MASTER E GIOVANI PROTAGONISTI NEL CROSS DI SETTIMO
Michele Veronese, Settimo di Pescantina (Vr), domenica 25 febbraio 2018
TUTTE LE FOTO DELLA MANIFESTAZIONE
Si chiudono le campestri regionali per il settore Master, con il “Cross di Settimo” disputato nel veronese: domenica prossima, invece, la “Festa del Cross Veneto 2018”, a Cartigliano (Vi) sarà l’ultimo appuntamento veneto sui prati per Assoluti e tutte le categorie giovanili con l’assegnazione delle maglie di campione regionale individuale. In realtà la domenica ha vissuto di molte concomitanze quali i campionati nazionali indoor Master ad Ancona e la tappa conclusiva del Trofeo “Otto Comuni” di corsa su strada sul ferrarese. Questo, ovviamente, ha influito sulla partecipazione complessiva del cross di Settimo, inferiore alla media. Mattinata molto fredda, spazzata da un gelido vento e con leggere nevicate: molto bello il percorso ricavato nei prati della Villa Bertoldi, che presentava alcune saliscendi impegnativi, non tanto si può dire della logistica della gara, con gli spazi per iscrizioni, ristoro e premiazioni ricavati sotto dei gazebo in una piazzetta. Distanti 500 metri gli spogliatoi, per fortuna non è piovuto altrimenti la situazione sarebbe stata particolarmente critica … Noi, molto probabilmente, siamo il gruppo che si sobbarca il viaggio più lungo della mattinata con i nostri 150 km di andata e 150 km di ritorno: tutto lisci il viaggio abbiamo il tempo di fare tutte le operazioni pre gara con calma, anche perché gli orari di partenza vengono posticipati di una decina di minuti.. Dopo i 1000 metri per le gare dei Ragazzi/e ed i 2000 metri per i Cadetti/e, la prima gara de
campionato di società, con i 6 km per le categorie maschili da M35 ad M55: va a vincere Andrea Busetto della Biotekna Marcon, davanti a Hammid Nfafta (Valdobbiadene) e Daniele Dolci (Veronamarathon). Io e Davide (meglio lui comunque), per la prima volta, ci piazziamo tra i primi dieci di categoria M50 lasciandone dietro almeno 5/6.. A seguire i 4 km per tutte le categorie femminili e per i Master maschili da M60 in poi: gara vinta dal vicentino Silvano Rigoni, atleta spesso presente nelle corse polesane ma ottima prestazione del nostro Adriano Liviero, che arriva terzo assoluto pur essendo un over 70, categoria ovviamente dominata dall’avissino. Ma ancora il gruppo tagliolese mette punti importanti con
l’inossidabile Giuseppe Castagna, terzo tra gli over 75 e con il presidente Daniele Paesante, in giornata di grazia, che spunta un bel 4° posto nella difficile e combattuta categoria degli M60. Tra le donne prima Amelia Girelli (Atl. Insieme Verona) davanti a Sonia Bergamo (Spak 4 Padova) e Francesca Lotto (Biotekna Marcon). Poco comprensibile la decisione degli organizzatori di premiare, dalle categorie over 60 in poi, sia maschili che femminili, solo i primi tre, raggruppando tutte le categorie più “anziane”: se la gara è con le categorie FIDAL anche le premiazioni dovrebbero adeguarsi, magari premiando, come succede alcune volte, solo il primo delle categorie degli “over” se con pochi partecipanti, altrimenti non si fa che confermare lo scarso interesse nei confronti dei Master. Domenica prossima si chiude con la Festa del Cross Veneto a Cartigliano (Vi): di scena Assoluti e Giovani con l’assegnazione delle maglie di campione regionale individuale.