5ª ADRIA RUN
Michele Veronese, Adria (Ro) 8 dicembre
TUTTE LE FOTO DELLA MANIFESTAZIONE
Ormai consueto il doppio appuntamento podistico dell’Immacolata che si ripete da molti anni: ieri si è corso, pur se in maniera non competitiva, sia ad Adria che a Lendinara. La cittadina bassopolesana ha confermato, con la quinta edizione della “Adria Run”, la sua vocazione per la beneficenza: in questa data, in passato, la corsa donava fondi a Telethon, poi una decina d’anni di gara agonistica, per tornare a donare fondi alle famiglie bisognose, oltre mille euro
solo nel 2014. Quest’anno la nebbia non ha portato a superare i 300 partenti sotto lo splendido sole della scorsa edizione: ma la coltre bianca non ha certamente fermato i podisti ed i camminatori, ben 275, che per una mattinata si sono impossessati del centro cittadino. Si parte in piazza Cavour, davanti al Teatro Comunale, con il sindaco Massimo Barbujani a fare prima gli onori di casa per poi dedicarsi alla corsa: non poteva mancare anche il sentito minuto di silenzio per il giovane Nico Frizzarin, cui è dedicato un Memorial da 14 anni. Otto chilometri per i più preparati e tre per i camminatori: ai fini statistici, visto che non c’erano
premi e neppure cronometraggio, il primo ad arrivare è stato Riccardo Rubini, della Salcus, seguito da Gabrio Conti dell’AVIS Taglio di Po: al femminile Stefania Forzutti (Amatori Chirignago) è giunta qualche metro prima di
Lucia Terlizzi (AVIS Taglio di Po). Sempre bravo e disponibile lo speaker Mario Brusco: il presidente dei Podisti Adria, Claudio Rossi ha consegnato un premio ai tre gruppi più numerosi, nell’ordine AVIS Taglio di Po, Salcus S. Maria Maddalena e ASD. Baricetta. Molto buono il ristoro finale come pure tutto l’allestimento della manifestazione: sempre molte le associazioni presenti che hanno contribuito ad animare la mattinata di sport. Ne citiamo alcuni come la FIDAS Polesana, i Podisti Adria, l’amministrazione comunale, il Gruppo Alpini e la Consulta per il Volontariato.