CAMPIONATI DI SOCIETÀ, IL VENETO INCORONA ASSINDUSTRIA SPORT E ATLETICA VICENTINA

A conclusione del weekend di gare a San Biagio di Callalta e San Vendemiano leadership nella classifica di club per la formazione maschile padovana e quella femminile berica. Bertoldo 50”40 nei 400 ostacoli, il ventenne Celebrin a 2.20 nell’alto

(11.05.2025) – Michele Bertoldo (Carabinieri) e Giacomo Bertoncelli (Atl. Insieme Verona) si sfidano nei 400 ostacoli della seconda giornata della fase regionale dei campionati italiani assoluti di società: vince il vicentino che a San Biagio di Callalta (Treviso) torna ad avvicinare il muro dei 50” (50”40) come non gli riusciva dal 2023. Per Bertoncelli, invece, un buon debutto stagionale in 50”64. A San Vendemiano, nella seconda sede veneta di un weekend che ha visto in pista circa 2200 atleti, il ventenne mestrino Federico Celebrin (Trevisatletica), dopo il 2.23 di quest’inverno, salta 2.20 in alto, aggiungendo 2 centimetri al personale outdoor. Tornando a San Biagio di Callalta, la domenica regala applausi anche all’inossidabile Marco Lingua (Atl. Biotekna): 65.90 nel martello. Sulla pedana del disco vince Diletta Fortuna (Vicentina/Carabinieri) che sfiora la barriera dei 50 metri (49.76) lasciandosi alle spalle Emily Conte (Fiamme Oro Padova, 48.59). Adele Toniutto (Team Treviso) conferma i recenti progressi nel giavellotto (51.07). Nei 400 ostacoli femminili si segnala la sedicenne Kalidjatou Bance (Atl. Vicentina) che, al debutto nella specialità, ferma il cronometro a 1’00”92 nella gara vinta per un soffio da Sofia Faggion (Assindustria Sport, 1’00”89). A San Vendemiano anche il 5.99 di Ottavia Cestonaro (Atl. Vicentina/Carabinieri) nel lungo e il secondo successo dell’allieva Benedetta Dambruoso (Valley Athletics Team) che, dopo la vittoria di sabato nei 100, s’impone anche nei 200 in 24”22 (+0.7). Nelle classifiche di società, valide pure come campionato regionale assoluto, al femminile, miglior punteggio per l’Atletica Vicentina (13.740) davanti ad Assindustria Sport (13.036) e Team Treviso (12.177). Al maschile, leadership per l’Assindustria Sport (12.977) con Atletica Vicentina (12.914) e Atletica Biotekna (12.888) ad occupare le piazze d’onore.

RISULTATI 2^ GIORNATA. UOMINI. 200 (-0.9): 1. Pietro Pivotto (Atl. Biotekna) 21”75, 2. Jacopo Albertin (Assindustria Sport) 21”76, 3. Davide Giambellini (Atl. Pedemontana Veneta) 21”87. 800 (San Vendemiano): 1. Riccardo Tamassia (Trevisatletica) 1’51”11, 2. Kevin Lodi (G.A. Bassano 1948) 1’51”51, 3. Matteo Salviati (Fiamme Oro Padova) 1’51”88. 5000: 1. Riccardo Donè (Atl. Mogliano) 14’38”74, 2. Massimo Guerra (Atl.Vicentina) 14’42”24, 3. Daniele Farronato (Trevisatletica) 14’48”13. 400 ostacoli: 1. Michele Bertoldo (Carabinieri) 50”40, 2. Giacomo Bertoncelli (Atl. Insieme Verona) 50”64, 3. Jean Marie Robbin (Atl. Biotekna) 51”86. Alto (San Vendemiano): 1. Federico Celebrin (Trevisatletica) 2.20, 2. Marcello Donadoni (Atl. Bovolone) 2.09, 3. Massimo Magagna (Fiamme Oro Padova) 2.05. Lungo: 1. David Desiba Gauze (Coin Venezia) 7.30 (+0.2), 2. Camillo Kaborè (Assindustria Sport) 7.16 (-0.2), 3. Fabio Pagan (Atl. Biotekna) 7.09 (+0.2). Peso: 1. Andrea Crestani (Atl. Vicentina) 15.58, 2. Antonio Maset (Trevisatletica) 15.09, 3. Emanuele Cavaliere (Atl. Biotekna) 14.28. Martello: 1. Marco Lingua (Atl. Biotekna) 65.90, 2. Catalin Bodean (Atl. Vicentina) 60.82, 3. Enrico Gazzato (Assindustria Sport) 50.69. 4×400: 1. Atl. Insieme Verona (Olivo, Tesini, Tuka, Bertoncelli) 3’14”21, 2. Atl. Vicentina (De Pretto, Camerin, Bertoldo, Stevan) 3’15”33, 3. Assindustria Sport (Albertin, Stoppato, Ostanello, Cibin) 3’16”03.

DONNE. 200/+0.7 (San Vendemiano): 1. Benedetta Dambruoso (Valley Athletics Team) 24”22, 2. Laura Franceschi (Assindustria Sport) 24”78, 3. Marta Peron (Atl. Vicentina) 25”08 (-0.7). 800: 1. Matilde Prati (Atl. Bovolone) 2’08”68, 2. Arianna Dei Negri (Silca Ultralite Vittorio Veneto) 2’11”20, 3. Martina Lucchini (Atl. Insieme Verona) 2’12”59. 5000: 1. Agnese Carcano (Atl. VR Asd Pindemonte) 17’05”21, 2. Michela Moretton (Assindustria Sport) 17’14”82, 3. Miriam Sartor (Atl. Ponzano) 17’42”06. 400 ostacoli: 1. Sofia Faggion (Assindustria Sport) 1’00”89, 2. Kalidjatou Bance (Atl. Vicentina) 1’00”92, 3. Sara Bobbo (Atl. Riviera del Brenta) 1’01”56. Asta: 1. Andrea Morgana Fogato (Fiamme Oro Padova) 3.70, 2. Irene Turazza (Atl. Bovolone) 3.50, 3. Sofia Gorgosalice (Coin Venezia) 3.45. Lungo (San Vendemiano): 1. Ottavia Cestonaro (Atl. Vicentina/Carabinieri) 5.99 (-0.3), 2. Sofia Borello (Assindustria Sport) 5.90 (+0.3), 3. Elisa Ghiraldo (Atl. Lib. Sanp) 5.80 (+0.1). Disco: 1. Diletta Fortuna (Vicentina/Carabinieri) 49.76, 2. Emily Conte (Fiamme Oro Padova) 48.59, 3. Aurora Pongiluppi (Trevisatletica) 45.72. Giavellotto: 1. Adele Toniutto (Team Treviso) 51.07, 2. Annie Capitanio (Atl. Vicentina) 39.15, 3. Anna Raimondi (Assindustria Sport) 38.91. 4×400: 1. Atl. Vicentina (Pison, M. Muraro, Novello, Tessarolo) 3’50”00, 2. Assindustria Sport (Vinante, Biondi, Fiascone, Faggion) 3’51”70, 3. Trevisatletica (Buso, Tittoto, Agbortabi, Gaspa) 3’59”59.

RISULTATICLASSIFICHE DI SOCIETA’

PRIMA GIORNATA: DEL BUONO VINCE I 1500, SCHWAZER RIENTRA

FIDAL – COMITATO REGIONALE VENETO
Ufficio Stampa
Mauro Ferraro
T. 338 2103931
E-mail: stampa@fidalveneto.it
Facebook: www.facebook.com/FidalVeneto
Instagram: @fidalveneto

Potrebbero interessarti anche...