Michele Veronese, Comacchio (Fe), sabato 2 giugno 2018- Alcune foto sono di Pierluigi Benini
Sempre un “must” la “11 Ponti” di Comacchio (Fe), la podistica che, nel tardo pomeriggio di sabato, ha celebrato la 52ª edizione: finiti i tempi del circuito che portava nella cittadina delle Valli, campioni di fama internazionale, è rimasto l’affetto degli amatori, che non fanno mancare il loro apporto ad una della gare più longeve ed affascinanti del panorama podistico nazionale. Rimane salda la macchina organizzativa guidata, praticamente da sempre, dall’ex azzurra e campionessa di maratona, Laura Fogli e dal marito Beppe Rossetti: rimane inalterato anche il tracciato della corsa, duro ed affascinate, tra selciati e ciottolati delle strette vie del centro che affiancano il canale ed i numerosi ponti da valicare tra cui lo storico Trepponti, per un totale di 8,5 km. Si parte con la mini podistica di circa 1,5 km ed i tantissimi ragazzi delle scuole comacchiesi al via: si distingue la giovane adriese della Discobolo, Elena Crepaldi, che vince la propria categoria davanti ad avversarie di livello. Partenza degli adulti con oltre 600 presenze, tra agonisti e non competitivi e menzione di merito, come tutti gli anni, dallo speaker per Maurizio Preti, atleta dell’AVIS Taglio di Po ed organizzatore del circuito “Adriatic LNG”, recordman con ben 45 presenze in questa gara. Preti non è proprio al top della condizione, visto un lungo stop per infortunio, ma è riuscito ugualmente a portare a termine la gara. Gara di testa dominata dai riminesi dell’Atletica Dinamo che occupano tre delle prime quattro posizioni: vince abbastanza nettamente Alberto Della Pasqua in 26’,39”, precedendo il compagno di squadra Giuseppe Del Priore (27’,19”), poi il marocchino della Blizzard, Abdelhamid El Zahidy, terzo in 27’,32” e l’altro “Dinamo”, Nicholas De Nicolò. Primo dei polesani, per la Salcus, Massimo Tocchio, quinto in 29’,17”: per l’AVIS Taglio di Po ottimo piazzamento per Massimiliano Ruzza. Nel settore femminile non riesce il bis alla capofila del circuito Adriatic LNG, Nadya Chubak, seconda in 34’,22” dietro la romagnola Celeste Ferrini che vince con 33’,17”, mentre terza si piazza la modenese Oksana Diamanti in 35’,32”. Tra i gruppi vince anche quest’anno la Polisportiva Ferrariola, davanti a Invicta Copparo e Quadrilatero Ferrara: ben piazzata l’AVIS Taglio di Po, al settimo posto. Domenica prossima si corre (al mattino) la “Solstizio d’Estate” a Pontecchio Polesine con la gara competitiva di 8,2 km e la camminata di 12 o 6 km.
Comunicato stampa, Michele Marescalchi
FESTA DELLA REPUBBLICA E COMACCHIO SI VESTE DI TRICOLORE
Nella 52ª edizione della 11 Ponti di Comacchio (Fe) gara tutta italiana nella sua veste competitiva con i successi dei romagnoli Alberto Della Pasqua (Dinamo Sport) e Celeste Ferrini (G.S. Gabbi). Una manifestazione organizzata come sempre in modo esemplare dal Running Club Comacchio sotto la guida di Laura Fogli che ha portato sulle strade di Comacchio oltre un migliaio di partecipanti nel complesso di tutto l’evento. Oltre duecento gli atleti/e che hanno concluso la gara competitiva di km 8,5 dove in avvio al primo dei due giri si è formato un quartetto composto da: Nicholas De Nicolò (Dinamo Sport), Giuseppe Del Priore (Dinamo Sport), Abdelhamid Ez Zahidy (Atl. Blizzard) e Alberto Della Pasqua (Dinamo Sport), dietro di loro un gruppetto guidato da Massimo Tocchio (Salcus). Al secondo giro Della Pasqua prendeva decisamente il comando della corsa mettendo tutti in fila, seguito a debita distanza da De Nicolò, Ez Zahidy, Del Priore e Tocchio. Poi il finale solitario sul traguardo di Della Pasqua che siglava anche il miglior crono da quando la gara si disputa sulla distanza di km 8,5, alle sue spalle gran recupero di Giuseppe Del Priore che chiudeva al secondo posto, seguito da Ez Zahidy, De Nicolò, Tocchio e Baruffaldi (Fratellanza 1874). Gara femminile che dopo un primo passaggio poco dopo la partenza con al comando Nadiya Chubak (Atl. Lugo) seguita da Celeste Ferrini, Giulia Vettor (Modena Atletica), Oksana Diamanti (Atl. Blizzard) e Florinda Neri( Atl. Rimini Nord), cambiava completamente già alla conclusione del primo giro, con la Ferrini nettamente al comando seguita dalla Chubak e Vettor. Finale solitario della Ferrini che dopo tre terzi posti ottenuti nel 2014, 2015 e 2016 (nel 2017 non vi è stata la gara competitiva) coglieva un bel successo abbinato anche al suo miglior crono con 33’17”. In anteprima alla corsa in linea si è svolta la Minipodistica di km 1,5 con circa una trentina di ragazzi e ragazze, dietro di loro la magnifica cornice del gruppo del Girogirotondo con i bambini dell’asilo e del nido d’infanzia di Comacchio con maestre e genitori. Una bella festa di corsa e camminata con presenze non solo dalla provincia di Ferrara, ma anche molte numerose da Bologna, dalla Romagna e dal Veneto, con tante premi individuali e di società grazie anche al contributo del Comune di Comacchio rappresentato nella cerimonia di premiazioni da Riccardo Patuelli Assessore allo Sport, al gruppo Ferrariola di Ferrara con ben 92 iscritti è andato il Trofeo offerto dal Comune. Ordine d’arrivo Uomini: 1° Della Pasqua 26’39”, 2° Del Priore 27’19”, 3° Ez Zahidy (Mar) 27’32”, 4° De Nicolò 27’45”, 5° Tocchio 29’17”, 6° Baruffaldi 29’43”, 7° Merloni 29’51”, 8° Asado (Eth) 30’20”, 9° Nieli 30’51”, 10° Piasentini 31’15”. Ordine d’arrivo Donne: 1^ Cel. Ferrini 33’17”, 2^ Chubak 34’22”, 3^ Vettor 35’20”, 4^ Diamanti 35’32”, 5^ Neri 35’49”, 6^ Freda 36’30”, 7^ Marchesini 37’38”, 8^ Tartari 37’48”, 9^ C.Fogli 39’02”, 10^ Cam. Ferrini 39’19”.