“ADRIA RUN”, TORNA DI CORSA LA SOLIDARIETA’
IL BEL SERVIZIO FOTOGRAFICO DI DARIO SICCHIERO
Si è disputata mercoledì mattina, nella zona del Palasport, la 10ª edizione della “Adria Family Run”, manifestazione podistica a carattere non competitivo che da moltissimi anni si disputa ad Adria nel giorno dell’Immacolata. Confermata pure la vocazione solidale dell’evento, nato per raccogliere fondi a favore di Telethon, che poi ha donato il ricavato per vari scopi: quest’anno la somma raccolta sarà donata ad un fondo comunale per portare aiuto a famiglie o persone in difficoltà. Proprio per questo è stata significativa la presenza del sindaco di Adria, Omar Barbierato, che ha ringraziato gli organizzatori, che da anni si impegnano nell’allestimento della corsa, come pure tutti i partecipanti ed i genitori dello scomparso Nico Frizzarin, cui è dedicato un Memorial, che hanno donato una somma per la causa. Un pre e post gara animato dai colori vivaci delle “Pink Lady”, un gruppo di ragazze capitanate da Stefania, che abbina il ballo con la corsa e la camminata, e fa “scaldare” i presenti in numerosi eventi podistici del Delta. Percorso lungo di 12,5 km, diviso in due giri di poco più di 6 km, ricavati in buna parte per i sentieri della zona Artessura: non c’erano premi per i più veloci ma per molti atleti è stata l’occasione di un proficuo allenamento. Duopolio Podisti Porto Tolle e AVIS Taglio di Po, che si sono alternati nelle prime quattro posizioni: ha tagliato per primo il traguardo Angelo Motta (Porto Tolle), in ottimo stato di forma, seguito da Massimiliano Ruzza (Taglio di Po) al secondo, dal compagno di club, Angelo Vallati al terzo e dall’altro portacolori dell’AVIS, Andrea Mirimin al quarto. Elisa Boscolo nelle vesti di speaker ha ben condotto tutte le fasi della manifestazione, Elisa Boscolo: rapide le premiazioni finali che hanno riguardato i gruppi più numerosi con l’AVIS Taglio di Po al primo posto, davanti alle Pink Lady e al gruppo “I Mejo”. Soddisfatto il presidente dei Podisti Adria, Claudio Rossi che ha così commentato: “siamo contenti delle presenze, poco più di 140, come pure del contributo che siamo riusciti a destinare al Comune. Vorrei ringraziare Andrea DJ che è venuto gratuitamente (autorizzato da DELTA RADIO), come pure gratuitamente è stato presente il medico Dott. Giuseppe Mainardi, lo speaker Elisa Boscolo, ma anche Hatria Giallorossa, BANCADRIA e la famiglia Frizzarin per i contributi. Non dimentico anche gli sponsor: CONSERVE ITALIA Soc. Coop. Agr. di Codigoro, PRIX di Adria, Industria Dolciaria Borsari di Badia, GABETTI FRANCHISING AGENCY di Adria; BANCADRIA. Un ringraziamento particolare a tutti coloro che hanno dato il loro aiuto: Anita, Antonio, Bruno, Cesare, Chiara, Daniela Dario, Donatella, Enzo, Fabio, Floriano, Gianluigi, Giulia, Laura, Lorenzo, Matteo, Michele, Nicolò, Orlando, Paola, Patrizia, Piero, Riccardo, Rita, Sandro, Silvio, Simone. Solidea, Stefano, Tiziano e Valeriano.