MAYO E WOLKEBA SI AGGIUDICANO IL “SOLSTIZIO D’ESTATE”

Dominio africano a Pontecchio Polesine: Daniel Turco si aggiudica il traguardo volante. Rovigo Run It gruppo più numeroso. Ottima l’organizzazione dei Liberi Podisti Pontecchio

LE CLASSIFICHE
– GENERALE
– MINI PODISTICA
– GRUPPI

Nona edizione per la “Solstizio d’Estate” disputato sabato sera a Pontecchio Polesine: una manifestazione podistica molto variegata, iniziata con le varie distanze per i ragazzi, a partire dai 200 mt. per i più piccoli, fino ad arrivare ai 1000 metri per i nati dal 2007 al 2011. A seguire la partenza della camminata targata Marciapadova, con tre percorsi a scelta dei partecipanti, con 11, 8 e 3,5 km. Per ultimo il via della gara competitiva di 8,2 km che, quest’anno, ha visto ai nastri di partenza forti atleti keniani che hanno quasi monopolizzato le posizioni di vertice: il “quasi” è stato il ventiseienne veronese, Daniel Turco, che è passato per primo al traguardo volante posto dopo circa un chilometro dopo la partenza. Tra gli uomini vittoria assoluta per il keniano Rodgers Mayo, che ha preceduto il connazionale Solomon Koech e Edoardo Garavaso, dell’Atletica Bovolone. Al femminile l’etiope Asmedawork Wolkeba si impone sia nel traguardo volante che nella gara assoluta: è comunque bravissima la portacolori della Run It, Sara Bragante che si aggiudica la seconda posizione davanti a Daniela Campolongo (Km Sport). Nella categoria M1 (18/40 anni) primo Daniel Turco davanti ad Alan Piroddi (Podisti Adria) e Angelo Motta (Porto Tolle: nella M2 (41/50 anni) doppietta Run It con la vittoria di Luca Favaro ed il 2° posto di Fabio Maccagno, mentre terzo è Moustapha Fouzi, della Salcus. Nella M3 (over 50) si impone Fabio Finotello (Salcus) su Andrea Zanirato e Cristiano Gasparetto, entrambi Run It. Nella F1 femminile (18/40 anni) successo per Cristina Bianchini salita sul palco con i suoi due piccoli bimbi, 2ª Cristina Sgarbi e 3ª Debora Stoppa (AVIS Taglio di Po): nella F2 (over 40) 1° posto per Roberta Ghirardini (Run It) con Paola Pantaleoni (Corriferrara) e Ilenia Roma) ad occupare i restanti gradini del podio. Tra i gruppi la Run It di Rovigo nettamente prima per numero di presenze, davanti ai Podisti Monselicensi e al gruppo di Villa Estense. Ormai una garanza il livello organizzativo, veramente ottimo, con i Liberi Podisti Pontecchio che si sono avvalsi della collaborazione dell’amministrazione comunale e della Consulta delle Associazioni di Pontecchio. Tanti i volontari a presidiare il percorso ma pure nei tanti servizi che la manifestazione ha messo a disposizione per gli atleti. Soddisfazione anche per il buon livello di partecipazione, con oltre 40 ragazzi nella mini corsa, 208 nella camminata ed un centinaio di atleti nella prova agonistica. Sempre presente il sindaco Simone Ghirotto, anch’esso podista, che ha premiato sul palco tutti i primi di categoria: ricordato anche con un Memorial, lo scomparso “Luciano Cecchetto”.

Potrebbero interessarti anche...