MAGAGNOLI E CUSMA IN TRIONFO A CORBOLA

Michele Veronese, Corbola (Ro) mercoledì 25 aprile 2018

PRONTO IL BEL SERVIZIO FOTOGRAFICO DI EMILIANO BROGNATI

LE CLASSIFICHE

Inizia bene la nona edizione del circuito “Adriatic LNG” con la prima tappa disputata a Corbola: la “Su e so per i Arzi d’Po”, giunta alla 11ª edizine, iscrive nel suo albo d’oro due nomi di assoluto prestigio, quali Rudy Magagnoli e, ancor più al femminile, Elisa Cusma Piccione. Tra l’altro i due sono i nuovi acquisti del 2018 della Discobolo Atletica Rovigo, Magagnoli nel settore FIDAL, la modenese per la UISP: c’era curiosità in modo particolare per la campionessa di Piumazzo, dal grande palmares sugli 800 e 1500 metri, ancor ‘oggi detentrice del primato italiano sugli 800 al coperto ma, ovviamente, ancora da scoprire sulle distanze più lunghe su strada. Mattinata che si presenta molto umida e nebbiosa ma, appena parte la mini podistica, il cielo si apre e lascia il posto ad un caldo sole: ottima la partecipazione che ha visto 236 iscritti nella prova agonistica, un centinaio nella camminata ed oltre 20 ragazzi. Tra i più piccoli i successi nelle varie categorie per l’”enfant” di casa, Maicol Mozzato (AVIS Taglio di Po), Lia Crepaldi (Discobolo), Lorenzo Concon e Rossella Puller (Atl. Delta). A ruota il via per gli adulti con l’ormai rodato percorso di 9,5 km: lunga la lista dei pretendenti al successo finale ma, Rudy Magagnoli, alla sua prima gara della stagione con la Discobolo, fa capire di essere particolarmente in forma prendendo già un largo margine sugli inseguitore dopo un paio di km. Non c’è bisogno di aspettare gli impegnativi saliscendi finali sull’argine, che danno il nome alla gara, per decretare il vincitore perché Magagnoli arriva in solitaria abbassando il record del percorso a 29’,47”: lontani gli avversari, con il secondo posto di Benazzouz Slimani (31’,32”), più volte vincitore di questa gara, ed il terzo di Alvaro Zanoni (31’,34”), il forte atleta trevigiano che aveva dominato la stagione delle campestri. Nella “top ten” si difende sempre egregiamente il rodigino della Run It, Luca Favaro, sesto assoluto come bene si piazza il portacolori della Salcus, Marco Piasentini, decimo. Per noi il migliore è Mattia Tancini, 16° assoluto, seguito da Federico Pozzato, Daniele Finotti e Massimiliano Ruzza, tutti a premio di categoria. Parte più tranquilla, nel settore femminile, Elisa Cusma: probabilmente i dubbi sulla tenuta alla distanza li aveva anche l’ex azzurra che, a metà gara, passa in testa ma con poco margine sulla vincitrice del circuito 2017, Nadya Chubak e la sorpresa Alessandra Franchetto da Piombino Dese. La progressione della campionessa, però, è impressionante negli ultimi chilometri e la Cusma va a vincere in 34’,46” lasciando a più di due minuti Chubak e Franchetto, giunte nell’ordine. Quarto posto per la vincitrice del 2016, Sara Brombin, poi la lotta per il quinto posto è tutta in casa AVIS Taglio di Po, tra Sara Fusetti e Nicol Poncina, risolta a favore della prima. Nei veterani dai 50 ai 59 anni primo Nicola Stir (Vis Abano) sul monselicense Sandro Verlich e su Renato Crepaldi dei Podisti Adria: decimo posto per il nostro Antonio Barbato. Tra gli “over 60” il padovano Antonello Satta riesce a prevalere su di un volitivo Lorenzo Andreose (Salcus) con Giovanni Bertazzo (Monselicensi) che va a completare il podio: tra i primi dieci di categoria anche Ubaldo Zanetti, ottavo e Adriano Liviero, nono. Nella classifiche per le società resta al primo posto l’ AVIS Taglio di Po davanti a Podisti Adria e Salcus S. Maria Maddalena. Tutto liscio per la parte organizzativa curata dall’amministrazione comunale di Corbola assieme al “patron” del circuito, Maurizio Preti e con la collaborazione di molte associazioni. Oltre a Paolo De Grandis, speaker di Delta Radio, la gara è stata raccontata da Mario Brusco, la “voce del podismo”, tornato, con soddisfazione di tutti, ai microfoni dopo oltre un anno di assenza. Il sindaco di Corbola, Michele Domeneghetti e l’assessore allo sport, Mauro Stoppa hanno presenziato alle premiazioni finali. Seconda tappa per il circuito, domenica 6 maggio, a Porto Viro, con la 22ª “Correre in Pineta” .

 

 

Potrebbero interessarti anche...