DOPO LA “SERENISSIMA” MAGAGNOLI SEMPRE PIU’ LEADER DELL’ADRIATIC

LE CLASSIFICHE DEL CIRCUITO DOPO LA QUARTA TAPPA

Dopo la spettacolare notturna di Porto Viro, escono le classifiche del circuito “Adriatic LNG”, aggiornate alla quarta tappa. Il nuovo asso della Discobolo, Rudy Magagnoli, pur battuto allo sprint, abbastanza a sorpresa, dallo junior Riccardo Martellato, consolida e rafforza il proprio primato nella classifica Assoluta del circuito. E’ vero che devono ancora entrare in gioco gli “scarti” (al termine saranno conteggiate le migliore 7 su 9 gare) ma il primo posto del ferrarese sembra, al momento, inattaccabile. Al secondo posto sale il monselicense Federico Valandro e al terzo Marco Piasentini, della Salcus, ma per il podio i giochi sono ancora tutti da fare. Per l’AVIS Taglio di Po bene il “Tancio”, Mattia Tancini, che nella Notturna è caparbio, pur su di un percorso a lui non congeniale ed ora è al settimo posto nell’Adriatic. Nel settore femminile ancor più largo il vantaggio sulle inseguitrici per Nadya Chubak che, pur “solo” quinta a Porto Viro, approfitta delle seconda assenza nel circuito di Elisa Cusma per prendere il largo. La lotta, per ora, è solo alle sue spalle con Cinzia Fogli (Atletica Delta) al secondo posto ed Erika Veronesi (Salcus) al terzo: vicinissima al podio la nostra Nicol Poncina, che ha corso una bella gara a Porto Viro. L’assenza di Sandro Verlich alla “Serenissima” sconvolge le posizioni di testa della categoria veterani dai 50 ai 59 anni, che ha vissuto un finale “a tinte forti” per l’infortunio a pochi metri dal traguardo per Giorgio Centofante, per fortuna poi risolto senza gravi conseguenze. Nicola Stir vince e sale al primo posto mentre ora lo seguono a pari punti Marco Pranovi (Atl. Riviera del Brenta) e Renato Crepaldi (Podisti Adria). Tra gli over 60 il nostro big del settore, Maurizio Marchetti, torna ad una condizione accettabile e al successo, precedendo allo sprint Lorenzo Andreose (Salcus). Proprio Andreose, ora, sale in vetta condividendo il primato con il padovano Antonello Satta, anche se dalle retrovie inizia a salire verso il vertice Marchetti. Anche i nuovi “vertici” dell’Adriatic LNG fanno sentire la loro presenza nella tappa di Porto Viro: presente alle premiazioni la rappresentante Giorgia Fonsati, il nuovo responsabile della Base di Terra ci dice: “crediamo fortemente nel Circuito “Adriatic LNG”, un progetto che in questi nove anni si è dimostrato capace di coniugare i valori positivi dello sport con la promozione e la valorizzazione del territorio. Vita sana, rispetto delle regole e attitudine al sacrificio per raggiungere i traguardi sono principi che Adriatic LNG condivide e si prefigge di diffondere attraverso manifestazioni rivolte a ogni fascia d’età, come il Circuito. Rinnoviamo il nostro augurio agli atleti, ai volontari, agli organizzatori e alle Amministrazioni Comunali, che grazie all’impegno e al consueto spirito di collaborazione continuano a regalarci momenti di grande entusiasmo”.

Potrebbero interessarti anche...