MAGAGNOLI E CHUBAK NELLA “PRIMA” DELLA NUTRIA

Daniele Trevisi, Copparo (Fe), domenica 28 gennaio 2018

La prima edizione della “Corsa/Camminata della Nutria” ha fatto subito centro: oltre 700 podisti (250 nella sola gara competitiva) hanno preso il via a Copparo davanti alla palestra “Well Fit” alla manifestazione podistica “dedicata “al mammifero roditore molto presente nelle nostre zone. La nuova gara è inserita nel calendario UISP, l’organizzazione è stata curata dai gruppi podistici Invicta Copparo, Faro Formignana, Asd Doro di Ferrara con la collaborazione della locale palestra Well Fit e con il patrocinio del Comune. Soddisfatti gli organizzatori che, essendo una prima edizione, non ci si aspettavano una così massiccia presenza che, anche a livello tecnico, è stato buono soprattutto nella gara maschile con 3 nomi “con una marcia in più” e tutto sommato abbastanza equivalenti. Volendo azzardare un pronostico si poteva puntare sul giovane ventenne Daniel Turco ma in pochi però sapevano che il giovane veronese aveva corso un 3000 indoor il giorno precedente e questa fatica, forse, gli è costata la vittoria relegandolo al gradino più basso del podio. Gli altri due “top runner” della “Corsa della Nutria” sono stati Oleksandr Vaskovniuk, vincitore a novembre della Maratonina UISP Cardinelli, a Pontelagoscuro, e Rudy Magagnoli al ritorno alle gare competitive a Ferrara: è stato proprio lui, forse un po’ a sorpresa, come fece a maggio vincendo il circuito di Cona, ad avere l’allungo vincente, quanto basta per staccare il bravo ucraino, comunque soddisfatto della piazza d’onore. Nella gara Femminile il solito monologo della forte e simpatica Nadiya Chubak, con il suo immancabile sorriso all’arrivo, facilitato anche dalla spensieratezza con cui ha potuto gareggiare tenendo agevolmente a distanza le sue avversarie, Whitfield Beverly, (seconda) e Serena Borsari (terza). Tra i gruppi il più numeroso è stato Corriferrara (anche il più forte, 4 nei primi 10 uomini), seconda la Quadrilatero, terza Faro (autoesclusasi come gruppo organizzatore) che ha lasciato spazio alla Salcus. Una parte del ricavato del pranzo post manifestazione presso “l’Abate Ghiotto” è stato devoluto ai volontari Vigili del Fuoco di Copparo. Domenica ritorna il trofeo “Otto Comuni” con la terza tappa di Mesola.

CLASSIFICHE
Maschile km 7,900
1 – Rudy Magagnoli – Corriferrara – 25,12
2 – Oleksandr Vaskovniuk – Corriferrara – 25,15
3 – Daniel Turco – Atl. selva Bovolone – 25,35
4 – Luca Menegatti – Atl selva Bovolone – 27,42
5 – Stefano coreggioli – Draco Runner – 27,56
6 – Luciano Paladini – Corriferrara – 28,14
7 – Elia Sgaravatto – Draco Runner – 28,19
8 – Michele Mantovani – Faro Formignana – 28,21
9 – Cristiano Ferraresi – Corriferrara – 28,26
10 – Riccardo Noro – 29,08
11 – Aniello Sarno – Corriferrara 29,10
12 – Frances co Massimi – Lippo Calderara 29,16
13 – Dario Zonta – Pod.Colognese – 29,34
14 – Luca Orsoni – Quadrilatero 29,38
15 – Paolo Vitali – Draco Runner – 29,41

Femminile
1 – Nadiya Chubak – Lughesina – 30,27
2 – Beverley Whitfield – Corriferrara – 31,19
3 – Serena Borsari – Victoria S.Agata – 31,59
4 – Elenia Agnoletto – Faro Formignana 32,18
5 – Silvia Montebugnoli – Lippo calderara 33,30
6 – Marta Tironi – Libero movimento Po River – 34,43
7 – Elisa Marchesini – Invicta – 34,45
8 – Giorgia Mancin – Running Comacchio – 34,59
9 – Drita Zhivani – Faro Formignana – 35,48
10 – Elisa Biolcati – Invicta – 36,27
11 – Monica Franzoni – Quadrilatero – 36,42
12 – Alessandra Pesavento – Faizanè Runners Team – 36,57
13 – Katia Pedarzini – Faro Formignana – 37,39
14 – Patrizia Borrelli – Pod. Pontelungo – 37,41
15 – Ilaria Baraldi – Faro Formignana – 39,22

Gruppi
1 – Corriferrara
2 – Quadrilatero
3 – Faro Formignana (autoesclusasi da premiazione come gruppo organizzatore)
3 – Salcus
4 – Invicta (autoesclusasi da premiazione come gruppo organizzatore)
4 – Lippo Calderara
5 – Ferrariola

Potrebbero interessarti anche...