CORRI SANT’APOLLINARE UN FUTURO ROSEO
Il gruppo nato spontaneamente tra camminatori e podisti nel 2018 farà il grande salto nella FIDAL
Dopo aver sentito le società “storiche” della nostra provincia, passiamo alle realtà più giovani, che hanno portato tanto entusiasmo ed una ventata di novità nel panorama podistico locale. Ciniza Sivier, una delle responsabili, ci parla del gruppo Corri Sant’Apollinare. “La Corri Sant’Apollinare è nata come un gruppo spontaneo di camminatori e podisti, e poi è cresciuta piano piano negli anni fino a diventare una realtà nel panorama podistico polesano. Ancora oggi circa una sessantina di atleti di tutte le età si ritrovano il martedì e giovedì, in ogni stagione e qualsiasi tempo, per svolgere gli allenamenti preparati dal coach Luca Favaro. Nel 2017 molti dei nostri atleti, anche se con poche velleità agonistiche, sono stati al via di importanti manifestazioni come la Medio Maraton de Valencia, la Maratona di Venezia, le mezze maratone di Ravenna, Cittadella, Riva del Garda, Milano, Ferrara e Roma. Gruppo sempre numeroso in parecchie gare del Calendario podistico polesano e ferrarese e nelle tappe del circuito Adriatic LNG. Dal punto di vista organizzativo la Corri Sant’Apollinare è stata tra gli artefici delle prime tre edizioni della “Rovigo Half Marathon” che in pochissimo tempo è diventata una manifestazione partecipatissima. In questo 2017, in collaborazione con il comitato territoriale della UISP di Rovigo, è nata la “Rovigo in Love”, che celebra
la festa di San Valentino e valorizza la città di Rovigo, aprendo ai partecipanti i luoghi caratteristici del centro, altrimenti non accessibili. La stessa collaborazione con la USIP ha portato a realizzare la “Saint Lorenz Night Trail”, suggestiva corsa in notturna nelle campagna di Sant’Apollinare che si svolge la notte di San Lorenzo e con la collaborazione del Gruppo Astrofili Polesani abbiamo ottenuto un’apertura straordinaria dell’Osservatorio Astronomico Vanni Bazzan a podisti e camminatori. Nel nuovo anno gli appuntamenti bisettimanali rimarranno un punto fermo così come la partecipazione alle gare polesane
come alle mezze maratone e maratone più importanti a livello nazionali. La vera novità, però, grazie sempre alla collaborazione con la UISP, sarà la nascita dell’”A.s.d. RUN IT”, una nuova società FIDAL il cui consiglio direttivo è formato dallo stesso staff della Corri Sant’Apollinare, cioè con Tiziano Pilati alla presidenza, mentre i consiglieri, oltre a me, saranno Alessandra Zambon, Bruno Turri, Graziella Tagliani, Luca Favaro e Roberta Ghirardini. Inoltre confermatissima la “Rovigo in Love”, con la seconda edizione che si disputerà domenica 11 febbraio con un percorso ancora più affascinante. Ricordo le pagine facebook del gruppo ed il sito della “Rovigo in Love” (www.rovigoinlove.it), oltre alla mail corrisapollinare@gmail.com alla quale potranno essere inoltrate tutte le richieste di informazioni”.