LA “BOCLASSIC” 2020, SPETTACOLO ALLA RICERCA DEI RECORD

Rivoluzionata la tradizionale corsa di alto livello nel cuore di Bolzano. Distanze invertite tra uomini e donne per provare a battere il record europeo dei 5 km su strada e quello mondiale femminile sui 10 km, sempre su strada. 

La “Boclassic”, la tradizionale corsa di alto livello nel cuore di Bolzano, che accompagna ed anima da molti anni, il San Silvestro degli amanti della corsa su strada, non cede il passo all’emergenza Covid e si rivoluziona per proporre un’edizione 2020 che promette spettacolo e sorprese. Già l’anno scorso, di sorprese, ce ne fu una molto grossa, cioè la vittoria decisamente a sorpresa di Eyob Faniel, che superò Haile Bekele ed il solito nutrito stuolo di atleti keniani d’élite, riportando un vincitore italiano sul primo gradino del podio della Boclassic dopo ben 31 anni! Quest’anno rivoluzione completa con spostamento dell’evento dalla centralissima piazza Walter, all’anello di 1 km della pista di go kart, nella periferia della città: ma lo spettacolo non mancherà, anche perché l’organizzazione ha allestito una gara nel tentativo di battere il record europeo maschile dei 5 km su strada, e quello mondiale dei 10 km, sempre su strada. Per fare questo, programma e distanze invertiti, rispetto al passato, con 15 uomini a prendere il via alle ore 14,00 ed il nostro Yemaneberhan Crippa a provare a battere il record europeo del francese Jimmy Gressier (13’,18”) “accompagnato” da alcuni compagni abituali d’allenamento, quali Abdikadar, Bouih e Nikolli. Alle 14,40 il via della gara femminile con il tentativo di superare il record del mondo dei 10 km in gara per sole donne che appartiene alla marocchina Asmae Lezghaoui (30’,29”). Protagoniste saranno la keniana Margareth Chelimo Kipkemboi, argento ai mondiali di Doha sui 5000 e la connazionale Norah Jeruto Tanui, che vanta un 29’,51” sulla distanza, ma in gara mista: a completare il cast delle 15 atlete al via anche le italiane Nadia Battocletti, Giovanna Epis, recente vincitrice del titolo italiano di maratona a Reggio Emilia, la vicentina Rebecca Lonedo, ben conosciuta anche dagli appassionati polesani, ed Isabel Mattuzzi. Oltre ai canali social, come di consueto la diretta sarà trasmessa da Rai Sport, per cui gli appassionati potranno godersi in TV un bel 31 dicembre con la corsa di alto livello.

Potrebbero interessarti anche...