FESTA DELL’ATLETICA: IL VENETO VOLA CON LANDO
A Breganze l’altista vicentino è stato incoronato Atleta veneto dell’anno: “Stagione da incorniciare, ora l’obiettivo è Tokyo”. L’ostacolista Sofia Copiello miglior promessa
Ufficio stampa FIDAL Veneto – (13.04.2025) – L’atletica veneta ha incoronato i protagonisti della stagione 2024. Ieri pomeriggio, al Cineforum di Breganze, nel Vicentino, sono sfilate le stelle dell’ultima annata agonistica: gli atleti, ma anche le società. E poi i dirigenti, i tecnici, i giudici di gara e tutti coloro che hanno contribuito alla crescita del movimento durante la stagione culminata con le Olimpiadi di Parigi.
L’altista Manuel Lando è stato premiato come atleta veneto dell’anno: l’aviere vicentino, debuttante in maglia azzurra, sesto agli Europei di Roma e vicecampione italiano assoluto a La Spezia, succede all’astista Elisa Molinarolo, atleta dell’anno nel 2023, e alla collega di specialità Elena Vallortigara, incoronata l’anno precedente.
“La stagione è da incorniciare, il sesto posto di Roma è un bel risultato, ma io non mi accontento mai – ha commentato Lando, affiancato sul palcoscenico di Breganze, tra gli altri, dal coach Silvano Chesani e dalla voce dell’atletica televisiva Franco Bragagna -. Il 2025 è iniziato ugualmente bene, adesso l’obiettivo sono i Mondiali di Tokyo. A Trento, con Chesani e la mia fidanzata Asia (la saltatrice Tavernini, ndr), formiamo un gruppo d’allenamento affiatato: il sogno è mettere un 3 come seconda cifra alla misura dei miei salti. Quest’inverno sono migliorato ulteriormente, il traguardo sembra ormai vicino”.
Il 2024 è stata una stagione da ricordare anche per la specialista dei 400 ostacoli, Sofia Copiello, altro talento vicentino, che a Breganze ha ricevuto il titolo di Promessa veneta dell’anno, grazie al quarto posto degli Europei under 18 di Banska Bystrica, alla partecipazione sotto età ai Mondiali under 20 di Lima e alla maglia tricolore indossata tra le allieve. “Sia gli Europei che i Mondiali sono state esperienze bellissime, che mi hanno fatto crescere molto. Mi sento la maglia azzurra addosso, spero ci siano ancora tante occasioni per gareggiare a livello internazionale, ha detto l’ostacolista dell’Atletica Vicentina, condotta a tagliare i grandi traguardi del 2024 dal tecnico Angelo Pellanda, scomparso a settembre.
Lando, 24 anni, e Copiello, 18, hanno coniugato presente e futuro dell’atletica veneta in un pomeriggio piacevole e ricco di contenuti, anche grazie alla verve dei conduttori Silvia Cucchi e Alessandro Albrizzi. “Abbiamo provato un nuovo format, coniugando un doppio momento di formazione dedicato ai tecnici e dei giudici di gara e le annuali premiazioni: mi sembra che il risultato sia stato ottimo”, le parole del presidente del Comitato regionale Sergio Baldo, che ha anche ringraziato per il supporto l’amministrazione comunale di Breganze, guidata dal sindaco Alessandro Crivellaro, e la locale società Asi Atletica Breganze. Tra i presenti anche il consigliere federale Matteo Redolfi, l’appena confermato presidente del Coni regionale Dino Ponchio, il vicepresidente di BCC Veneta Credito Cooperativo Sergio Bassan e il responsabile di Joma Italia Mirko Annibale. Altri riconoscimenti a Paola Lorena Pascon e Taras Stremiz, atleti master dell’anno, simbolo di una passione che non conosce età. Premio “Scatena” (Dirigente dell’anno) a Rolando Zuccon, presidente di Trevisatletica. Premio “Ossena” (Tecnico assoluto dell’anno) a Stefano Grosselle, premio “Idda” (Tecnico giovanile dell’anno) a Massimo Furcas. Riconoscimento alla carriera per Valerio Stach.
