LA “SOLIDARIETA'” A TAGLIO DI PO SORRIDE CON PIASENTINI E CHUBAK

Michele Veronese, Taglio di Po (Ro), domenica 4 novembre 2018

IL  SERVIZIO FOTOGRAFICO DI GIANLUCA MARCATI

PRONTO ANCHE IL SERVIZIO DI AUGUSTO AVANZO

LE CLASSIFICHE 

Terza edizione per la “Quattro passi per .. la solidarietà”, corsa ieri mattina a Taglio di Po: la manifestazione non competitiva, nata tre anni fa per raccogliere fondi per le popolazioni terremotate del centro Italia, quest’anno ha donato il ricavato ad un fondo comunale per le persone bisognose.. La mattina, dal punto di vista del meteo, è stata molto bella ed ha favorito la partecipazione, con oltre 200 iscritti che hanno portato ad un ricavato di 1.100 euro. Si parte con la camminata ed il nordic walking, con un tracciato di 6 km che ha visto l’apprezzato passaggio nel parco della settecentesca Villa Cà Zen. A ruota la mini corsa di 1 km che ha offerto buoni spunti agonistici: vittoria assoluta per Tommaso Bortolami, del CUS Padova, mentre la compagna di squadra, Federica Ferranti, superava l’adriese della Discobolo, Elena Crepaldi, mentre il secondo posto maschile era colto dall’”enfant” di casa, Maicol Mozzato. Per ultima la prova “cronometrata” di 8,5 km che ha ricalcato, per buona parte, il percorso della non competitiva: nello spirito della manifestazione non è propriamente una prova agonistica, ma ci sono alcuni atleti di ottimo livello ai nastri di partenza. Parte a spron battuto la giovane promessa imolese, Lorenzo Polverelli ed il portacolori della Salcus, Marco Piasentini decide di accodarsi: i due, in breve, staccano un altro dei favoriti alla vittoria, il vicentino Claudio Bagnara. Nel ritorno da Villa Cà Zen, Polverelli inizia a pagare la partenza veloce, mentre Piasentini prosegue imperterrito e va a cogliere la vittoria: rientra anche Bagnara che si piazza al secondo posto, mentre Polverelli arriva terzo, quasi al passo. Sorpresa per il quarto posto del volitivo Max Ruzza, dell’AVIS Taglio di Po che batte sul rettilineo finale, il compagno di club, Fabio Marangon. Si ripete, nel settore rosa, Nadya Chubak, recente vincitrice del circuito “Adriatic LNG”: per la simpatica italo ucraina, ormai un’amica dei podisti tagliolesi, un bis senza tanti patemi d’animo. Al secondo posto la giovane sorpresa di Elena Bonafè, ennesimo prodotto dell’ottimo vivaio dell’Atletica Delta Mesola: terzo posto per Sara Fusetti, beniamina di casa che ha visto anche il quinto posto della compagna in maglia AVIS, Afra Vallese. Tutti locali i primi gruppi più numerosi, premiati dal vicesindaco di Taglio di Po, Alberto Fioravanti, e dal presidente della sezione AVIS, Martino Ponzetto: vince la Palestra “Let Fit”, seguita dal “Green Volley” e dal “Nano Laurenti” di Porto Tolle. Riconoscimento particolare da parte del gruppo organizzatore, l’AVIS Taglio di Po, al dottor Giuseppe Di Trapani e allo “speaker del podismo”, Mario Brusco, per la disponibilità che continuano a dimostrare. Molto snella l’organizzazione della manifestazione che, oltre al gruppo podistico locale, che per ovvi doveri di ospitalità non ha partecipato ai premi di gruppo, ha visto la collaborazione dell’amministrazione comunale, della sezione AVIS e della Protezione Civile di Taglio di Po.

Potrebbero interessarti anche...