MUCERINO E CAVARA DAVANTI A TUTTI A CANALE
Michele Veronese, Canale di Ceregnano (Ro), sabato 30 giungo 2018
Compie trent’anni la corsa podistica di Canale di Ceregnano, disputata sabato sera: una “piccola classica” la gara inserita nella “Festa Estate dello Sport”, con un’ organizzazione artigianale, ma sempre ben curata da Maurizio Stoppa e del locale Circolo NOI, che riesce sempre ad attirare un buon numero di appassionati. Circa 100 i partecipanti alla competitiva ai quali si sono aggiunti altrettanti nella camminata e nordica walking, per la prima volta che queste strade. Serata particolarmente calda e afosa: si inizia con la mini corsa per i giovani, di poco più di 900 metri, non molti in verità, forse proprio scoraggiati da Caronte. Non manca, prima del via della gara degli adulti, il ricordo a Vanni Martinelli e Federica Zulato, due giovani locali scomparsi, cui l’organizzazione dedica un Memorial. Due giri veloci ma abbastanza impegnativi visti i passaggi tra erba, sterrato con terreno abbastanza sconnesso per un totale di 5,7 i km. L’asso della Salcus, Angelo Marchetta, vincitore delle ultime due edizioni, non è nella forma migliore, ma gli avversari ai nastri di partenza sarebbero stati, comunque, duri da battere. La lotta di testa è tra Giuseppe Mucerino e Daniel Turco: la spunta, solo nel finale, l’esperto portacolori dell’Atletica Bondeno che va a vincere in 17’,59”, qualche secondo in meno del tempo dell’anno scorso, che lascia il giovane veronese a soli 5”. A difendere gli onori della Salcus, Michele Bedin, che giunge terzo in 18’,19”. Ancora bene Luca Favaro (S. Apollinare), quarto, e Marco Piacentini (Salcus), quinto. Pochi problemi, invece, tra le donne, per la rediviva Laura Cavara, assente da parecchio tempo dalle competizioni: l’atleta padovana va a succedere, nell’albo d’oro, ad Erica Cazzadore, andando a tagliare il traguardo in 21’,27”. Molto staccate arrivavano Cinzia Fogli (Aatl. Delta, 24’,27#”), seconda, e Simonetta Siviero (Salcus, 25’,09”) terza. Bene anche Ilenia Romana, dell’AVIS Taglio di Po’, che conferma i progressi con il sesto posto assoluto. Il monselicense Sandro Verlich supera Renato Crepaldi (Podisti Adria) e Antonio Barbato e Adriano Brusegan, entrambi dell’AVIS, nei veterani maschili, dai 50 ai 64 anni, mentre tra gli “over 65”, il primo posto è di Giuliano Ferro (AVIS Taglio di Po) con Luciano Bellinello (Salcus) terzo. La classifica dei gruppi vede il primo posto di S.Apollinare, davanti a Podisti Monselicensi ed AVIS Taglio di Po, “solo” quarta la Salcus di S. Maria Maddalena. Sabato prossimo doppio appuntamento del calendario podistico polesano al di fuori della nostra provincia: si corre a Tribano (Pd) la “Notturna della Magnolia” mentre a Mesola (Fe) di disputa il “Castel Trail” con due distanze “fuori strada”, da 25 e 16 km.
Un grazie per le classifiche ed alcune foto ad Enzo Fuso
LE CLASSIFICHE
UOMINI
1° Giusepppe Nocerino – Atletica Bondeno – 17’59”
2° Daniel Turco – Atletica Bovolone – 18’04”
3° Michele Bedin – Salcus – 18’19”
4° Luca Favaro – Run It – 18’47”
5° Marco Piasentini – Salcus – 18’58”,
6° Simone Bonaiuti – Draco Runner – 19’10”,
7° Gianluigi Vecchiatti – Rhodigium – 19’11”,
8° Nicola Avigni – Salcus – 19’25”,
9° Sandro Verlich – Podisti Monselicensi – 19’47”,
10° Alessandro Zampirollo – Run It – 19’58”.
DONNE
1ª Laura Cavara – Assindustria sport Padova – 21’27”
2ª Cinzia Fogli – Atletica Delta – 24’47”
3ª Simonetta Siviero –Salcus – 25’05”
4ª Emanuela Sitta – Quadrilatero – 25’30”
5ª Monica Gamberini – Argine Berra – 26’31”
6ª Ilenia Roma – AVIS Taglio di Po – 27’01”
7ª Adriana Timircan – 30’45”
8ª Sonia Zanella – 30’50”
9ª Miriam Zanoual – 33’06”
10ª Maria Francesca Guzzi – 33’48”