CONCEICAO, SPERANZONI E GOBBO NELLA INDOOR A PADOVA MA TITOLI ANCHE PER MARCHETTI E LIVIERO

Michele Veronese, Padova sabato 10 febbraio 2018

LE FOTO DELLA PRIMA GIORNATA

I nostri atleti fanno il bis di successi nella seconda giornata delle indoor padovane

Accompagno l’amico Adriano Liviero alla prima giornata delle Indoor di Padova, valide come campionato individuale regionale per le categorie Master del Veneto e della Lombardia. In realtà gli atleti provengono un po’ da tutto il nord, visto che l’impianto patavino è l’unico al coperto, assieme a quello di Ancona, aperto in Italia: nonostante incontri molti amici con cui spesso si condivide le nostre domeniche di corse su strada, l’attività indoor è molto più variegata, con salti e lanci, oltre alle gare di corse ma anche in quest’ultime si notano tecniche di corsa differenti rispetto alla strada, dovute proprio alla pista, molto più reattiva e con curve sopraelevate, e alle distanze più brevi. Appena mettiamo piede nel Palaindoor si stanno concludendo gli 800 metri, con il nostro Maurizio Marchetti vincitore del titolo regionale M65 ma poco soddisfatto del tempo ottenuto (2’ 37”,97) che, comunque, gli vale la qualifica ai campionati italiani. Negli 800 arriva anche Marino Silvestirn, l’inossidabile atleta adriese che porta a casa l’ennesima maglia, nella categoria M75, impresa che bisserà circa un’ora dopo, nei 200 metri. Seguo con interesse i 3000 metri: tra le donne vince abbastanza nettamente Sonia Lopes Conceicao, l’atleta di origine capoverdiana che domina in 10’ 24”,24. A ruota le batterie dei 3000 uomini: nella seconda Pietro Speranzoni (Atl. Biotekna Marcon, 9’ 17”,07) e nella terza Matteo Gobbo (Tornado, 9’ 17”,67”) ottengono un tempo quasi identico e le migliori prestazioni sulla distanza. In nostro Adriano, alla sua prima esperienza sulla distanza, è encomiabile e finisce in 12’ 46”,10, ovviamente campione regionale M70. Molto bene anche Lorenzo Andreose, della Salcus, che vince tra gli M60 in 10’ 55”,44. Per ultima la batteria del campionato italiano bancari che Paolo Pasqualin e la moglie Valeria nelle vesti di organizzatori (ma Paolo, per non perdere il “vizio”, correrà sia i 3000 che la staffetta …): buona la prestazione dell’adriese Paolo Lodo che vince tra gli M50 in 10’ 20”,36. Ma il gruppo AVIS, a Padova, non è stato solo Adriano e Maurizio ma ha avuto anche Emiliano Brognati e Luigino Doati al lavoro come giudici FIDAL. 

Nella seconda giornata bis per i nostri atleti, impegnati sui 1500 metri: Maurizio Marchetti termina in 5′ 09″,63, Adriano Liviero in 6′ 18″,10, entrambi campioni regionali delle categorie M65 ed M70. Successo di categoria anche per Lorenzo Andreose (Salcus), primo tra gli M60 con 5′ 10″,57. RISULTATI COMPLETI

LANCI INVERNALI, GIOVANI DA APPLAUSI A MESTRE

Nella seconda fase veneta, al Campo San Giuliano, progressi per lo junior veronese Francesco Albicini nel martello: 60.01. L’allieva Diletta Fortuna a 42.97 nel disco.

