MAGAGNOLI-BELLINI, OLEK-MANCIN ED IL FASCINO DEL “CASTLE TRAIL”
Michele Veronese, Mesola (Fe), sabato 7 luglio 2018
LE FOTO DELLA GARA, UN GRAZIE A GIORGIO BELLAN E DANIELE TREVISI
Seconda edizione del “Mesola Castel Trail” che migliora decisamente le presenze rispetto alla prima dell’anno scorso: 156 arrivati nella Short, 75 nella Long ed un’ottantina nella Easy, dicono di una partecipazione soddisfacente soprattutto perché parliamo dell’unico trail “off-road” per Ferrara e Rovigo, pur se a dislivello zero, se escludiamo i tratti arginali … Molti belli i percorsi, immerso nella natura, a tratti abbastanza “selvaggia”, con passaggi nel Bosco della Fasanara e della Panfilia e l’attraversamento della storia Torre Abate con partenza ed arrivo proprio davanti al Castello Estense: il clima da un mano, il cielo è coperto e, anche se caldo, la ventilazione è buona: a degli atleti la “Long” di 26 km, la “Short” di 16 km e la “Easy” di 8 km, le prime due agonistiche, la distanza più breve solo a carattere non competitivo. La “Short”, che poi misurerà quasi 17 km, viene vinta da Rudy Magagnoli in 1h 03’,04”; il ferrarese lascia sfogare, nella parte iniziale, Marco Piasentini della Salcus e Michele Mantovani, del Faro Formignana, per poi raggiungerli e superarli nel finale. Tra le donne, nel percorso più breve, vittoria per la ferrarese Giulia Bellini, in 1h 16’,19” seguita da Manuela Magon, seconda in 1h 22’,53”e Rossella Brocchieri, terza in 1h 23’,34”. Nella “Long” dominio per l’ucraino della Corriferrara, Olexandr Vaskovniu,k, che aveva vinto la prima edizione; “Olek” stacca tutti e si presenta in solitaria sul traguardo di piazza Umberto I° con il tempo di 1h 43’,34”. Alle sue spalle molto bene Michele
Bombonati (1h 47’,52”), che porta un altro argento in casa Salcus, mentre terzo si piazza lo specialista del trail, Antonio Guadagnino in 1h 52’,35”. Ancor più largo il successo, nel settore rosa, per Giorgia Mancin: la portacolori del Running Comacchio, con “radici” bassopolesane, conclude i 26 km in 2h 05’,54”. Sul podio anche la cesenate Veronica Pacini (2h 16’,51”) e la veronese Stefania Losi (2h 17’,28”). Per il nostro gruppo bene Max Ruzza, decimo assolto della Short e Monia Panfilio, settima nella Long. Molto ben organizzata da Corriferrara e Atletica Delta Ferrarese tutta la manifestazione, sicuramente una gara singolare almeno per la zono dove si disputa.
LE CLASSIFICHE CURATE DALLA FEDERAZIONE ITALIANA CRONOMETRISTI
LONG MASCHILE
LONG FEMMINILE
SHORT MASCHILE
SHORT FEMMINILE
Percorso Short km 16,7 maschile
1 – Rudy Magagnoli – Corriferrara 1.03,40
2 – Marco Piasentini – Salcus 1.04,02
3 – Michele Mantovani – Faro 1.04,16
4 – Matteo Mainetti – Atl. Lonato 1.05,53
5 – Enrico Sambri – Corriferrara 1.07,15
Femminile
1 – Giulia Bellini – Corriferrara 1.16,19
2 – Manuela Magon – Salcus 1.22,53
3 – Rossella Brocchieri – Corriferrara 1.23,34
4 – Franca Panagin – Corriferrara 1.24,29
5 – Simonetta Siviero – Salcus 1.25,29
Percorso long km 25 maschile
1 – Oleksandr Vaskovniuk – Corriferrara 1.43,34
2 – Michele Bombonati – Salcus 1.47,52
3 – Antonio Guadagnino – Trail Running Projet 1.52,35
4 – Richard Bateston – Corriferrara 1.52,50
5 – Luciano Borghi – Atl. Bondeno 1.53,02
Femminile
1 – Giorgia Mancin – Running Comacchio 2.05,54
2 – Veronica Pacini – Nuova Virtus Cesena 2.16,51
3 – Stefania Losi – Atletica Cerea 2.17,28
4 – Elena Guerrato – Aorriferrara 2.20,08
5 – Paola Salgari – Traguardo Volante 2.28,11