NEAGU E CHUBAK CHE BELLE VITTORIE A TAGLIO DI PO!!

LE CLASSIFICHEIN VERSIONE EXCEL

PRONTI I BEI SERVIZI FOTOGRAFICI DI DIGITAL VIDEO 3 E DI AUGUSTO AVANZO & CO.

Pronte le classifiche di una bella “4 Passi per el Tajo”: la 46ª edizione della corsa podistica di Taglio di Po, valida come seconda tappa del circuito “Consorzio Il Gabbiano” 2025, ha presentato ottimi contenuti. A partire dalla partecipazione, con oltre 400 presenze in totale, tra competitiva, camminata e mini podistica, alla giornata meteorologicamente perfetta, alle gare molto combattute, Che hanno visto una “3 su 4” targata AVIS Taglio di Po, con il successo di Andrei Neagu su Brahim Taleb ed il quarto posto di Stefano Benetton, inframezzati dal terzo posto di Daniel Turco, vincitore del circuito “Consorzio Il Gabbiano” 2024. Una edizione dove è arrivato anche il momento di salire sul gradino più alto del podio per Nadya Chubak, ormai un’amica dei podisti tagliolesi, con innumerevoli partecipazioni alla “4 Passi” e che, quel primo posto, lo aveva sfiorato più volte .. Ha battuto un’altra amica della “4 Passi”, Giovanna Ricotta, cinque volte vincitrice su queste strade e Sara Baragante, la rodigina della Run It in costante progresso. Vi dovevamo le posizioni delle varie categorie della gara (e del circuito) – Nella G (uomini 18/49 anni) primo il nostro Stefano Benetton davanti ad Angelo Marchetta (Salcus) e Luca Favaro (Run It): nella I (uomini dai 50 ai 64 anni), primo Michele Bedin (Nova Athletics Padova), secondo Fabio Mangolini (Atl. Delta) e terzo Sandro Verlich (Pod. Moselicensi). Tra i Superveterani, dai 65 anni in poi, ancora vincente Agostino Libanori (Salucs), sul compagno di squadra Luciano Magagnoli e sull’avissino Maurizio Marchetti. Al femminile nella categoria H (18/49 anni) successo per Francesca Moscardo (AVIS Taglio di Po) che precede Elisabetta Paolini (Atl. 85 Faenza) e Laura Fornasier (Atl. Riviera del Brenta). Tra le veterane rosa (dai 50 anni in poi), categoria molto combattuta, primo gradino del podio per Laura Cavara (Nova Athletics Padova) su Nicoletta Pasello (Atl. 85 Faenza) e Alessandra Girotto (Intesa Sanpaolo). Per i gruppi più numerosi è ancora vincente la palestra Body and Mind, davanti a Salcus S. Maria Maddalena e Run It Rovigo. Per quanto riguardo il circuito “Consorzio Il Gabbiano”; in attesa delle classifiche complete, balzano al comando della generale Andrei Neagu e Nadya Chubak.

Potrebbero interessarti anche...