QUATTRO PASSI PER … VINCE ANCORA LA SOLIDARIETA’

PRONTO IL BEL SERVIZIO FOTOGRAFICO DI GIANLUCA

TUTTE LE BELLE FOTO DI AUGUSTO

Fa centro la quinta edizione per la “Quattro passi per …la Solidarietà”, disputata a Taglio di Po. Una mattinata dal clima mite che ha sicuramente favorito la partecipazione per questo evento che da alcuni anni dona il ricavato a scopo benefico: quest’anno sono stati otre 240 gli iscritti per questa manifestazione organizzata dal gruppo podistico AVIS di Taglio di Po in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Taglio di Po. Obbiettivo raggiunto e saranno donati circa 1200 euro in buoni spesa per le famiglie bisognose del paese. Si inizia con la camminata di circa 6 km, ma il pre gara è tutto rosa, animato dalle “Pink Lady” di Porto Viro, un gruppo capitanato da Stefania, che si “ingrossa” sempre più, con le ragazze che fanno riscaldamento a tempo di ballo, coinvolgendo i presenti. Alle 9,30 il via della corsa di poco più di 8 km: entrambi i percorsi vedono il suggestivo passaggio nella settecentesca Villa Cà Zen; non c’è competizione ma in testa si corre comunque forte tanto che il primo a tagliare il traguardo in 28’,42”, è il giovane della Discobolo Rovigo, Andrei Neagu, già protagonista a livello nazionale nel settore giovanile. Alle sue spalle il portacolori dei gruppo podistico di Porto Tolle, Angelo Motta, seguito da Federico Trivellin (Atletico Bastia) Riccardo Petito (Rovigo Run It) e Ogan Cassetta. Bella gara anche al femminile con Nadya Chubak che torna ad imporsi in questa manifestazione con il tempo di 32’,29”: ormai una presenza costante alle gare polesane, quella dell’italo ucraina, più volte vincitrice assoluta del circuito “Adriatic LNG” che, però, ieri non ha avuto vita facile, visto che la vicentina Lisa Carraro è arrivata seconda a poca distanza con 32’,54”. Terzo posto per Camilla Bottin (Cerbero Team) poi sprint per il quarto posto vinto dalla nostra Sandra Tiozzo, su Laura Fornasiero, dell’Atletica Riviera del Brenta. Al termine l’assessore alle politiche sociali, Silvia Boscaro, ha ringraziato tutti per il contributo generoso che aiuterà molte famiglie e ha donato un presente alla nuova presidente del gruppo di Porto Tolle, Irene Zanellato, prima donna alla guida di una società di atletica nella nostra provincia. Riconoscimenti finali per i gruppi più numerosi, con la palestra LET FIT al primo posto, seguita dalle Pink Lady Porto Viro, dal G.P. Porto Tolle, dall’Asd Body & Mind e dai Podisti Adria. Una serie di ringraziamenti è doverosa, da tutti i partecipanti a tutti i volontari che hanno dato il loro aiuto perché tutto filasse per il meglio: non possiamo scordare la locale sezione AVIS, nostro sponsor dal 2000, con la quale condividiamo molti scopi. Grazie al gruppo Protezione Civile, per il fondamentale servizio sulle strade, a Rosolina Soccorso e alla dottoressa Veronica Saltarin, nostri “angeli custodi” per fortuna inattivi, ma anche a Romea Frutta, la Boutique della Pizza, Salone Gianluca e Alimentari Spinello per l’aiuto dato. E anche a Giacomo, per la prima volta speaker della manifestazione, ruolo che ha svolto ottimamente … Al prossimo anno!.

Potrebbero interessarti anche...