ADRIATIC LNG, PRESENTATA LA NONA EDIZIONE DEL CIRCUITO DI CORSE POLESANE

* Adriatic LNG: un evento sportivo nato con noi e al quale, con orgoglio, abbiamo voluto dare il nostro nome

* Iscrizioni on line: www.podistitagliolesi.it/iscrizioni-circuito-adriatic-lng

* In palio prodotti tipici locali del territorio del Delta

Rovigo – E’ stata presentata  nei locali della Provincia di Rovigo, la nona edizione del Circuito Adriatic LNG.
A presentarlo Maurizio Preti, ideatore e organizzatore, Matteo Garrino di Adriatic LNG e le rappresentanze delle amministrazioni locali coinvolte: “Siamo orgogliosi di presentare la nona edizione del Circuito Adriatic LNG, manifestazione podistica che porta il nome della nostra azienda.” afferma Matteo Garrino, responsabile della base di terra di Adriatic LNG, la società che gestisce il terminale di rigassificazione al largo delle coste venete.
“In questi nove anni il Circuito Adriatic LNG ha avvicinato un numero sempre maggiore di partecipanti, agonisti e appassionati, adulti e giovanissimi, che attraverso il podismo hanno l’opportunità di scoprire il territorio polesano. Proprio con l’obiettivo di promuovere il Polesine, quest’anno il Circuito si arricchisce di una nuova meta, l’Isola di Albarella, dove si svolgerà il Memorial Paolo Fantinato. Ringraziamo le amministrazioni locali e gli organizzatori per l’impegno che ogni anno dedicano per garantire il successo di questa manifestazione e auguriamo in bocca al lupo agli atleti che, tappa dopo tappa, ci mostreranno come i grandi traguardi possano essere raggiunti solo con determinazione”.

Maurizio Preti organizzatore e ideatore del Circuito illustra l’edizione 2018:
Abbiamo chiuso lo scorso anno con numeri esaltanti che hanno portato più di 5000 presenze nel circuito nelle complessive 8 tappe, con un indotto di circa 10mila persone che si sono recate nel Delta per seguire le gare; molti di questi sono tornati per visitare ancora il nostro territorio.
Per questa 9° edizione l’obiettivo sarà quello di aumentare ancora la partecipazione, cosa che sono certo avverrà, anche perché gli appuntamenti quest’anno saranno 9. Abbiamo già parecchie adesioni per le prime quattro tappe, è gia possibile iscriversi online a tutte le gare già da ora su www.podistitagliolesi.it/iscrizioni-circuito-adriatic-lng
Confermate tutte le tappe dell’anno scorso più l’edizione di Albarella del Memorial Paolo Fantinato che si svolgerà domenica 23 settembre.
Nell’ambito di questo appuntamento si svolgerà una gara internazionale ad inviti per atleti di fama mondiale e olimpionica.

Il programma:
-Prima tappa:  mercoledì 25 aprile a Corbola con la 11° “Su e so per i arzi d’Po”,
-Seconda tappa: domenica 6 maggio a Porto Viro 22° “Correre in Pineta” – gara jolly
– Terza tappa: domenica 27 maggio a Taglio di Po con la 41° “Quattro passi per el Tajo”,
– Quarta tappa: venerdì 20 luglio a Porto Viro in notturna per il 8° “Omaggio alla Serenissima”.
– Quinta tappa: venerdì 24 agosto, sempre in notturna, ad Adria con la 22° “Su e xo per i ponti”.
– Sesta tappa: domenica 9 settembre a Porto Tolle con la 15° “Corri nel Delta”.
– Settima tappa: domenica 23 settembre all’isola di Albarella 3° “Memorial Paolo Fantinato”
– Ottava tappa: domenica 7 ottobre a Loreo, la 12° “Camminata tra calli e riviere”
– Nono ed ultimo appuntamento: domenica 14 ottobre a Cavarzere per il 11° “Memorial Giampietro Banzato” dove si svolgeranno le premiazioni finali del Circuito Adriatic LNG.

La manifestazione è nata per avvicinare sport e turismo, per far conoscere con i percorsi delle nostre varie manifestazioni alcuni tra i punti più suggestivi del Parco del Delta del Po, zone che difficilmente si potrebbero ammirare se non di corsa.
Abbiamo avuto riscontro di tanti atleti che tornano nelle nostre zone invogliati dalle caratteristiche del territorio, incrementando il turismo locale” afferma Maurizio Preti “Come organizzazione di tutte le 9 tappe abbiamo sempre incluso nei premi di gara tutti prodotti tipici locali del territorio del Delta, per farli conoscere anche ad atleti provenienti da altre regioni. Abbiamo notato in questi 9 anni del Circuito che, al di là dei numeri di presenze, è aumentata la qualità dei partecipanti, con la presenza di atleti d’elite a livello internazionale, in alcuni casi abbiamo avuto la partecipazione di atleti olimpionici.
Volevo ringraziare Adriatic LNG per aver creduto fortemente e supportato già dalla prima edizione questa mia idea del Circuito, ed essere sempre presenti ai nostri appuntamenti, senza di loro questo progetto non sarebbe mai andato in porto.
Ringrazio infine tutti gli amministratori dei comuni del Delta interessati, molti dei quali si adoperano in prima persona sul campo per il buon esito delle manifestazioni.

Per info: Maurizio Preti 333 8984725 – ASD Gruppo Podistico – Porto Viro
www.podistitagliolesi.it/iscrizioni-circuito-adriatic-lng

Potrebbero interessarti anche...