NEAGU E BRAGANTE TRIONFANO ALLA “CORRI X LUSIA”
Andrei Neagu e Sara Bragante i vincitori assoluti, premiati dall’assessore regionale Corazzari. Run It gruppo più numeroso, Discobolo con 3 titoli giovanili
TUTTE LE FOTO DELLA MANIFESTAZIONE
LE CLASSIFICHE SUL SITO DELLA F.I.C.R.
Nebbia e freddo per la quarta edizione della “Corri X Lusia”, ma ottimo successo di partecipazione: una manifestazione giovane, ma molto ben organizzata che, ieri mattina, ha visto assegnare i titoli provinciali FIDAL per le categorie Ragazzi/e e t/e. Si parte proprio dalle categorie promozionali per gli Esordienti, ed è sempre un bello spettacolo vedere oltre 30 ragazzi fino agli 11 anni, gareggiare sui 500 metri. A seguire il campionato provinciale FIDAL di Rovigo con le vittorie di Manuel Barcaro e Maria Jorga, entrambi della Discobolo Rovigo, tra i Ragazzi, mentre tra i Cadetti le maglie di campione provinciale sono andate a Giorgio Mampreso (Discobolo) e Lia Crepaldi (Run It). Ultimi a prendere il via gli adulti, con 150 partenti nella prova agonistici di 8 km e un centinaio di camminatori non competitivi, con un tracciato che passava per il “Parco delle Rimembranze”. Ha fatto subito il vuoto il giovane portacolori dell’AVIS Taglio di Po che è andato a vincere senza troppi problemi in 26’,16”, tempo record della manifestazione. Dietro di lui “chapeau” per Luca Favaro, che nonostante la non più giovane età, riesce a precedere atleti molto più giovani e quotati: per l’alfiere della Run It un 27’,45” che è servito per battere Mattia Mantovani (La Patria 1879 Carpi), terzo in 28’,07”. Praticamente di casa la vincitrice femminile, Sara Bragante (Run It), che conferma la sua eccellente stagione trionfando a Lusia in 32’,57”. Lotta serrata alle sue spalle con Lucia Terlizzi (AVIS Taglio di Po, 34’,30”) seconda e brava a rintuzzare la rimonta di Alice Finardi (Libero Movimento Po River, 34’,51”). Per i gruppi più numerosi trionfo della Rovigo Run It davanti a Discobolo e Quadrilatero Ferrara. Cerimonia di premiazione con la presenza d’eccezione di Cristiano Corazzari; l’assessore regionale ha portato i saluti del presidente, Luca Zaia ed ha ringraziato i presenti perché, anche grazie a loro il Veneto ha ottenuto il titolo di “Regione Europea dello Sport 2024”. Una bella soddisfazione per la macchina organizzativa guidata da Luca Capato assieme alla Polisportiva “la Fenice”, al Comune e alla Pro Loco di Lusia: sono stati presenti anche il sindaco di Lusia, Luca Prando e Andrea Binello, direttore generale di Banca Annia, “main sponsor” dell’evento. Non hanno fatto mancare anche la loro fattiva presenza il presidente della Fidal di Rovigo, Maurizio Preti e la presidente UISP Rovigo, Cinzia Sivier.