LA “CORRIDA” CONQUISTATA DA BERGOSSI E PIERLI. QUINTA FRANCESCA MOSCARDO

LE CLASSIFICHE

Sempre suggestiva la “Corrida degli Scariolanti”, corsa domenica nei pressi dell’abbazia di Pomposa: la 23ª edizione ha confermato il gradimento dei podisti, con oltre 200 presenze nella prova competitiva di 9,6 km, ma anche molti camminatori, affascinati dal percorso che vede sempre sullo sfondo il campanile romanico dell’abbazia. Un percorso impegnativo, con un lungo passaggio all’interno dell’adiacente Bosco Spada, domenica reso ancor più impervio dalle abbondanti piogge dei giorni precedenti, anche se si è gareggiato sotto un tiepido sole. Gara a livello assoluto che ha rivissuto, per le posizioni di testa, lo stesso epilogo di otto giorni prima a Formignana, con Mattia Bergossi (Atletica Castenaso) primo, rimontando Luca Andreella (Running Comacchio), ancora una volta secondo. Terzo posto per l’imolese Michele Vanzetto ma vicini al podio arrivano i compagni di squadra del “Nano Laurenti” di Porto Tolle, Luca Bellini ed Angelo Motta, autori di una bella gara, e arrivati assieme sul traguardo, ma classificati nell’ordine al quarto e quinto posto. Al femminile concede il bis, dopo il 2024, la faentina Fiorenza Pierli, che ha preceduto Nadya Chubak (Lughesina), cinque volte vincitrice alla “Corrida” e Celeste Ferrini (AVIS Castel San Pietro): per il GP AVIS Taglio di Po molto bene Francesca Moscardo, quinta assoluta dietro Giorgia Mancin. Nelle categorie Veterani maschili dominio per il portacolori della Salcus, Agostino Libanori, addirittura 17° assoluto, davanti a Lamberto Balboni (Pontelungo Bologna) e Paolo Petrachi (Podisti Monselicensi). Al femminile, sempre tra  le Veterane, primo posto per Katia Pedarzini (Faro Formignana) su Nadia Francesconi (Gs Lamone) e Monica Casadio (Lughesina): buon sesto posto, in questa categoria, per l’avissina Angela Caniatti. Tra i gruppi più numerosi si impone ancora la Quadrilatero Ferrara, precedendo Kastamonu, Lughesina e AVIS Taglio di Po. Sempre ottima l’organizzazione complessiva della manifestazione guidata da Gabriele Gardellini, sempre “la mente” della Corrida: molto rapide le premiazioni con Daniele Trevisi impeccabile speaker e la presenza dell’assessore allo sport di Codigoro, Samuele Bonazza e della ex campionessa di maratona, Laura Fogli.

Potrebbero interessarti anche...