Nel profilo indiscutibilmente unico del Delta del Po c’è il territorio creato sia dalla sedimentazione del fiume, che dall’opera dell’uomo che nei secoli ne ha regimentato le acque e bonificato i terreni. Nell’area del Delta, natura, storia, tradizione, cultura ed arte si intrecciano, offrendo al visitatore un paesaggio inedito e sorprendente. Nel Delta si distinguono vari ambienti, tutti con proprie particolarità ed unicità; scendendo lungo la corrente del Po s’incontrano specie animali rare ed una flora caratteristica. Importante sottolineare una divisione del Delta, viste le polemiche tra Veneto ed Emilia-Romagna sull’appartenenza di questo territorio; viene generalmente suddiviso in due parti che corrispondono alla sua parte più giovane detta Delta Attivo e a quella più antica detta Delta Fossile. Il Delta Attivo è il risultato dello scorrere del fiume a partire dal 1604, da quando cioè i veneziani praticarono il Taglio di Porto Viro, l’opera idraulica di deviazione del corso del Po verso sud. L’opera fu realizzata dove ora sorge Taglio di Po, paese che porta nel nome il ricordo di quell’intervento. Il Delta Attivo è dunque il territorio più recente del Po, quello che interessa il Parco Regionale Veneto e si compone di cinque rami principali e altri rami minori . Dal Po Grande o di Venezia si dirama a nord il Po di Maistra (il Po di Levante, essendo regolamentato dalla chiusa di Volta Grimana, non può più dirsi veramente ramo attivo); a sud si diramano il Po Piccolo o di Goro, il Po della Donzella o Gnocca e il Po delle Tolle. Nella parte terminale il Po di Venezia viene chiamato Po di Pila che a sua volta si divide in Busa di Tramontana a nord e in Busa di Scirocco a sud; nella cuspide verso il mare il Po si chiama Busa Dritta e sfocia a Punta Maistra, dove c’è il Faro di Pila. Il Delta Fossile inizia a sud del Po di Volano, dove si trovava il delta del Po in epoca medievale. Quest’area non è più attraversata da rami attivi del fiume e conserva alcune aree umide quali le valli Bertuzzi e di Comacchio, che sono quanto resta oggi degli immensi acquitrini che coprivano l’intero territorio fino al secolo scorso.
CALENDARIO PODISTICO
Calendario gare che sta tornando alla normalità. Tutte le novità sulla pagina CALENDARIO
– Domenica 29 – Taglio di Po (Ro) – 43ª “4 Passi per el Tajo” – 2ª TAPPA DEL CIRCUITO “ADRIATIC L.N.G.” – Competitiva km 9, camminata km 6,5 –, mini km 0,6 – 1,5 – ISCRIZIONI ON LINE – Ritrovo ore 8,00 piazza Venezia, partenza camminata dalle ore 8,30, mini ore 9,05, adulti ore 9,30 – Info: 349/2181020 sig. Daniele Paesante o visita la pagina 4 PASSI PER EL TAJO – VOLANTINO
