IL GRUPPO PODISTICO AVIS TAGLIO DI PO IN FESTA
Con il pranzo conviviale termina la stagione del club bassopolesano. Ancora il super veterano Adriano Liviero primo nel Premio Fedeltà. Settore rosa ancora in crescita
Si è chiuso domenica scorsa, con il pranzo sociale, la stagione del gruppo podistico AVIS di Taglio di Po. Una stagione agonistica, in realtà, senza soluzione di continuità visto che si gareggerà praticamente fino al 31 dicembre. Per il podisti tagliolesi, comunque, un bel momento per fare festa e tirare le fila di una stagione intensa, sia dal punto di vista agonistico, che da quello organizzativo: a partire della consegna, sabato scorso, del ricavato della marcia di solidarietà di novembre, che ha particolarmente colpito i presenti. Il presidente Michele Veronese ha voluto ringraziare tutti i membri del Direttivo per il gran lavoro svolto, alla luce anche della nuova riforma del lavoro sportivo: ha, poi, ricapitolato brevemente i risultati che hanno visto numerosi atleti protagonisti, a partire dal giovane Andrei Neagu, protagonista su più fronti, dalla pista alla strada, passando per le campestri, all’olimpionico Brahim Taleb, secondo nel circuito “Il Gabbiano”, a Fabio Sarto e Martino Marzari, ottimi sulle lunghe distanze, ai “super veterani” che hanno primeggiato nelle loro categorie. Ed un settore femminile cresciuto in quantità e qualità, con i tanti piazzamenti di prestigio e le vittorie di categoria per Lucia Terlizzi, Sandra Tiozzo, Francesca Moscardo, Debora Stoppa, Ilenia Roma ed altre atlete. “Si è corso molto” – ha ricordato Veronese – “dal Trofeo 8 Comuni della UISP, alle tantissime presenze nelle gare del circuito “Consorzio Il Gabbiano”, al raddoppio delle squadre che hanno partecipato alla incredibile staffetta “Resia – Rosolina” 2024 alle tante presenze nel lungo circuito “Padova Corre”, come pure ai tanti esordienti sulla maratona. Una stagione che è andata bene anche dal punto di vista organizzativo” – ha continuato il presidente – “con la tradizionale “4 Passi per el Tajo”, che si è confermata tra le gare più partecipate della provincia mentre la marcia non competitiva di novembre ha centrato l’obiettivo solidale”. Non potevano mancare le premiazioni per gli atleti che più hanno corso in casacca AVIS: imbattibile Adriano Liviero, fresco dell’argento di categoria ai campionati regionali a Malo (Vi). Per il “faro” del gruppo ben 71 e 54 gare disputate in 11 mesi: sul podio anche Lucia Terlizzi, seconda e Roberto Garbi, terzo. Premio speciale per la “capostipite” delle atlete avissine, Lorella De Bei, anima del settore rosa e ora vice presidente del gruppo, che ha ricordato come nel primo anno della sua iscrizione, il 2010, le atlete tesserate erano solo due, mentre ora sono 26 su 97 tesserati in totale. Prima del taglio della torta si guarda al 2025: dopo il tradizionale ritrovo del 1° gennaio, confermata la presenza sia alle tappe del trofeo “Otto Comuni”, che alle campestri regionali FIDAL. Appuntamento anche a domenica 9 febbraio, con la “Rovigo in Love”, per maratonina e non competitive di 10 e 5 km.