SOCIETARI ALLIEVI, FORTUNA A 45.63 NEL DISCO. PROVE MULTIPLE: TITOLI PER ATHLETIC CLUB E RIVIERA DEL BRENTA
La giornata conclusiva della rassegna regionale under 18 di club, valida anche per i titoli veneti individuali, ha offerto la bella conferma dell’azzurrina in preparazione per l’Olimpiade giovanile di Buenos Aires
La giornata conclusiva della seconda fase veneta dei campionati italiani allievi di società, valida anche per i titoli regionali individuali, oggi a Vicenza, ha offerto il 45.63 dell’azzurrina Diletta Fortuna (Atletica Vicentina) nel disco. Una conferma del valore dell’atletica berica, figlia d’arte (è allenata da papà Diego, ex azzurro della specialità), sulla strada che la condurrà all’Olimpiade giovanile di Buenos Aires, di fine stagione. Nella domenica di gare allo stadio Guido Perraro, anche il 3.50 di Giada Pozzato (Fondazione Bentegodi) nell’asta, il 56.07 di Luca Marchiori (Assindustria Sport Padova) nel martello e il 41.40 di Emilia Campara (Lib. Valpolicella Lupatotina) nel giavellotto. Calato il sipario sulla fase regionale di qualificazione, non resta che attendere il verdetto delle graduatorie nazionali per la definizione delle società ammesse alle finali tricolori che si terranno il 29 e 30 settembre a Cinisello Balsamo (finale A) e a Bovolone (finale B Nord-Est).
RISULTATI. ALLIEVI. 200 (-1.0): 1. Davide Giambellini (Atl. Vicentina) 22”51. 800: 1. Francesco Zanon (Atl. Biotekna Marcon) 1’59”01. 3000: 1. Nicolò Bedini (Atl. San Biagio) 9’11”93. 400 hs: 1. Giovanni De Fazio (Gs Fiamme Oro Padova) 58”66. Alto: 1. Edoardo Pisani (Atl. Vicentina) 1.90. Lungo: 1. Carlo Santacà (Atl. Vicentina) 6.68 (+1.3), 2. Dre Nana Boakye (Atl. Vicentina) 6.64 (+0.3), 3. Marvellous O. Eghianruwa (Assindustria Sport Padova) 6.59 (+0.2). Peso: 1. Lorenzo Crestani (Atl. Vicentina) 13.01. Martello: 1. Luca Marchiori (Assindustria Sport Padova) 56.07. 4×400: 1. Gs Fiamme Oro A (De Fazio, Bertazzo, Dal Santo, Gasparella) 3’35”97. ALLIEVE. 200 (+0.1): 1. Arianna Battistella (Atl. Vicentina) 25”58, 2. Martina Prifti (Lib. Valpolicella Lupatotina) 25”92. 800: 1. Chiara Facchin (Gs La Piave 2000) 2’16”70, 2. Anna Roncato (Audace Noale) 2’17”88. 3000: 1. Margherita De Mattia (Atl. Mogliano) 10’33”17. 400 hs: 1. Sofia Faggion (Lib. Sanp) 1’06”21. Asta: 1. Giada Pozzato (Fondazione Bentegodi) 3.50, 2. Francesca Dussin (Fondazione Bentegodi) 3.30. Lungo: 1. Giulia Caregnato (Atl. Vicentina) 5.36 (-0.1). Disco: 1. Diletta Fortuna (Atl. Vicentina) 45.63. Giavellotto: 1. Emilia Campara (Lib. Valpolicella Lupatotina) 41.40, 2. Adele toniutto (Team Treviso) 39.57. 4×400: 1. Audace Noale A (Roncato, Luise, Mezzalira, Favaro) 4’13”80. RISULTATI
SOCIETARI ALLIEVI, 1^ GIORNATA: BEL PROGRESSO DEL TRIPLISTA EGHIANRUWA
PROVE MULTIPLE: BRUGNOLO QUASI RECORD, TITOLI PER ATHLETIC CLUB E RIVIERA DEL BRENTA
La veneziana, con 4.620 punti nel pentatlon, ha avvicinato la miglior prestazione italiana di categoria, da lei stessa detenuta. I titoli regionali di società premiano Belluno e Venezia
Athletic Club Firex Belluno e Atletica Riviera del Brenta hanno vinto il campionato regionale cadetti di società di prove multiple. Nel weekend, allo stadio comunale di Belluno, la società di casa ha primeggiato nell’esathlon maschile, totalizzando 10.511 punti in una classifica che prevedeva la somma dei tre migliori risultati individuali per ogni squadra. Alle spalle dell’Athletic Club Belluno, argento per l’Atletica Breganze (10.250 punti) e bronzo per l’Atletica Marostica Vimar (9.183 punti). L’Atletica Riviera del Brenta ha invece realizzato 10.982 punti nel pentathlon femminile, precedendo nella classifica di società il Csi Atletica Provincia di Vicenza (10.624 punti) e l’Atletica Biotekna Marcon (9.152 punti). Nelle gare individuali, dove non erano in palio i titoli regionali, vittorie per il trevigiano Davide Pierobon (Nuova Atletica Roncade), autore di 4.179 punti nell’esathlon, e della veneziana Greta Brugnolo (Atletica Riviera del Brenta) che, con 4.620 punti nel pentathlon, ha sfiorato la miglior prestazione italiana, da lei stessa stabilita lo scorso 16 giugno a Dolo (4.667 punti).
FOTO DI EDUARD ARDELEAN (OBBLIGATORIA LA CITAZIONE DEL CREDITO)
1^ GIORNATA – 2^ GIORNATA
FIDAL – COMITATO REGIONALE VENETO
Ufficio Stampa
Mauro Ferraro
T. 338 2103931
E-mail: stampa@fidalveneto.it
Facebook: www.facebook.com/FidalVeneto
Twitter: @FidalVeneto