Tra i premiati anche Chiara Meneghetti, creatrice del logo che dall’inizio della stagione estiva caratterizza le maglie dei campioni veneti, e Battistella Company, realtà capace di integrare il mondo delle aziende con quello dello sport, sostenendo progetti di rilevanza sociale. Premi alla memoria per Luciano Cestaro, Paolo Corradini, per il già citato Pellanda e Felicino Santangelo. Tra i giudici di gara, premio “Franceschini” ad Antonella Nannarelli e Roberto Lazzarotto. Tra le società riconoscimenti speciali per Atletica Vicentina, Atletica Biotekna, Assindustria Sport, Fiamme Oro Padova, ATL-Etica San Vendemiano, Gs Quantin Alpenplus, Ana Atl. Feltre, Vittorio Atletica, Gs Alpini Vicenza, NordicwalkinginItaly Mestre e Nico Runners Cassola. La festa di Breganze è stata anche l’occasione per presentare la nuova Struttura Tecnica regionale diretta da Mattia Beretta. Applausi per tutti. Mentre un’altra stagione incalza.
In allegato: elenco dei premiati e foto della festa dell’atletica veneta (è richiesta la citazione del seguente credito: Bassan/FIDAL Veneto)
I PREMIATI
Atleta Veneta dell’Anno
Manuel Lando
Promessa Veneta dell’Anno
Sofia Copiello
Menzioni Speciali
Elena Bellò
Rebecca Borga
Ottavia Cestonaro
Federica Del Buono
Giovanna Epis
Eyob Faniel
Gloria Hooper
Emma Mazzenga
Ossama Meslek
Elisa Molinarolo
Alice Muraro
Anna Polinari
Rebecca Sartori
Catalin Tecuceanu
Atleti Master dell’Anno
Paola Lorena Pascon
Taras Stremiz
Premio “Giancarlo Scatena”
Dirigente Veneto dell’Anno
Rolando Zuccon – Presidente Trevisatletica
Premio “Ossena”
Tecnico Veneto dell’Anno
Settore Assoluto: Stefano Grosselle
Premio “Idda”
Tecnico Veneto dell’Anno
Settore Giovanile: Massimo Furcas
Premio Tecnico alla carriera
Valerio Stach
Premio “Franceschini”
Giudici dell’Anno
Antonella Nannarelli
Roberto Lazzarotto
Premi alla Memoria
Luciano Cestaro
Paolo Corradini
Angelo Pellanda
Felicino Santangelo
Premi Speciali
Alberto Battistella
Chiara Meneghetti
Sponsor
BCC Veneta
Blowtherm
Atleti – Assoluti
Giacomo Bertoncelli
Atl. Insieme Verona
Campione italiano: 400 ostacoli
Maglia azzurra: Europei su pista
Samuele Ceccarelli
G.S. Fiamme Oro Padova
Maglia azzurra: Mondiali indoor
Filippo Cibin
Assindustria Sport
Campione italiano: 4×400
Yemaneberhan Crippa
G.S. Fiamme Oro Padova
Maglie azzurre: Olimpiade, Europei su pista, Europei di cross
Lorenzo De Bortoli
Assindustria Sport
Campione italiano: 4×400
Giacomo Esposito
Atl. San Biagio
Campione italiano: maratona
Alexi Atchori Essoh
Asd Atletica Biotekna
Campione italiano: 4×100
Eyob Faniel
G.S. Fiamme Oro Padova
Maglie azzurre: Olimpiade, Europei su pista
Andrea Federici
Asd Atletica Biotekna
Campione italiano: 4×100
Hassane Fofana
G.S. Fiamme Oro Padova
Maglia azzurra: Europei su pista
Marco Fontana Granotto
Atl. Insieme Verona
Maglie azzurre: Europei di cross, Mondiali Universitari di Cross
Mattia Furlani
G.S. Fiamme Oro Padova
Campione italiano: salto in lungo indoor
Maglia azzurra: Mondiali indoor
Nicolò Giacalone
Atl. Biotekna
Maglia azzurra: Europei su pista
Lamont Marcell Jacobs
G.S. Fiamme Oro Padova
Maglie azzurre: Olimpiade, Mondiali di staffette, Europei su pista
Marco Lingua
Asd Atletica Biotekna
Campione italiano: lancio del martello, lancio del martello invernale
Maglia azzurra: Coppa Europa di lanci
Serena Natolini
Esercito – 4 Regg. Alpini Parac.
