MAGAGNOLI E CHUBAK VINCENTI ANCHE ALLA “IN SLA’ ROTA D’PO”

Michele Veronese, Occhiobello (Ro), domenica 16 settembre 2018

PRONTO IL SERVIZIO FOTOGRAFICO DELLA MANIFESTAZIONE

LE CLASSIFICHE SUL SITO ENDU.NET

41ª edizione per la “In slà rota ad Po”, ad Occhiobello: da tre anni la manifestazione ricorda, con un Memorial, il “presidentissimo” Giuseppe Scanavini, una delle persone che più ha contribuito a sviluppare il podismo polesano, scomparso qualche giorno prima della 39ª edizione. Dall’anno scorso, tutta la logistica della gara si è spostata dal centro di Santa Maria Maddalena all’Occhiobello Outlet Village, i cui ampi spazi sembrano l’ideale per eventi di questo tipo. Giornata molto calda e partecipazione, come tradizione, sostenuta con oltre mille partecipanti in totale nelle varie proposte podistiche della mattinata: si inizia con la camminata non competitiva, il percorso “corto” di circa 6 km, il “medio” di 12 km ed il “lungo” di 16,5 km, con percorsi in buona parte nei tratti golenali del Po. Mentre per la camminata FIASP si alternano partenze ed arrivi (come consueto per questo tipo di corse, con l’orario “flessibile” a partenza libera) all’ingresso dell’Outlet Village iniziano le competitive, precedute dalla “baby podistica” di circa 200 metri per i più piccoli. Per i più grandi fino ai 15 anni, i 1500 metri con premi per i primi 10 di categoria. Il Memorial Scanavini, consegnato dalla moglie Marilena e dalle figlie Sara e Marianna al primo assoluto, Francesco Bigoni, dell’Atletica Delta Ferrarese. A ruota partono le agonistiche per gli adulti, oltre 350 in totale, prima le donne sui 5 km, poi gli uomini sulla distanza doppia. Nel settore rosa si ripete Nadya Chubak, già protagonista domenica scorsa, a Porto Tolle e prima nel circuito “Adriatic LNG”: l’italo ucraina, in forza alla Lughesina, va a vincere in 19’,29” lasciando ad oltre un minuto la bolognese Bruna Santelia e la padovana Sonia Marongiu. Sorprende tutti Francesca Tartari, della Run.it Rovigo, che coglie la quarta piazza assoluta. Tra gli uomini largo successo pure per Rudy Magagnoli, vincitore dell’edizione 2016 che, al pari della Chubak, sta dominando l’Adriatic: la splendida forma del ferrarese si palesa già al primo passaggio quando ha già circa un minuto di vantaggio sul pur forte Mattia Picello (Atl. Brugnera), mentre, a quasi due minuti, passa un terzetto composto da Nicola Battocchio (Confindustria Rovigo), Edgardo Confessa e Michele Bedin, entrambi della Salcus, che si giocheranno il bronzo fino all’ultimo metro. Magagnoli viaggia spedito anche nella seconda tornata e va a vincere in 33’,45”, seguito da Picello (34’,51”) mentre alle loro spalle Bedin cede qualche metro nel finale mentre Battocchio e Confessa si lanciano in un entusiasmante sprint con il portacolori della Confindustria che la spunta di un inezia su Confessa in, 35’,43”. Tanti successi per la società di casa nelle varie categorie con Marco Piasentini nella B (25/29 anni), Confessa nella E (40/44), Michele Bedin nella F (45/49 ) e Lorenzo Andreose nella I (60/64/; secondi posti, ancora per la Salcus, con Giuseppe Marigliano, Giuseppe Dall’Aera, Nicola Avigni, Paolo Trovò e Luciani Magagnoli. Difende bene i colori polesani anche l’AVIS Taglio di Po che coglie due larghi successi nelle categorie Veterani con Maurizio Marchetti (65/69 anni) e Adriano Liviero (over 70), mentre Mattia Tancini è d’argento nella categorie C (30/34), pur in giornata no. Oltre 50 i gruppi in lizza e primo posto per la Quadrilatero di Ferrara davanti al “Corri le Mura” e al gruppo podistico Giacciano con Baruchella. Sempre ottima l’organizzazione curata dalla Salcus in collaborazione con il comune di Occhiobello, la UISP di Ferrara con il gruppo di Marega (Vr) in aiuto al ristoro: non era facile seguire tutto in una manifestazione così composita, ma sono stati veramente tanti i volontari locali guidati dal presidente Luca Poletto e da Mario Tosatti. Bene anche il “doppio speaker”, ma non c’erano dubbio visto che Mario Brusco e Daniele Trevisi sono le voci che, da anni, accompagnano i podisti della zona. Domenica prossima torna, dopo una stagione di “pausa” la corsa su strada nell’Isola di Albarella con la 17ª “Podistica”, valida come 3° Memorial “Paolo Fantinato”.

Potrebbero interessarti anche...