SOCIETARI: MOLINAROLO-ZANON, SALTI DA APPLAUSI
A Bussolengo Elisa vince l’asta con 4.05, mentre la diciassettenne Veronica atterra nel lungo a 6.15, ma con il vento leggermente oltre il limite. L’under 23 Matteo Beria a 51”52 nei 400 ostacoli
Bussolengo (VR), 27 maggio 2018 – Un refolo di vento oltre i limiti ha tolto la gioia del primato personale a Veronica Zanon. Oggi, a Bussolengo (VR), nell’epilogo del weekend di gare della seconda prova regionale dei campionati italiani assoluti di società, la diciassettenne padovana della Vis Abano, all’ultima prova, è atterrata a 6.15 nel lungo, ma il verdetto dell’anemometro (+2.2) ha tolto validità statistica alla misura. E il miglior salto con vento regolare, per Veronica, è rimasto il 5.86 (+1.5) della quarta prova. Alle sue spalle, 6.09 (+1.0) per Carol Zangobbo (Assindustria Sport Padova) e 5.79 (+2.0) per la junior Camilla Vigato (G.A. Coin) che ieri, sulla stessa pedana, aveva ottenuto 13 metri esatti nel triplo. La tricolore assoluta 2017, Elisa Molinarolo (G.A. Coin), ha saltato 4.05 nell’asta, sbagliando i tre tentativi a 4.25. L’under 23 Matteo Beria (Atl. Vicentina) ha avvicinato il personale nei 400 ostacoli (51”52). Tra i più giovani, conferme per l’allievo Federico Guglielmi (Atl. Biotekna) nei 200 (21”87 con vento contrario) e per l’allieva Diletta Fortuna (Atl. Vicentina) nel disco (45.41), dove il bronzo – curiosità – è finito al collo della pesista Chiara Rosa (Lib. Sanp/Fiamme Azzurre) con 40.83.
RISULTATI. UOMINI. 200 (-1.5): 1. Federico Guglielmi (Atl. Biotekna Marcon) 21”87, 2. Christian Jamie Bapou (Atl. Biotekna Marcon) 21”98. 800: 1. Leonardo Tesini (Atl. Insieme Verona) 1’50”24. 5000: 1. Marco Fontana Granotto (Atl. Insieme Verona) 15’26”79. 400 hs: 1. Matteo Beria (Atl. Vicentina) 51”52, 2. Matteo Bonora (Team Treviso) 51”97. Alto: 1. Manuel Lando (Atl. Vicentina) 2.07. Lungo: 1. Angelo Giuseppe Marvulli (Atl. Biotekna Marcon) 7.22 (+1.8), 2. Gianluca Santuz (Atl. Vicentina) 7.20 (+1.9). Peso: 1. Tommaso Parolo (Assindustria Sport Padova) 15.74. Martello: 1. Patrizio Di Blasio (Atl. Biotekna Marcon) 64.11, 2. Michele Friso (Assindustria Sport Padova) 59.43. Marcia (10.000 m): 1. Flavio Vona (Atl. Biotekna Marcon) 46’21”36. 4×400: 1. Team Treviso (Bordin, Bonora, Colusso, Tessariol) 3’27”85. DONNE. 200 (-2.2): 1. Alice Murari (Fondazione M. Bentegodi) 25”02, 2. Ilenia Carraro (Assindustria Sport Padova) 25”27. 800: 1. Natascia Meneghini (G.A. Coin) 2’10”60, 2. Laura Dalla Montà (Assindustria Sport Padova) 2’11”47. 5000: 1. Sonia Lopes Conceicao (Boscaini Runners) 17’50”86. 400 ostacoli: 1. Gioi Spinello (Gs Fiamme Oro Padova) 1’01”60, 2. Kelly Zan (Fondazione M. Bentegodi) 1’05”77. Asta: 1. Elisa Molinarolo (G.A. Coin) 4.05. Lungo: 1. Veronica Zanon (Vis Abano) 6.15 (+2.2), 2. Carol Zangobbo (Assindustria Sport Padova) 6.09 (+1.0), 3. Camilla Vigato (G.A. Coin) 5.79 (+2.0). Disco: 1. Diletta Fortuna (Atl. Vicentina) 45.41. Giavellotto: 1. Gloria Pavan (Vittorio Atletica) 41.76. Marcia (5000 m): 1. Giorgia Belotti (Atl. Vicentina) 27’57”98. 4×400: 1. Atl. Vicentina A (Beggio, Zambolin, M. Muraro, A. Muraro) 4’01”09.
