LA FESTA DEL GP AVIS TAGLIO DI PO: SI RIPARTE PER IL 2023
LE CLASSIFCHE FINALI DEL PREMIO FEDELTA’ 2022
COME TESSERARSI CON IL GRUPPO PER IL 2023
Hanno fatto festa atleti e dirigenti del gruppo podistico AVIS di Taglio di Po che, come di consueto, si sono ritrovati verso la conclusione della stagione agonistica per “celebrare” il 2022 e gettare le basi per un proficuo 2023. Ha fatto gli onori di casa l’assessore delegato allo sport, Rudy Casellato, che ha fatto i complimenti dell’amministrazione per un gruppo così numeroso e attivo sul territorio: non poteva mancare l’intervento di Martino Ponzetto, presidente della locale sezione AVIS, sponsor del gruppo dal 2000, che ha ricordato i tanti punti di unione tra le due associazioni che vanno ben oltre la parte sportiva. E’ seguita la relazione del presidente del club podistico, Daniele Paesante, all’ultimo anno di mandato: ha ricordato le difficoltà dei primi mesi dell’anno, causa Covid, con le poche gare che, però, hanno visto la società arrivare in alto nelle classifiche regionali e nazionali di corsa campestre Master, grazie all’impegno di tanti atleti della squadra con la ”punta di diamante” in Brahim Taleb, marocchino di Porto Viro, già finalista olimpico dei 3000 siepi. Poi ha ripercorso alcuni dei buoni risultati nel prosieguo della stagione che si è, per fortuna, disputata normalmente ed alcuni atleti che hanno corso gare all’estero. Gruppo che ha dato molto anche all’atletica non solo a livello agonistico, con Maurizio Preti presidente provinciale della FIDAL, Michele Veronese nella commissione regionale atleti Master e ancor più da elogiare per l’impegno Emiliano Brognati, fiduciario provinciale dei giudici e Luigino Doati, giudice regionale, che hanno prestato il loro servizio con passione in tante piste regionali. Di successo anche la parte organizzativa, con la tradizionale “4 Passi per el Tajo”, giunta alla 43ª edizione, e la corsa/camminata di solidarietà di novembre che ha raggiunto il record di presenze. Sguardo anche al 2023 con la conferma della partecipazioni ai Cross regionali e la alle gare del circuito Adriatic LNG: in programma anche una trasferta di gruppo ad una importante mezza maratona nazionale. Due i riconoscimenti speciali che la dirigenza ha voluto assegnare: il primo proprio a Brahim Taleb, per i risultati ottenuti durante la stagione, che hanno portato il club bassopolesano alla ribalta nazionale; il secondo a Giuseppe Castagna, classe 1939, esempio di serietà e caparbietà per tutti gli atleti del gruppo. Prima del tesseramento per il 2023 la consegna del Premio Fedeltà per coloro che più hanno corso, durante l’anno, in maglia AVIS: ben 146 le manifestazione con almeno un atleta presente e, come nelle ultime edizioni, ha stravinto Adriano Liviero, cui è andato anche un premio aggiuntivo per avere dominato, nel 2022, la propria categoria M75 con la conquista di numerosi titoli di campione regionale. Dietro di lui Michele Veronese, Debora Stoppa, Maurizio Preti e Ilenia Roma ma è stata un’edizione Premio molto combattuta visto che, Liviero a parte, le distanze tra un piazzamento e l’altro sono state veramente risicate.