Mestre (Venezia), 11 febbraio 2018 – Bel progresso per lo junior Francesco Albicini nella 2^ fase veneta dei campionati italiani invernali di lanci, svoltasi nel weekend al Campo San Giuliano di Mestre (Venezia). Il non ancora diciannovenne della Fondazione Bentegodi ha lanciato il martello a 60.01, migliorando il primato personale di circa 2 metri. L’azzurrina Diletta Fortuna (Atl. Vicentina), ancora allieva, si è imposta nella gara under 20 di disco con 42.97. Nel martello, 55.27 dell’under 23 Alessia Beneduce (Bracco Atletica). Ieri, nel giavellotto, assente l’annunciata Paola Padovan, tricolore invernale 2017, debutto stagionale, con 64.23, per il vicecampione italiano Antonio Fent (Carabinieri). RISULTATI 1^ GIORNATA. MASCHILI. GIAVELLOTTO. Seniores/promesse: 1. Antonio Fent (Carabinieri) 64.23, 2. Thomas Fabricci (Fondazione M. Bentegodi) 57.28, 3. Jordan Zinelli (Atl. Biotekna Marcon) 56.14. Juniores/allievi: 1. Matteo Orian (G.A. Aristide Coin Venezia 1949) 50.21. Gara extra. Martello cadetti: 1. Alvise Di Martiis (G.A. Aristide Coin Venezia 1949) 39.58. FEMMINILI. Giavellotto. Seniores/promesse: 1. Laura Gatti (Atl. Saletti) 39.64, 2. Gloria Pavan (Vittorio Atletica) 39.58. Juniores/allieve: 1. Giada Dabalà (Atl. Riviera del Brenta) 35.86, 2. Eleonora Morbin (Cus Padova) 35.04. Gara extra. Martello cadette: 1. Alice Coppo (G.A. Aristide Coin Venezia 1949) 15.04. RISULTATI 2^ GIORNATA. MASCHILI. DISCO. Seniores/promesse: 1. Filippo Vaidanis (Atl. Biotekna Marcon) 46.62. Juniores/allievi: 1. Nicola Maria Fazzini (Lib. Valpolicella Lupatotina) 42.77, 2. Lorenzo Egidi (Gs Fiamme Oro) 41.58. MARTELLO. Seniores/promesse: 1. Michele Friso (Assindustria Sport Padova) 57.03. Juniores/allievi: 1. Francesco Albicini (Fondazione M. Bentegodi) 60.01, 2. Antonio Verlato (Assindustria Sport Padova) 53.06. FEMMINILI. DISCO. Seniores/promesse: 1. Elena Sartori (Vittorio Atletica) 43.29. Juniores/allieve: 1. Diletta Fortuna (Atl. Vicentina) 42.97. MARTELLO. Seniores/promesse: 1. Alessia Beneduce (Bracco Atletica) 55.27, 2. Greta Zin (Assindustria Sport Padova) 50.13. Juniores/allieve: 1. Elena Bosco (Team Treviso) 44.28, 2. Serena Della Valentina (Atl. Riviera del Brenta) 43.02. RISULTATI

A PADOVA – Nella domenica di gare, a livello assoluto, al Palaindoor di Padova, bel 1500 femminile: 4’33”80 per Federica Scrinzi (Atl. Lagarina Crus Team) e 4’38”66 per la junior Giulia Giorgi (Atl. Arcs Cus Perugia). La ventenne Ilaria Bettin (Corpolibero Athletics Team) ha vinto i 60 metri in 7”76, eguagliando il fresco primato personale (Ancona, 3 febbraio). Al maschile, il più veloce è stato Marco Martini (Atl. Riccardi Milano 1946) con 7”01. Nella “due giorni” padovana assegnati anche i titoli regionali master di Veneto e Lombardia. RISULTATI. MASCHILI. 60: 1. Marco Martini (Atl. Riccardi Milano 1946) 7”01. 400: 1. Marco Zanella (N. Atl. Fanfulla Lodigiana) 49”48, 2. Mattia Moretti (Carabinieri) 49”79. 1500: 1. Daniel Ivanicic (CRO) 3’58”19. 60 hs: 1. Andrea Berto (Trevisatletica) 8”39. Asta: 1. Niccolò Toffanin (Atl. Biotekna Marcon) 4.40. Lungo: 1. Gianluca Liviero (Cus Padova) 6.64. 4×200: 1. Atl. Insieme Verona (Merzi, Montresor, Segattini, Perbellini) 1’32”35. ALLIEVI. 60 hs: 1. Michael Garberino (Ass. Atl. Nevi) 9”88 in batt. (non partito in finale). FEMMINILI. 60: 1. Ilaria Bettin (Corpolibero Athletics Team) 7”76. 400: 1. Aurora Casagrande Montesi (Cus Parma) 56”59. 1500: 1. Federica Scrinzi (Atl. Lagarina Crus Team) 4’33”80, 2. Giulia Giorgi (Atl. Arcs Cus Perugia) 4’38”66. 60 hs: 1. Nadine Santificetur (Atl. Arcs Cus Perugia) 9”12 (8”97 in batt.). Alto: 1. Desirè Castellani (Atl. Verona Us Pindemonte) 1.65. Triplo: 1. Elena Soligo (Team Treviso) 11.49. 4×200: 1. Atl. Monza A (Guizzetti, Olivieri, Ripamonti, Gargantini) 1’42”98. ALLIEVE. 60 hs: 1. Sara Spagnolli (Lagarina Crus Team) 9”82. RISULTATI COMPLETI

FIDAL – COMITATO REGIONALE VENETO
Ufficio Stampa
Mauro Ferraro
T. 338 2103931
E-mail: stampa@fidalveneto.it
Facebook: www.facebook.com/FidalVeneto
Twitter: @FidalVeneto

 

Potrebbero interessarti anche...