-TROFEO CONI NEL SEGNO DI CSI PROVINCIA DI VICENZA E VERONA PINDEMONTE
-L’ERITREO SHUMAY CONQUISTA LA JESOLO MOONLIGHT HALF MARATHON
SOCIETARI, VIGATO E FELETTO DA APPLAUSI
A Bussolengo, nella giornata inaugurale della seconda prova regionale dei campionati italiani assoluti di club, la junior veneziana atterra a 13.00 nel triplo, realizzando lo standard per la partecipazione ai Mondiali di categoria, mentre il ventiduenne trevigiano corre i 3000 siepi in 8’39”42. Oggi la seconda giornata di gare
Bussolengo (VR), 27 maggio 2018 – Tredici metri esatti, non un centimetro in più. E la misura è perfettamente equivalente allo standard fissato dalla Fidal per la partecipazione ai Campionati Mondiali juniores di Tampere (10-15 luglio). Ieri, a Bussolengo (Verona), nella giornata inaugurale della seconda prova veneta dei campionati italiani assoluti di società, la diciassettenne triplista del Gruppo Atletico Aristide Coin Venezia 1949, ha aggiunto 4 centimetri al record personale, realizzato il 5 maggio a Caorle. Dopo un 12.98 (-0.1) alla quinta prova, che già costituiva il suo miglior salto di sempre, l’allieva di Enrico Lazzarin è ulteriormente progredita nell’ultimo salto a disposizione, atterrando a 13 metri esatti (-0.1), misura che assume ancora maggior valore se si considera che la Vigato è solo al primo anno di categoria tra gli juniores, dopo essere stata protagonista tra le allieve. Il pomeriggio veronese ha offerto anche la bella prova di Leonardo Feletto (Atl. Mogliano) nei 3000 siepi: il suo 8’39”42 vale un progresso di oltre 6” sul primato personale datato 2016. Ora il trevigiano, non ancora 23enne, allenato dall’ex ottocentista Faouzi Lahbi, può puntare ad obiettivi cronometrici ancora più ambiziosi. Primati personali anche nei 1500 femminili, vinti da Natascia Meneghini (G.A. Coin), con un bel 4’22”93, su Laura Dalla Montà (Assindustria Sport Padova), scesa a 4’24”39. La pluricampionessa italiana Chiara Rosa (Lib. Sanp/Fiamme Azzurre) si è imposta nel peso con 15.63. La junior Anna Polinari (Fondazione Bentegodi) ha vinto i 400 in 55”16, lasciandosi alle spalle anche la tricolore degli 800 metri, Yusneysi Santiusti Caballero (Assindustria Sport Padova), terza in 55”89. Bella volata, infine, della 4×100 dell’Atletica Biotekna Marcon che, con Olivieri, Fichera, Bapou e Brigida, ha fermato il cronometro a 41”29. Oggi, domenica 27 maggio, la seconda giornata di gare.
RISULTATI. UOMINI. 100 (-0.4): 1. Mario Brigida (Atl. Biotekna Marcon) 10”88. 400: 1. Emanuele Grossi (Atl. Biotekna Marcon) 47”61. 1500: 1. Mohamed Zerrad (Atl. Biotekna Marcon) 3’49”14, 2. Leonardo Bidogia (Atl. Mogliano) 3’49”21. 3000 siepi: 1. Leonardo Feletto (Atl. Mogliano) 8’39”42. 110 hs (0.0): 1. Marco Massaro (Assindustria Sport Padova) 14”62, 2. Matteo Bonora (Team Treviso) 14”64. Triplo: 1. Francesco Battistello (Atl. Vicentina) 14.74 (-1.2). Asta: 1. Matteo Miani (Assindustria Sport Padova) 4.90. Disco: 1. Filippo Vaidanis (Atl. Biotekna Marcon) 49.97. Giavellotto: 1. Jordan Zinelli (Atl. Biotekna Marcon) 59.07, 2. Samir Masato (Assindustria Sport Padova) 57.37. 4×100: 1. Atl. Biotekna Marcon A (Olivieri, Fichera, Bapou, Brigida) 41”29. DONNE. 100 (-1.7): 1. Moillet Kouakou (Atl. Vicentina) 12”05, 2. Hope E. Esekheigbe (Assindustria Sport Padova) 12”20. 400: 1. Anna Polinari (Fondazione M. Bentegodi) 55”16, 2. Laura Marotti (Atl. Vicentina) 55”73, 3. Yusneysi Santiusti Caballero (Assindustria Sport Padova) 55”89. 1500: 1. Natascia Meneghini (G.A. Coin) 4’22”93, 2. Laura Dalla Montà (Assindustria Sport Padova) 4’24”39. 3000 siepi: 1. Sonia Lopes Conceicao (Boscaini Runners) 11’07”73, 2. Laura De Marco (Assindustria Sport Padova) 11’20”61. 100 hs (-0.2): 1. Giulia Marin (Team Treviso) 14”57. Alto: 1. Sara Aiani (Lib. Valpolicella Lupatotina) 1.69. Triplo: 1. Camilla Vigato (G.A. Coin) 13.00 (-0.1), 2. Chiara Bertuzzi (G.A. Coin) 11.94 (-1.0). Peso: 1. Chiara Rosa (Lib. Sanp/Fiamme Azzurre) 15.63. Martello: 1. Greta Zin (Assindustria Sport Padova) 48.40. 4×100: 1. Atl. Insieme Verona A (Piacenza, Mazzi, R. Spada, S. Spada) 49”73.
FIDAL – COMITATO REGIONALE VENETO
Ufficio Stampa
Mauro Ferraro
T. 338 2103931
E-mail: stampa@fidalveneto.it
Facebook: www.facebook.com/FidalVeneto
Twitter: @FidalVeneto