MAIERO VEDE LE VITTORIE DI ELISA BORTOLI E MOLLIM LABOUITI

Daniele Trevisi, Maiero (Fe) domenica 21 ottobre 2018

La “Maiero in Corsa” ha riservato ancora soddisfazioni agli organizzatori del locale gruppo “ la Mantide”. La manifestazione in calendario UISP, patrocinata dall’assessorato allo sport del comune di Portomaggiore, nel lontano passato è stata, per anni, prova del campionato regionale di corsa su strada e si svolgeva l’ultima domenica di dicembre. Ieri mattina, nonostante la concomitanza con la illustre “ Tre Monti”, sono stati circa 300 i podisti della 33ª edizione, con oltre 60 bambini al via ed un alto livello nelle gare competitive adulti. Nella gara femminile, sulla distanza di 5 km, sono state le fortissime atlete dell’Esercito a dominare la gara, con la specialista dei 1500 metri su pista, Elisa Bortoli, che si è “vendicata” della sconfitta per un soffio subita agli italiani (sempre sui metri 1500 metri) ad opera di Giulia Aprile, che si è dovuta, quindi, accontentare del secondo posto. Alle loro spalle, l’altra portacolori del gruppo sportvo Esercito, e specialista della distanza, Joyce Mattagliano. Combattuta ed avvincente la gara maschile con la lotta a due per la vittoria: il marocchino del gruppo sportivo Centese, Mollim Labouiti, che già aveva vinto a settembre la “Centopassi” e la gara di Copparo, è partito subito fortissimo con l’intento di intimorire il più esperto Rudy Magagnoli, forse al loro primo “duello”: il distacco di una cinquantina di metri, però, non ha impedito, al saggio atleta di San Matteo della Decima, il riaggancio all’incirca al sesto km. Poi, forse, i sedici anni di differenza tra i due hanno pesato e l’allungo decisivo di Labouiti gli ha consentito la vittoria di misura sul bravo Magagnoli forse anche un po’ affaticato dalle tante gare a cui ha partecipato. Alle premiazione erano presenti, oltre che i responsabili del gruppo organizzatore “ la Mantide”, gli assessori del comune di Portomaggiore Francesca Molesini, Vacchi ed il vicesindaco e assessore allo sport, Andrea Baraldi. Domenica alle Vallette di Ostellato si correrà la seconda tappa del trofeo UISP “Città di Ferrara” di corsa campestre.

CLASSIFICHE
Minipodistica
Cat. A
1 – Thomas Simani – Faro
2 – Lorenzo Molinari – Atl. Molinella
3 – Gian luca Pisciottaro – Centese
Cat. B
1 – Ludovico Dondi – Proethics
2 – Fredy costa – Centese
3 – Cristian Pace – Proethics
Cat. C
1 – Demetra Tarozzi – Atl. Molinella
2 – Giada Marini – Faro Formignana
3 – Iris Bracci – Atl. Estense
Cat. D
1 – Marianna Zagni – Atl. Molinella
2 – Melissa Pezzini – Centese
3 – Marta Gianninoni – Proethics

Assoluti femminili km 5
1 – Elisa Bortoli – Esercito 16,58
2 – Giulia Aprile – Esercito 17,09
3 – Mattagliano Joyce – Esercito 17,19
4 – Elisa Cusma – Discobolo Rovigo 18,12
5 – Silvia Sangalli – Quadrilatero 18,13
6 – Marta Ballerini – Contrada S.Giacomo 19,56
7 – Stella Fabbri – Faro Formignana 20,21
8 – Nicoletta Pasello – Atl. 85 Faenza 20,22
9 – Elisabetta Lambertini – Quadrilatero 20,43
10 – Elisa Marchesini – Invicta 20,49
Cat. HA femminile
1 – Claudia Fanti – Lippo calderara 22,20

Assoluti maschili km 10
1 – Mollim Labouiti – Centese 31,13
2 – Rudy Magagnoli – Corriferrara 31,20
3 – Fabio Gervasi – Atl. Castel Nuovo Monti -34,35
4 – Marco Piasentini – Salcus 35,09
5 – Michele Mantovani – Quadrilatero 35,32
6 – Cristiano Ferraresi – Corriferrara 35,35
7 – Simone Bonaiuto – Draco runner 36,05
8 – Luciano Paladini – Corriferrara
9 – Federico Soriani – Quadrilatero 36,33
10 – Claudio Pezzini – Centese 36,45
Cat. F
1 – Paolo Toscano – Virtus Este
2 – Stefano Baraldini – Fratellanza Modena
3 – Mauro Crivellini – Quadrilatero
Cat. I
1 – Michele Vanzi – quadrilatero
2 – Liviero Adriano – AVIS Taglio di Po
3 – Romolo Soffiati – Quadrilatero
Gruppi
1 – Quadrilatero 55 iscritti
2 – Faro Formignana 26
3 – Salcus 18

Potrebbero interessarti anche...