI ALLIEVO DA RECORD NEI 1500
PADOVA, DOMENICA NEL SEGNO DI MIHAI E BEDA. SABATO LA MOLINAROLO RIPARTE DA 4.40
PROSECCO RUN: VITTORIE PER IL KENIANO MAIYO E L’ETIOPE WOLKEBA
PORTOGRUARO HALF MARATHON, DEBUTTO NEL SEGNO DELL’AFRICA
MARATONINA DI SAN BIAGIO, TRIONFA IL TREVIGIANO ESPOSITO
MEZZA DI TREVISO, NYAKUNDI A TEMPO DI RECORD
BIBIONE RUN NEL SEGNO DI CASSOL E MOSCON
CHEPNGETICH E SELVAROLO VINCONO CON RECORD IL 2° MEMORIAL BRUNO LOLLI
TREVISO URBAN TRAIL-CENTROMARCA BANCA: SCATOLIN E DELGADO INAUGURANO L’ALBO D’ORO
ODERZO: ITALIA DOPPIO ARGENTO TRA GLI UNDER 20, RIVA DAVANTI A MEUCCI NELLA “CITTA’ ARCHEOLOGICA”