POKERISSIMO DI VASKOVNIUK SOTTO LA PIOGGIA A COPPARO
Daniele Trevisi, Copparo (Fe) domenica 18 febbraio 2018
La pioggia è stata l’indesiderata protagonista della quinta tappa del Trofeo UISP “Otto Comuni”. Nonostante il meteo avverso sono stati oltre 300 i podisti a Copparo che hanno sfidato le intemperie per partecipare alla tappa ben organizzata da Invicta Podismo, cui la pioggia ha “rotto le uova nel paniere”: senza di essa la partecipazione sarebbe stata certamente molto maggiore, soprattutto nel settore giovanile, dove in diversi hanno saggiamente optato per il riposo forzato. Nei 500 metri il solito bel testa a testa tra Alice Simani (che l’ha spuntata di un soffio ) su Marta Gianninoni, nei 1500 metri invece seconda vittoria consecutiva per Francesco Macis. Nella gara da 6 km Oleksandr Vaskovniuk ha fatto il pokerissimo vincendo per la quinta volta ,ma con largo margine di distacco (un minuto e sei secondi) su Luca Andreella per altrettante volte. Di diverso in classifica rispetto alle precedenti prove il bel terzo posto del rodigino Luca Favaro che ha preceduto Stefano Coreggioli. Anche nella gara Femminile di nuovo c’è stato solo il terzo posto, ieri per Cinzia Fogli preceduta dalla solita Elenia Agnoletto e da Giorgia Mancin che le ha fatto sentire “il fiato sul collo”, giungendole ad una manciata di secondi. Novità nel “Giro degli Otto Comuni” femminile, dove l’assenza di Rosanna Albertin ed il sesto posto di Elisa Marchesini, hanno fatto si che quest’ultima guadagni la terza posizione nella speciale classifica. Domenica, a Massa Fiscaglia, si correrà la sesta ed ultima tappa con gli orari di partenza anticipati di 30 minuti per avere più tempo per svolgere le premiazioni che saranno effettuate presso il Teatro Vittoria.
CLASSIFICHE
Metri 500 Cat. Pulcini maschili
1 – Filippo Pavarin- Discobolo Rovigo
2 – Giulio Massarenti – Proethics
3 – Federico Massarenti – Proethics
Cat. Pulcini femminili
1 – Lia Crepaldi – Discobolo Rovigo
2 – Elena Poletti – Argine Berra
3 – Nada Mouhaduine – Argine Berra
Cat. Esordienti maschili
1 – Kevin Dal Passo – Faro Formignana
2 – Aljandro Garcia Martinez – Atl. Delta
3 – Paolo Chiozzzi – Faro Formignana
Cat. Esordienti femminile
1 – Alice Simani – Faro Formignana
2 – Marta Gianninoni – Proethics
3 – Madeleine Minelli – Argine Berra
Metri 1500 Cat. Ragazzi maschile
1 – Simone Mantovani – Atl. Delta
2 – Maicol Mozzato – AVIS Taglio di Po
3 – Federico Zuffoli – Faro Formignana
Cat. Ragazzi femminile
1 – Francesca Petica – Argine Berra
2 – Noheila Mouhaduine – Argine Berra
3 – Maria Francesca Boscarato – Argine Berra
Cat. Cadetti maschili
1 – Francesco Macis – Running Comacchio
2 – Lorenzo Grassi – Faro Formignana
3 – Haniy Faid – Argine Berra
Km 6 Cat. Allievi maschil
1 – Giorgio Lodo – Assindustria Padova 21,53
2 – Thomas Simani – Faro Formignana 28,39
Cat. Allievi Femminili
1 – Hiha Faid – Argine Berra 36,12
Km 6 Cat. Senior, Veterani femminili
1 – Elenia Agnoletto – Faro Formignana 24,25
2 – Giorgia Mancin – Running Comacchio 24,32
3 – Cinzia Fogli – Atl. Delta 26,33
4 – Elena Guerrato – Argine Berra 26,30
5 – Alice Cristofori – Ferrara triathlon 26,49
6 – Elisa Marchesini – Invicta 26,58
7 – Stella Fabbri – Faro Formignana 27,00
8 – Drita Zhivani – Faro Formignana 27,08
9 – Elisabetta Lambertini – Quadrilatero 27,14
10 – Monica Franzoni – Quadrilatero 27,54
km 6 Cat. Senior, Veterani maschili
1 – Oleksandr Vaskovniuk – Corriferrara 19,49
2 – Giovanni Luca Andreella – Running Comacchio 20,55
3 – Luca Favaro – Run it 21,05
4 – Stefano Coreggioli – Draco Runner 21,12
5 – Marco Piasentini – Salcus 21,18
6 – Cristiano Ferraresi – Corriferrara 21,47
7 – Fabio Mangolini – Atl. Delta 21,50
8 – Paolo Vitali – Draco Runner 21,59
9 – Paolo Lodo – Intesa San Paolo 22,08
10 – Luca Bagatella – Salcus 22,11