FREE TO RUN, MARCHETTA, TARTARI E SCHIAVO PROTAGONISTI SUI 3000

LE CLASSICHE AGGIORNATE AL 29/03

Secondo appuntamento per il circuito virtuale FREE TO RUN che, questa settimana, ha visto i 3000 mt. come seconda prova di qualificazione per la fase a gironi, sempre in attesa di qualche prestazione “ritardataria” … Conferme e novità per questi 3000 che hanno visto confermarsi, come più veloce in assoluto, ancora l’asso della Salcus , Angelo Marchetta (9’,29”), mentre sul “podio”, questa settimana, sale al secondo posto il veneziano Ignazio Musmeci (9’,34”) con il terzo posto che rimane ancora a Luca Favaro (Rovigo Run It, 9’,38”). Ancora interamente targate Rovigo Run It le prestazioni più veloci di questa settimana: al vertice troviamo Francesca Tartari (12’,03”), davanti alle compagne Maela Previato (12’,31”) e Silvia Breggion (12’,33”). Uno spunto interessante lo danno i punteggi FIDAL che confrontano e “livellano” i tempi con il sesso e la categoria di appartenenza: si vede come i veterani siano particolarmente agguerriti visto che tra gli uomini primeggiano SM60 ed SM65 e tra le donne SF50 ed SF45. Le tabelle a punteggio, sulle quali si giocheranno più avanti, le sorti del circuito, vedono la miglior prestazione sui 3000 di Giovanni Schiavo (858 punti), davanti a Luca Favaro (724 punti) e Gianluigi Vecchiati (740 punti), con lo stesso Schiavo ora primo nella classifica generale a punti (1727), a precedere un altro SM60 “terribile”, Giorgio Centofante (1631) ed il monselicense Sandro Verlich (SM55, 1545). Nel settore rosa è ancora di Francesca Tartari la migliore prestazione anche a punti (630) con Lorella Gementi, altra “veterana di altor rango”, che sale al secondo posto (594 punti) come pure costante ad alti livelli si conferma Simonetta Siviero, terza con 573 punti e altra SF50 . Molto serrata la situazione attuale della qualificazione femminile con almeno 6 atlete divise da pochi punti: resta in testa Serena Dall’Ara (1168), seguita da Simonetta Siviero (1109) e Roberta Ghirardini (1083). Settimana che terminerà lunedì 5 aprile con i 5000 metri che determineranno in maniera definitiva, la composizione dei gironi sui quali andrà a svilupparsi la seconda fase del FREE TO RUN.

Potrebbero interessarti anche...