ROSA ALFIERI SU CUNICO ED “OLEK” AL TROFEO LIBERAZIONE
Daniele Trevisi, Fossanova San Marco (Fe) domenica 13 maggio 2018
Anche il “Trofeo Liberazione” 2018 andrà in archivio con il segno più: infatti sono stati circa 700 gli iscritti che hanno preso parte alla 44ª edizione della conosciutissima manifestazione podistica di Fossanova San Marco che prende il nome dalla ricorrenza storica del 25 aprile, giorno in cui, originariamente, si correva (o nella domenica più vicina). La gara in calendario UISP e valevole come quarta prova del suo campionato di corsa è stata organizzata in modo ineccepibile dalla Polisportiva Quadrilatero e con il patrocinio del Comune di Ferrara. Il Trofeo Liberazione è una delle gare più longeve ed apprezzate del podismo ferrarese e, come sempre, ad alto livello nella gara competitiva. L’edizione 2018 non è certo stata da meno delle precedenti, soprattutto nella prova femminile, sulla distanza di 6,2 km, dove è regnata l’incertezza fino all’ultimo visto che le “top runner” in gara erano almeno quattro e tutte vicinissime fino al quinto km dove, appaiate, erano Maurizia Cunico e Rosa Alfieri (recentemente passata al Circolo Minerva Parma) ma, poco più dietro, la vincitrice di quattro edizioni (l’ultima nel 2017), Nadiya Chubak (reduce da influenza), e poco oltre la vincitrice del 2013 Laura Ricci. Gli ultimi 500 metri sono stati decisivi per la vittoria e Rosa Alfieri ha trovato lo spunto giusto come nel 2016, costringendo ad un c
onsecutivo secondo posto la vicentina Maurizia Cunico: solamente terza , ma con “giustificazione” l’Imolese Nadiya Chubak. La gara maschile ha fatto registrare il ritorno alla vittoria in gare che contano dell’ucraino di Corriferrara, Oleksandr Vaskovniuk, che sembra voler tornare alla forma degli anni migliori. “Olek” come tutti lo chiamano è partito deciso e subito fortissimo spiazzando il vincitore dell’edizione 2017, Daniele Angelini, che ha provato a recuperare ma capendo, già a metà gara, che non era giornata ha deciso di “tirare i remi in barca” ed accontentarsi di un onorevole secondo posto senza faticare più del dovuto. La sorpresa della giornata è stata il bel terzo posto del giovanissimo Adimasu Asado, in recupero nel finale ed ottimo terzo. Tra i gruppi prima Corriferrara (autoesclusasi la Quadrilatero come gruppo organizzatore). Prossimo appuntamento podistico giovedì a Bondeno con “Staffette di sera a primavera”; domenica appuntamento podistico con il circuito di Cona.
CLASSIFICHE
Assoluti maschili km 11,5
1 – Oleksandr Vaskovniuk – Corriferrara 38,08
2 – Daniele Angelini – Atl. Bondeno 40,34
3 – Adimasu Asado – Centese 41,24
4 – Michele Mantovani – Faro Formignana
5 – Daniele Di Fresco – Faro Formignana
Gara Femminile km 6,2
1 – Rosa Alfieri – Circolo Minerva Parma 23,11
2 – Maurizia Cunico – Atl. Casone Noceto Parma 23,14
3 – Nadiya Chubak – Lughesina 23,17
4 – Laura Ricci – Corradini Rubier 23,42
5 – Beverley Witfield – Corriferrara 24,37
Gruppi
1 – Corriferrara 57 iscritti
2 – Ferrariola 36 iscritti
3 – Invicta Copparo 28 iscritti
3 – Argine Berra 28 iscritti
5 – Salcus 27 iscritti