Maglia azzurra: Mondiali 100 km
Luca Ostanello
Assindustria Sport
Campione italiano: 4×400
Pietro Pivotto
Asd Atletica Biotekna
Campione italiano: 4×100
Pietro Riva
G.S. Fiamme Oro Padova
Campione italiano: 10.000, mezza maratona
Maglia azzurra: Europei su pista
Luigi Sesso
Runners Team Zanè
Campione italiano: nordic walking 5 km, nordic walking 10 km
Massimo Stano
G.S. Fiamme Oro Padova
Maglie azzurre: Olimpiade, Mondiali di marcia a squadre
Lorenzo Stoppato
Assindustria Sport
Campione italiano: 4×400
Gianmarco Tamberi
G.S. Fiamme Oro Padova
Maglie azzurre: Olimpiade, Europei su pista
Catalin Tecuceanu
G.S. Fiamme Oro Padova
Maglie azzurre: Olimpiade, Mondiali indoor, Europei su pista
Loris Tonella
Asd Atletica Biotekna
Campione italiano: 4×100
Ala Zoghlami
G.S. Fiamme Oro Padova
Maglia azzurra: Europei su pista
Emily Conte
G.S. Fiamme Oro Padova
Campionessa italiana: lancio del disco
Maglia azzurra: Europei su pista
Ayomide Folorunso
G.S. Fiamme Oro Padova
Campionessa italiana: 400 indoor
Maglie azzurre: Olimpiade, Mondiali indoor, Mondiali di staffette, Europei su pista
Larissa Iapichino
G.S. Fiamme Oro Padova
Maglie azzurre: Olimpiade, Mondiali indoor, Europei su pista
Dalia Kaddari
G.S. Fiamme Oro Padova
Maglie azzurre: Olimpiade, Mondiali di staffette, Europei su pista
Alexandrina Mihai
G.S. Fiamme Oro Padova
Maglia azzurra: Mondiali di marcia a squadre
Elisa Molinarolo
G.S. Fiamme Oro Padova
Campionessa italiana: salto con l’asta indoor
Maglie azzurre: Olimpiade, Europei su pista
Linda Olivieri
G.S. Fiamme Oro Padova
Maglia azzurra: Europei su pista
Rebecca Sartori
G.S. Fiamme Oro Padova
Maglia azzurra: Olimpiade
Veronica Zanon
G.S. Fiamme Oro Padova
Campionessa italiana: salto triplo indoor
Atleti – Promesse
Jacopo Albertin
Assindustria Sport
Campione italiano: 4×400
Yassin Bandaogo
G.S. Fiamme Oro Padova
Campione italiano: 60
Federico Celebrin
Trevisatletica
Campione italiano: salto in alto
Filippo Cibin
Assindustria Sport
Campione italiano: 4×400
Lorenzo De Bortoli
Assindustria Sport
Campione italiano: 4×400
Thomas D’Este
Assindustria Sport
Campione italiano: corsa su strada (10 km)
Maglia azzurra: Incontro Internazionale di corsa su strada di Trieste
Luca Ostanello
Assindustria Sport
Campione italiano: 4×400
Greta Brugnolo
Atl. Riviera del Brenta
Campionessa italiana: salto triplo indoor
Agnese Carcano
Atl. Verona Asd Pindemonte
Campionessa italiana: cross corto
