“CAMINA’ SOTTO LE STELLE”, VITTORIA PER GIACOMO BELLAN

Michele Veronese, Rosolina Mare (Ro), giovedì 12 luglio 2018

34ª edizione della “Caminà per le Pineta sotto stelle”, disputata giovedì sera, a Rosolina Mare: rispetto agli anni scorsi perde un po’ a livello di partecipazione complessiva, con circa 200 atleti via, calo dovuto, molto probabilmente, allo spostamento causa pioggia (si doveva correre mercoledì sera) e l’anticipo della partenza visto un altro evento in programma. Continua la bella tradizione di vittorie per il gruppo podistico di Taglio di Po che vede già 10 successi per Maurizio Preti, 2 per Davide Corritore e più di qualche vittoria al femminile, vedi Sandra Tiozzo, Viviana Zago e Francesca Moscardo: giovedì, sul percorso di poco più di 3,5 km si è imposto Giacomo Bellan, già secondo nel 2017, con il tempo di 12’,09”, precedendo Renato Crepaldi (Podisti Adria), l’altro avissino Massimiliano Ruzza ed il compagno di allenamenti Angelo Motta, di Porto Tolle. E se il buongiorno si vede dal mattino per l’AVIS Taglio di Po arriva il successo anche nella categoria giovanile con Maicol Mozzato: tra le ragazze più giovani vince, invece, Elena Crepaldi, della Discobolo Rovigo, che prosegue la tradizione di famiglia essendo la figlia di Renato. Non è, comunque, molto anziana anche la vincitrice assoluta, la sedicenne Camilla Padalino (Vis Abano), che si impose anche nel 2016: per la padovana trionfo proprio davanti alla rosolinese Francesca Moscardo, passata quest’anno dall’AVIS Taglio di Po al Delfino Triathlon e recente “finisher” dell’ Ironman di Nizza e, probabilmente, più a suo agio su distanze più lunghe. A seguire Anita Piccoli, al terzo posto e Sarah Mantovani al quarto. Una nota sulla gara organizzata dalla Pro Loco di Rosolina, che ha cambiato percorso nel 2014, spostandosi in notturna e “accorciando” la distanza: pur essendo a livello “amatoriale – folkloristica” ed organizzata prevalentemente per i turisti dei Bagni rosolinesi, ci sono quasi sempre stati vincitori di un certo spessore, uno per tutti il due volte vincitore della maratona di New York, Orlando Pizzolato, ma pure, soprattutto negli ultimi anni, giovani dal grande talento. Chiusura con le premiazioni per i gruppi: quello più numeroso è stato i “Bagni dal Moro”, mentre il “Bagno Serenella Bellarosa” è risultato il miglior gruppo più folkloristico

Potrebbero interessarti anche...