DOPO ADRIA MAGAGNOLI “VEDE” IL SUCCESSO NELL’”ADRIATIC LNG”

LE CLASSIFICHE DEL CIRCUITO DOPO LA QUINTA TAPPA

Circuito “Adriatic LNG” 2018 che, da domenica 9 settembre a metà ottobre vedrà le quattro tappe conclusive: si correrà prima a Porto Tolle poi nell’Isola di Albarella, ad ottobre Loreo con la chiusura e premiazioni finali a Cavarzere (Ve). Nel frattempo, uscite le classifiche del circuito dopo la (piovosa) notturna di Adria, è tempo di previsioni: nel settore assoluto sembra in una botte di ferro il nuovo asso della Discobolo Rovigo, Rudy Magagnoli. Il ferrarese ad Adria ha vinto prendendosi la rivincita sui più giovani rivali, Daniel Turco e Riccardo Martellato, ed ora, a meno di sconvolgimenti difficili da immaginare, con quattro vittorie e un secondo posto in cinque gare, non ha nessuno in grado di contrastarlo per il successo finale. E’ vero dalla gara di Porto Tolle entrerà il gioco degli scarti, visto che nella classifica finale saranno conteggiati i migliori sette risultati delle nove gare previste ma Federico Valandro (Podisti Monselicensi), Marco Piasentini e Michele Bedin, entrambi della Salcus, che seguono in classifica, hanno veramente troppi punti da Magagnoli. Situazione intrigante, al contrario, nel settore femminile: in testa riamane la portacolori della Lughesina, Nadya Chubak, vincitrice delle ultime due edizioni dell’Adriatic. Ad Adria l’italo – ucraina era assente, mentre è tornata alle competizioni ed al successo la primatista italiana degli 800 metri, Elisa Cusma, anche lei passata alla Discobolo quest’anno, che aveva vinto le prime due tappe. Per il primo posto sarà lotta fino alla fine tra Cusma e Chubak, mentre l’ultimo posto del podio se lo contenderanno Laura Fogli (Atl. Delta), Eirka Veronesi (Salcus) e Nicol Poncina (AVIS Taglio di Po), ora divise da pochi punti. Sarà lotta a due anche nella categoria dei veterani maschili dai 50 ai 59 anni: due vittorie e due secondi posti per Nicola Stir (Vis Abano) ora alla guida della classifica, tre vittorie ed un secondo posto, ma una gara in meno, per il monselicense Sandro Verlich, che aveva vinto l’anno scorso la classifica finale. Dietro i due padovani si giocano il podio, divisi da soli due punti, l’adriese Renato Crepaldi ed il rappresentante dell’Atletica Riviera del Brenta, Marco Pranovi, sempre regolari su alti livelli. Tra gli over 60 balzo deciso in avanti, Antonello Satta dell’ISMA Caselle: il padovano vince ad Adria e sfrutta l’assenza di Lorenzo Andreose (Salcus) per balzare decisamente in testa. Con tre vittorie, un secondo ed un terzo posto, ora Satta può difendersi mentre probabilmente solo Andreose ha qualche possibilità di recupero. Molto vicini, per la lotta per il podio, sono Giovanni Bertazzo (Podisti Monselicensi) e Sandro Sandri della Voltan Mestre. Nella classifica per club in testa l’AVIS Taglio di Po davanti a Salcus S. Maria Maddalena e Atletica Delta Mesola. Appuntamento per la sesta tappa, domenica prossima, a Porto Tolle: iscrizioni on line aperte mattina sino alle ore 12,00 di sabato 8 al seguente link http://www.podistitagliolesi.it/iscrizioni-adriatic/ .

Potrebbero interessarti anche...