Maglie azzurre: Europei di cross, Mondiali Universitari di Cross
Emily Conte
Atl. Riviera del Brenta
Campionessa italiana: lancio del disco invernale
Maglia azzurra: Coppa Europa di lanci
Alexandrina Mihai
G.S. Fiamme Oro Padova
Campionessa italiana: marcia indoor (3000 m)
Margherita Randazzo
Assindustria Sport
Campionessa italiana: lancio del giavellotto, lancio del giavellotto invernale
Maglia azzurra: Coppa Europa di lanci
Ilaria Zanella
Atl. Vicentina
Campionessa italiana: eptathlon
Atleti – Juniores
Edoardo Babato
Assindustria Sport
Campione italiano: 4×100
Pietro Cecere
Assindustria Sport
Campione italiano: 4×100
Andrea Crestani
Atl. Vicentina
Campione italiano: getto del peso
Valentino D’Andreta
Assindustria Sport
Campione italiano: 4×100
Promise Koffi Emma
Assindustria Sport
Campione italiano: 4×100
Kevin Lodi
G.A. Bassano 1948
Campione italiano: 800
Matteo Miola
Cus Padova
Maglia azzurra: Mondiali U20
Alberto Pomini
Atl. Bovolone
Maglia azzurra: Mondiali U20
Lorenzo Schiavon
Assindustria Sport
Campione italiano: salto con l’asta indoor
Marco Stupiggia
Atl. Vicentina
Maglia azzurra: Europei Off-Road
Matteo Togni
G.S. Fiamme Oro Padova
Campione italiano: 110 ostacoli
Maglia azzurra: Mondiali U20
Riccardo Tomè
ATL-Etica San Vendemiano
Campione italiano: salto triplo
Tommaso Triolo
G.S. Fiamme Oro Padova
Maglia azzurra: Mondiali U20
Martina Agostini
Assindustria Sport
Maglia azzurra: Mondiali U20
Lucia Arnoldo
A. Atl. Dolomiti Belluno
Campionessa italiana: 3000, 5000
Maglie azzurre: Mondiali U20, Europei Off-Road, Europei di cross
Giulia Busatta
G.S. Fiamme Oro Padova
Maglia azzurra: Mondiali U20
Elena Cambiolo
Atl. San Bonifacio – Valdalpone
Campionessa italiana: 400
Maglia azzurra: Mondiali U20
Elisa Clementi
Atl. Vicentina
Maglie azzurre: Mondiali U20, Europei di cross
Sofia Copiello
Atl. Vicentina
Maglia azzurra: Mondiali U20
Lorenza De Noni
Atl. Silca Conegliano
Campionessa italiana: 1500 indoor, 1500
Maglia azzurra: Mondiali U20
Eleonora Favaretto
Team Treviso
Campionessa italiana: pentathlon indoor
Laura Franceschi
Assindustria Sport
Campionessa italiana: Salto in lungo indoor
Keren Mbongo
Assindustria Sport
Campionessa italiana: lancio del martello
Matilde Morbin
Atl. Vicentina
Campionessa italiana: eptathlon
Chiara Pedol
A. Atl. Dolomiti Belluno
Maglia azzurra: Europei Off-Road
Francesca Piccolo
Atl. Ponzano
Maglia azzurra: Mondiali U20
Anna Raimondi
Assindustria Sport
Campionessa italiana: lancio del giavellotto.
