FETONTE CRESPINO, LA SOLIDARIETA’ CORRE

Dalla polisportiva un aiuto concreto a chi ne ha bisogno attraverso la corsa. Massimo Andreotti. “L’amministrazione e le attività del paese hanno sempre creduto in noi”.

Il nostro viaggio nel 2017 delle società podistiche del Polesine sta volgendo al termine. Per il gruppo di Crespino c’è Massimo Andreotti che ci ragguaglia. “La polisportiva Fetonte Crespino nasce nel maggio del 1974 da un gruppo di amici amanti della corsa, con l’intento di avvicinare il più possibile le persone a ritagliarsi un po’ di tempo da dedicare allo sport, in questo caso alla corsa oppure alla semplice camminata. Il direttivo è formato da nove componenti, l’attuale presidente è Marco Napolo, il vice è Riccardo Biolcati, il segretario Rita Babetto. Poi ci sono sei consiglieri, oltre a me, Lara Vincenzi, Eleonora Giaretta, Michele Roma, Riccardo Cabassa ed Alessio Trombin. Già, abbiamo iniziato la nostra attività cercando di mettere in pratica l’idea di usare il podismo, che è la nostra passione, per aiutare le persone in difficoltà. Nel giugno 2015 siamo partiti con il nostro progetto “La solidarietà corre”: siamo partiti da Piazza San Pietro, a Roma, e correndo una maratona al giorno per 8 giorni, siamo tornati a Crespino, correndo, a turno, 460 km. Un ‘iniziativa che ci ha dato una grande soddisfazione, visto l’alto numero di persone, enti ed associazioni che vi hanno aderito, ma che ha dato anche dei risultati concreti visto che siamo riusciti a donare ben 7.500 euro all’USL 18 di Rovigo per finanziare un laboratorio teatrale per i ragazzi disabili. Abbiamo organizzato la 1ª edizione della ‘Podistica Fetonte’ già a settembre del 2014: prendendo spunto da altre manifestazioni più affermate e con una grande partecipazione ed aiuto da tutto il paese, abbiamo avuto tanti partecipanti e molti consensi. Comunque tutte le nostre manifestazioni sono orientate per aiutare qualcuno, come abbiamo fatto per la scuola materna di Crespino e la Città della Speranza dell’ospedale oncologico pediatrico di Padova. Nel 2017, oltre alla nostra gara, abbaiamo organizzato la ‘Camminata di San Martino’, patrono del nostro paese e la fiaccolata per le vie di Crespino, il 10 dicembre. Nel 2018 già il giorno dell’Epifania organizziamo un allenamento di gruppo, aperto a tutti, podisti e camminatori, di circa 10 km, mentre la 5ª edizione della ‘Podistica Fetonte’ si disputerà domenica 30 settembre. Non abbiamo un vero e proprio settore agonistico e neppure un settore giovanile. Nonostante tutto alcuni atleti hanno ottenuto buoni risultati, in modo particolare nelle gare del circuito Adriatic LNG ma anche, recentemente, in alcune mezze maratone come quelle di Ravenna, la ‘Prosecco Run’ di Vidor (Tv) e Cittadella. Parlo del nostro vice presidente, Riccardo Biolcati e di Rossano Marzolla che del gruppo è pure allenatore ma anche il motivatore ed il trascinatore. L’intento per il 2018 è quello di cercare di aumentare gli iscritti del gruppo, cosa non proprio facile da attuare. Poi cercheremo di migliorare ancora le manifestazioni che organizziamo. Mi preme ringraziare l’amministrazione comunale che ha sempre creduto in noi, come pure le tantissime associazioni e attività commerciali che ci sostengono: e anche tutti i nostri tesserati che si prestano volontari in molte occasioni e ci aiutano sempre.”

Potrebbero interessarti anche...