PIASENTINI E ZORZANELLO NELLA “SOLIDARIETA'” A BUSO
Michele Veronese, Buso di Rovigo, sabato 21 luglio 2018
E dire che la “Marcia della Solidarietà” di Buso di Rovigo, visto il periodo in cui si disputa, è sempre stata considerata una delle corse dove caldo e afa la fanno da padroni. Probabilmente gli “Amici di Buso”, che organizzano la podistica da 25 anni e donano tutto il ricavato all’associazione bambini cerebrolesi “Mattia Venceslao” di Rovigo, mai avrebbero pensato di annullare la gara. Invece sabato sera, prima a causa di un fortunale che ha creato non pochi disagi un paio d’ore prima del via, poi il ritardo dell’ambulanza, stava rendendo concreto la possibilità di non disputare la gara. La cosa si è risolta ben oltre l’orario previsto per la partenza per cui, dopo la mini podistica, gli adulti hanno corso solo uno dei due giri previsti, per evitare problemi dati dalla scarsa visibilità. Partecipazione, ovviamente, che ne ha risentito con un calo rispetto al passato, con poco più di 60 al via della prova competitiva: in proporzione migliore nella mini podistica di circa 1 km, con una ventina di ragazzi in gara, molti della Discobolo Rovigo. Poi la “volata” dei 4 km per gli adulti e pronostici sovvertiti dalla “giovinezza” dell’alfiere della Salcus, Marco Piasentini, terzo nel 2017, che, in 12’,55” riusciva a sopravanzare il vincitore della passata edizione, e grande favorito della gara, Luca Favaro, della Run.it. Sul terzo gradino del podio sale il ferrarese Alex Magagnoli: per le società polesane piazzamenti nei primi dieci per Francesco Rizzi (Discobolo Rovigo), settimo e Renato Crepaldi (Podisti Adria), ottavo. Tra le donne torna al successo la vicentina Michela Zorzanello, lontana da alcune stagioni dall’agonismo: come venerdì all’”Omaggio alla Serenissima”, si impone una portacolori in maglia arancio dell’Atletica Vicentina. Per la Zorzanello vittoria in 15’,20” rimontando la rodigina Francesca Tartari (Run.it), mente terza arriva Erica Veronesi della Salcus. Piazzamenti tra le prime per Filomena Marsiglia e Lorella Gementi, dei Podisti Pontecchio e per Alessandra Zambon e Cinzia Sivier del Corri S. Apollinare. La Salcus S. Maria mantiene la “tradizione” degli ultimi anni imponendosi nettamente come gruppo più numeroso. Domenica prossima appuntamento balneare per il calendario podistico polesano: al Lido di Volano (Fe) di correrà il “Memorial Simoni Ebelardo”.
CLASSIFICHE MASCHILI
1 – Piasentini Marco – Salcus – 12’,55”
2 – Favaro Luca – Run.it
3 – Magagnoli Alex – Salcus
4 – Callegari Paolo – Corriferrara
5 – Lodo Paolo – Intesa San Paolo
6 – Dell’Aera Giuseppe – AVIS in corsa
7 – Rizzi Francesco – Discobolo
8 – Crepaldi Renato – Podisti Adria
9 – Schiavon Damiano –
10 – Girardo Alessandro – Runners Padova
11 – Maccagno Fabio – Podisti Adria
12 – Marigliacco Giovanni –
13 – Gherlinzoni Giorgio – Faro Formignana
14 – Orsoni Luca – Quadrilatero
15 – Gasparetto Cristiano – Run.it
FEMMINILE
1 – Zorzanello Michela – Atl. Vicentina – 15’,20”
2 – Tartari Francesca – Run.it
3 – Veronesi Erica – Salcus
4 – Sitta Emanuela – GP I cagnon
5 – Brizzante Paola – Intesa San Paolo
6 – Marsiglia Filomena – Podisti Pontecchio
7 – Gementi Lorella – Podisti Pontecchio
8 – Tosetto Maria – Assindustria Padova
9 – Zambon Alessandra – S. Apollinare
10 – Sivier Cinzia – S. Apollinare