Atleti – Allievi
Alberto Basso
Trevisatletica
Maglia azzurra: Europei U18
Elia Dall’Antonia
ATL-Etica San Vendemiano
Campione italiano: salto con l’asta
Massimo Magagna
G.S. Fiamme Oro Padova
Campione italiano: salto in alto
Maglia azzurra: Europei U18
Riccardo Serafini
Athletic Club Firex Belluno
Maglia azzurra: Europei U18
Sara Bandaogo
Atl. Vicentina
Campionessa italiana: 4×100
Isabella Calzolari
Trevisatletica
Campionessa italiana: 60 ostacoli
Paloma Castillo
Atl. Vicentina
Campionessa italiana: lancio del giavellotto
Sofia Copiello
Atl. Vicentina
Campionessa italiana: 400 ostacoli
Maglia azzurra: Europei U18
Benedetta Dambruoso
Valley Athletics Team Asd
Maglia azzurra: Europei U18
Nurah Mandy Fadika
Assindustria Sport
Campionessa italiana: salto in alto indoor
Sofia Gorgosalice
GA Aristide Coin Venezia 1949
Campionessa italiana: salto con l’asta
Maglia azzurra: Europei U18
Vittoria Masiero
Assindustria Sport
Campionessa italiana: 100 ostacoli
Maglia azzurra: Europei U18
Anita Nalesso
Trevisatletica
Campionessa italiana: getto del peso, getto del peso indoor
Maglia azzurra: Europei U18
Marta Peron
Atl. Vicentina
Campionessa italiana: 4×100
Giulia Signorini
Atl. Vicentina
Campionessa italiana: 4×100
Benedetta Tecchio
Atl. Vicentina
Campionessa italiana: 4×100
Emma Veronese
G.S. Fiamme Oro Padova
Campionessa italiana: lancio del disco
Maglia azzurra: Europei U18
Atleti – Giovanili
Pietro Dal Soglio
Atl. Vicentina
Campione italiano: lancio del disco invernale
Valeria Zarpellon
Atl. Vicentina
Campionessa italiana: lancio del disco invernale
Atleti – Cadetti
Gabriele Faganello
ATL-Etica San Vendemiano
Campione italiano: salto in alto
Chiara Calore
Pol. Brentella
Campionessa italiana: lancio del martello
Alice Florian
Us Atl. Quinto Mastella
Campionessa italiana: 300 ostacoli
Anna Gazie
Atl. San Bonifacio – Valdalpone
Campionessa italiana: getto del peso
Anita Marchi
Vis Abano
Campionessa italiana: Marcia (3000 m)
Sofia Polentes
Vittorio Atletica
Campionessa italiana: lancio del giavellotto
Sofia Zanon
Atl. Galliera Veneta
Campionessa italiana: pentathlon
Società
Atletica Vicentina
1^ class. Campionati Italiani Assoluti Femminili di prove multiple
2^ class. Campionati Italiani Assoluti Femminili di società su pista
2^ class. Campionati Italiani Under 23 Maschili di società su pista
2^ class. Supercoppa Maschile
2^ class. Club Challenge Assoluto Femminile
3^ class. Campionati Italiani Under 23 Femminili di società su pista
3^ class. Campionati Italiani Allieve di società su pista
3^ class. Supercoppa Femminile
3^ class. Club Challenge Under 23 Femminile
Atletica Biotekna
2^ class. Campionati Italiani Assoluti Maschili di società su pista
3^ class. Coppa Italia Maschile
Assindustria Sport
2^ class. Campionato Italiano di Società Femminile Indoor
2^ class. Club Challenge Under 23 Maschile
3^ class. Campionati Italiani Under 23 Maschili di società su pista
3^ class. Campionato Italiano di Società Maschile Indoor
G.S. Fiamme Oro Padova
3° class. Campionati Italiani Assoluti Femminili Indoor di società
ATL-Etica San Vendemiano
1^ class. Campionati Italiani Allievi di società di prove multiple
G.S. Quantin Alpenplus
2° class. Campionato Italiano Allievi di società di corsa in montagna
2° class. Campionato Italiano Giovanile Maschile di società di corsa in montagna
Ana Atl. Feltre
2^ class. Campionato Italiano Juniores Femminile di società di corsa in montagna
Vittorio Atletica
2^ class. Campionati Italiani Allievi di Società di corsa campestre
G.S. Alpini Vicenza
1° class. Campionato Italiano a squadre maschile di Nordic Walking
NordicwalkinginItaly Mestre
3^ class. Campionato Italiano a squadre femminile di Nordic Walking
Nico Runners Cassola
3^ class. Campionato Italiano a squadre maschile di Nordic Walking
FIDAL – COMITATO REGIONALE VENETO
Ufficio Stampa
Mauro Ferraro
T. 338 2103931
E-mail: stampa@fidalveneto.it
Facebook: www.facebook.com/FidalVeneto
Instagram: @fidalveneto