LE CORSE SOLIDALI DI ARIANO E CORBOLA

Due gli eventi a scopo benefico del fine settimana: ad Ariano si è corso per il Centro Sollievo Alzheimer, a Corbola per la prevenzione al tumore al seno

LE FOTO DELLE CORSE DI ARIANO FERRARESE E CORBOLA

Terminato, domenica scorsa, il lungo percorso dell’edizione 2018 del circuito “Adriatic LNG”, il podismo polesano si prende un fine settimana di pausa, almeno per quanto riguarda la parte agonistica. Resta sempre molto attivo, invece, il settore dei camminatori e dei non competitivi, protagonisti di alcuni appuntamenti a carattere benefico, od umanitario: sabato pomeriggio il ritrovo è stato ad Ariano Ferrarese con la prima non competitiva in memoria di Romano Mainardi e ricavato interamente devoluto al centro “Sollievo Alzheimer” di Ariano Polesine. Favoriti da un bel pomeriggio di sole sono stati più di 100, tra camminatori e runners, a cimentarsi sui quasi 10 km della Destra Po, su un percorso pedonale e ciclabile di andata e ritorno fino a Villa Giglioli. Per la cronaca primi tre classificati tutti dell’AVIS Taglio di Po, con Andrea Mirimin a tagliare per primo il traguardo, seguito dagli amici Massimiliano Ruzza e Luca Mainardi, quest’ultimo tra i principali organizzatori della manifestazione. Finale con un ricco ristoro e lotteria che ha assegnato 6 ceste di prodotti locali. Ieri mattina appuntamento a Corbola per un’altra tappa del “Mese Rosa, Life is Pink”, serie di iniziative organizzate dall’ANDOS con il patrocinio del CONI Point di Rovigo nel mese internazionale della lotta al tumore al seno. Mattinata con il cielo coperto ma lieta sorpresa con poco meno di 100 camminatori che sono partiti alle 9,30, da piazza Martiri, ed hanno affrontato un tracciato di 5 km: soddisfazione per l’ottima riuscita dell’evento da parte dell’amministrazione comunale di Corbola, con il vice sindaco Fabrizio Milani e l’assessore Sarah Crepaldi impegnati in prima persona. Ha espresso la sua gratitudine anche la presidente dell’ANDOS provinciale, Annamaria Monesi, non solo per la tappa di Corbola, ma per il buon riscontro in tutta la provincia, anticipando le tantissime candidature di comuni per il prossimo anno. Alla camminata ha partecipato pure il consigliere regionale, Patrizia Bartelle: prima del ristoro finale il “testimone rosa” è stato consegnato dal comune di Corbola a quello di Fiesso Umbertiano che, domenica prossima, unitamente a Ceneselli, chiuderà il mese di eventi rosa. Si preannuncia molto intenso, il fine settimana del podismo polesano: oltre alle già citate camminate rosa, si disputerà la “Corriamico, Corsa delle Noci” a Borsea, competitiva e non competitiva di 11 km ma ci saranno pure la “Caminada par el Sguazo” a Giacciano con Baruchella, non competitiva FIASP su varie distanze, e la “Corri Polesine x fermare la Duchenne”, altre manifestazione a carattere solidale con partenza da Lendinara e tappe a Costa di Rovigo, Sant’Apollinare, Villadose e Pettorazza Grimani.

Potrebbero interessarti anche...