DISCOBOLO, L’ATLETICA E’ AGGREGAZIONE, RISPETTO E PASSIONE

Roberto Barcaro ci porta nel mondo del gruppo più giovane della nostra provincia. Exploit per Tarè Bergamo, miglior prestazione italiana nel lancio del peso, ed Andrei Neagu.

Il viaggio tra le società di atletica leggera, dopo la Confindustria Atletica Rovigo, che vanta un passato illustre, passa per una società giovane e dinamica come la Discobolo Atletica Rovigo: ce ne ha parlato con il vice presidente Roberto Barcaro. “La Discobolo Atletica Rovigo, è nata il 1° settembre 2016 con soli 18 atleti, ma ne contava già 50 a fine dello stesso anno. Quest’anno i tesserati sono stati oltre 100, con una cinquantina di giovani del settore Esordienti e l’altra metà divisi nei settori FIDAL, Ragazzi, Cadetti, Allievi, Assoluti e Master. Nel 2017 l’attività si è sviluppata partecipando ad oltre 40 manifestazioni, tra corsa campestre, corsa su strada e pista, sia a livello provinciale che regionale. Sono arrivati tanti buoni risultati ma alcuni sono stati oltre le nostre aspettative: Tarè Bergamo, ha stabilito la miglior prestazione italiana nel lancio del peso, categoria Ragazze, con 14,72 oltre ad essere prima nel Veneto nel salto in lungo con 4,81. Anche l’eclettico Andrei Neagu ha stabilito la miglior prestazione regionale dell’anno tra i Cadetti, nel 600 metri con 1’ 27”,94: si sono distinti pure altri due Cadetti, Nicola Florindo e Matteo Grigolato, nelle prime posizioni regionali sia negli 80 mt. che nel salto in lungo. Tra gli adulti segnalo i buoni piazzamenti nelle prime campestri di novembre di Saaid El Bouhali, Francesco Rizzi e Marco Del Piccolo. Per noi è stato un grande onore vedere sempre Tarè Bergamo nella rappresentativa del Veneto al premio nazionale CONI di Senigallia: Tarè ha partecipato, e vinto, nel triathlon. A livello di quadri societari troviamo alla presidenza della società la dottoressa Valentina Rocchetto, che è stata anche la fondatrice del gruppo: io sono il vice presidente, Alessandro Casazza è il tesoriere mentre i consiglieri sono Vito Quaranta, Giovanni Migliorini e Maria Vittoria Rocchetto. Lo staff tecnico è composto da tre allenatori, un allenatore specialista, Vito Quaranta, istruttore FIDAL di primo livello, Marco del Piccolo ed un istruttore specializzato nel settore giovanile, Giovanni Migliorini. Uno dei punti saldi del nostro progetto tecnico è l’aggregazione nel momento agonistico e questo ci sta dando soddisfazioni. Per il 2018 cercheremo di consolidare ed aumentare il numero di atleti che desiderano partecipare alle manifestazioni provinciale e di sostenere coloro che saranno ammessi alle gare regionali e nazionali. Ricordo la nostra pagina facebook, sempre aggiornata con gli eventi a cui partecipiamo, sulla quale campeggia il nostro motto, ‘tenacia, amicizia, rispetto, passione’.”

Potrebbero interessarti anche...