– Venerdì 27 maggio – Noventa Padovana (Pd) – 8ª RuNoventa – Competitiva km 7,5 Family Run km 2,5 – 2ª Tappa circuito “Padova Corre 2022” – Iscrizioni entro mercoledì 25/05 – Ritrovo piazza Europa, partenza ore 20,30 – Info: runoventa@runranrun.it – VOLANTINO
– Sabato 28 – Badia Polesine (Ro) – Su e zo par l’Acquario – Non competitiva km 12 – 6 – Partenza dalle ore 16,00 alle ore 17,00 – Info: 338/3120089 sig. Andrea Masatti VOLANTINO
– Domenica 29 – San Salvaro di Urbana (Pd) – 28ª Su e Zò par la Frata – Non competitiva km 18 – 13 – 5 – Partenza dalle ore 8,00 alle ore 9,00 – Info: 347/2561496 sig. Giuseppe Borin VOLANTINO
– Domenica 29 – Villa del Conte (Pd) – 7ª Villa Run Conte – Non competitiva km 19 – 13 – 7 – Partenza libera dalle ore 8,00 alle ore 9,00 – Info: 347/0469873 sig.ra Federica Riondato
LE ULTIME GALLERIE FOTOGRAFICHE INSERITE
46° TROFEO “CITTA’ DI CONA” – Cona (Fe)
24ª CORRERE IN PINETA – 5° MEMORIAL “PAOLO FANTINATO” – Porto Viro (Ro)
49ª SGRUPADA – Castelmassa (Ro)
20ª CORRIDA DEGLI SCARIOLANTI – Pomposa (Fe)
CROSS PARCO BEMBIANA 2022 – Abano Terme (Pd)
9ª FORMIGNANA – TRESIGALLO RUNNING – Formignana (Fe)
1° DRACO CROSS COUNTRY – Trecenta (Ro)
CROSS DI BORGO VALBELLUNA – Mel (Bl)
2° GRUMOLOVE – Grumolo delle Abbadesse (Vi) – 2ª parte
2° GRUMOLOVE – Grumolo delle Abbadesse (Vi) – 1ª parte
10° CROSS “VILLA IMPERIALE” – Galliera Veneta (Pd)
8ª CORSA DI BABBO NATALE – Donada di Porto Viro (Ro)
ADRIA RUN 2021 – Adria (Ro) – Dario Sicchiero
5ª QUATTRO PASSI PER … LA SOLIDARIETA’- Taglio di Po (Ro) – Avanzo Augusto
15ª CAMMINATA TRA CALLI E RIVIERE – Loreo (Ro) – Francesco Lazzarato
I VIDEO
LE CLASSIFICHE
24ª CORRERE IN PINETA – 5° MEMORIAL “PAOLO FANTINATO” – Porto Viro (Ro)
8ª CORSA DI BABBO NATALE – Donada di Porto Viro (Ro)
43ª IN SLA’ ROTA AD PO – S. Maria Maddalena (Ro)
17ª CORRI NEL DELTA – Porto Tolle (Ro)
39° ZIR DIL TRE FRAZION – Pontelangorino (Fe)
54ª CORSA DI FERRAGOSTO – Zampine di Stienta (Ro)
Altro
NOTIZIE DALLE GARE
CORRITREVISO SI COLORA D’AZZURRO: C’È ANCHE L’OLIMPICA EPIS
WEEKEND IN PISTA A CAORLE: CI SONO I CAMPIONATI REGIONALI ALLIEVI E JUNIORES
LILT E VENICEMARATHON INSIEME PER I 100 ANNI DI LOTTA CONTRO I TUMORI
DOLOMITI EXTERME TRAIL A 1200 ICRITTI, CON 46 NAZIONI PRESENTI
LO JUNIOR MEETING DI CONEGLIANO TRA
PRESTAZIONI DI VALORE, APPLAUSI E TANTE EMOZIONI
DUEROCCHE, VIGOLO RE DELLO SCARPA ULTRATRAIL
ISACCO COSTA ED EMILY GRACE COLLINGE INAUGURANO L’ALBO D’ORO DE LA SANTISSIMA
TIZIANO MOIA E MARTINA DA RIN FIRMANO IL TRAIL DE LE LONGANE 2022
RIZZOTTI, BRUSAMENTO, ASADO E TIRELLI SI IMPONGONO A CREVALCORE IN MARATONA E MEZZA
PETRIN E GIAMMETTA SI CONFERMANO NEL 6° CMP VENICE NIGHT TRAIL
LA DOGI’S HALF MARATHON E’ AZZURRA: LA ROSA E INCERTI OK, ECCO I 21 CAMPIONI VENETI
TRAIL DEL PATRIARCA NEL SEGNO DI MOIA E GUIDOLIN
LIGNANO VA DI CORSA, LA CARICA DEI 900 TRA SPORT E SOLIDARIETA’