A PETTORAZZA TUTTI DI CORSA PER LA “RUN FOR DISTROPHY”
LE FOTO DELLA MANIFESTAZIONE DI GIUSEPPE ARPICELLI
Veramente ottima l’accoglienza avuta alla “Run for Distrophy”, disputata per le prima vola a Pettorazza Grimani: una corsa e camminata non competitiva il cui ricavato andrà per la ricerca alla distrofia muscolare di Duchenne e Becker e alle attività di affiancamento a pazienti e famiglie. “Freddina” solo la temperatura, abbassatasi bruscamente da sabato ma, nonostante questo sono stati ben 275 i partecipanti complessivi sui due percorsi di 10 e 6 km. Ottima l’organizzazione complessiva curata da Pettorazza Eventi con la collaborazione del locale gruppo FIDAS, della UISP Rovigo e dei Volontari della Protezione Civile, con il coordinamento della Running San Martino: tanti i volontari lungo il percorso, molto ben segnalato, ma ottimi anche i servizi offerti ai partecipanti, dal fornito ristoro finale al deposito borse. Si sono sicuramente dati da fare i nostri amici Sandro e Monica con Romina, la mamma di Jacopo, ragazzo affetto da Duchenne, presenti in ogni situazione per far girare tutto al meglio. Non c’era, ovviamente classifica ma, nei 10 km si è corso di buon ritmo ed i primi a tagliare il traguardo sono stati Alessio Cecchettin, del Runnig San Martino e Debora Stoppa, dell’AVIS Taglio di Po. In corsa anche Gino Cecchettin, fratello di Alessio, in passato anche forte podista, prima nelle file dello storico gruppo di Pettorazza e poi con l’Assindustria Rovigo, ma che domenica ha gareggiato, assieme ad altri amici, con la maglia della Fondazione “Giulia Cecchettin”, per dare il proprio contributo alla solidarietà. Premiazioni finali per i gruppi più numerosi con la presenza di alcuni componenti dell’Amministrazione Comunale di Pettorazza, l’assessore allo sport Filippo Gibin, il consigliere Matteo Talpo e la capogruppo Sandra Davin. Running San Martino e G.P. AVIS Taglio di Po, sono stati i club con più partecipanti, mentre altri riconoscimenti sono stati assegnati a sodalizi locali.