A VITTORIO VENETO SI CORRERA’ PER LE FAMIGLIE IN DIFFICOLTA’ A CAUSA DEL CORONAVIRUS
La staffetta “4×4 Se-dici solidarietà io ci sono”, in programma a settembre, devolverà l’intero ricavato al fondo istituito dal Comune per sostenere la fascia di popolazione colpita dagli effetti dell’emergenza sanitaria
Comunicato stampa – Vittorio Veneto (Treviso), 16 aprile 2020 – C’è chi l’ha definito “contagio della solidarietà”. Un contagio che, in questo caso, va di corsa ed è sostenuto dalla passione di centinaia e centinaia di runner. La società Scuola di Maratona Vittorio Veneto devolverà il ricavato della staffetta “4×4 Se-dici solidarietà io ci sono”, in programma a settembre in città, alle famiglie in difficoltà a causa dell’emergenza coronavirus.
“Il ricavato, tolti i costi organizzativi, sarà devoluto al fondo istituito dal Comune di Vittorio Veneto per aiutare la fascia di popolazione più colpita dagli effetti della crisi generata dal Covid-19” – spiega Ivan Cao, presidente di Scuola di Maratona -. Sappiamo di famiglie in difficoltà con il pagamento dell’affitto e delle bollette e con l’assistenza agli anziani. A settembre correremo per loro. Intanto abbiamo già anticipato il versamento di 2500 euro”.
- rbt
Nata nel 2016 per celebrare il decimo anno di attività di Scuola di Maratona Vittorio Veneto, la staffetta “4×4 Se-dici solidarietà io ci sono” ha subito incontrato il favore degli appassionati, tanto da essere riproposta anche negli anni successivi.
L’edizione 2019 si è svolta il 14 settembre a Serravalle, su un anello di 1 chilometro da ripetere più volte sino allo scadere delle quattro ore, e ha coinvolto 106 squadre, 480 partecipanti, una cinquantina di volontari impegnati dell’organizzazione dell’evento e un gran numero di sponsor che, con varie modalità, hanno donato alla manifestazione un contributo in denaro o servizi. Il ricavato è stato devoluto a due associazioni cittadine, La Porta Onlus e Casa Mater Dei. Ora l’obiettivo diventa la lotta al coronavirus.
“Ci sono vari modi per fare solidarietà, a noi piace realizzarla attraverso la corsa. Così, oltre la donazione in sé, diventa fondamentale la partecipazione attiva delle persone, che condividono e manifestano pubblicamente il loro impegno a favore di chi ha più bisogno”, conclude Cao. Appuntamento a settembre, tutti già vincitori.
-Nelle foto in allegato, risalenti allo scorso novembre, alcuni momenti della consegna del ricavato dell’edizione 2019 della staffetta “4×4 Se-dici solidarietà io ci sono” alle associazioni La Porta Onlus e Casa Mater Dei.
EROICA 15-18 | SCUOLA DI MARATONA | Ufficio Stampa | Mauro Ferraro, tel. 338 2103931