A CAVARZERE MAGAGNOLI SUONA LA SETTIMA. DORIA SORPRESA IN ROSA
Michele Veronese, Cavarzere (Ve), domenica 14 ottobre 2018
IL BEL SERVIZIO FOTOGRAFICO DI DARIO SICCHIERO CON OLTRE 700 FOTO
Si è chiuso a Cavarzere la nona edizione del circuito “Adriatic LNG”: come da qualche anno a questa parte è stato il giorno della corsa, “The Runner’s Day” a chiudere la lunga stagione della kermesse polesana con tutte le premiazioni ma pure il giorno dove tantissimi ragazzi e ancor più camminatori (circa 300) che, assieme agli atleti della competitiva, hanno ricordato Gianpietro Banzato, vigile del fuoco e grande sportivo scomparso 11 anni fa, che ha dato il nome alla manifestazione. Si inizia con le gare giovanili con la grande festa della marea di ragazzi, oltre 120, delle scuole locali per le strade del centro: brilla la stella del talento della Discobolo Rovigo, Andrei Neagu, che domenica scorsa ha stupito tutti vincendo i 1000 metri ai tricolori Cadetti per regioni. Prima del via della degli adulti il breve ma sentito ricordo di Banzato; si parte ed in coda ai 234 agonisti i tantissimi non competitivi: due giri di poco più di quattro km ed uno finale più corto per un totale di 11,5 km. Primo giro con il mattatore della stagione, Rudy Magagnoli, a guidare un folto gruppo: nella seconda parte della gara
l’asso della Discobolo Rovigo, prende il largo agli avversari andando a cogliere l’ennesimo trionfo con il tempo di 38’,27”, andando ad aggiudicarsi anche il circuito Adriatic LNG. Poco dietro, al secondo posto, l’italo marocchino Benazzouz Slimani mentre terzo arriva il giovane Federico Valandro, dei Podisti Monselicensi: appena giù dal podio, sempre combattivo, il pompiere della Salcus, Michele Bedin, che va ad imporsi nella speciale categoria per i Vigili del Fuoco. Nome nuovo nel settore femminile con la vittoria di Jessica Doria in 43’,49”; la portacolori della Generali Runners di Mogliano (Tv), approfitta della non perfette condizioni fisiche di Nadya Chubak, (45’,15) che si “accontenta” del secondo posto ma coglie la prima posizione finale dell’Adriatic. Terzo posto per Irene Coletto, prima delle polesane Nicol Poncina, dell’Avis Taglio di Po, sesta, seguita da un terzetto della Salcus, composto da Erika Veronesi, Erica
Cazzadore e Carla Faggin. Nel settore veterani dai 50 ai 59 anni vittoria di giornata e titolo per il monselicense Sandro Verlich che precede Nicola Stir (Vis Abano): ennesima sorpresa tra gli over 60 con il primo successo nella categoria per Agostino Libanori (Salcus) che precede il compagno Lorenzo Andreose, che si aggiudica la kermesse, mentre terzo arriva Maurizio Marchetti (AVIS Taglio di Po). Tra i tantissimi gruppi di camminatori locali primo posto per gli “Amici di Cavarzere” con ben 80 iscritti: tantissime le premiazioni finali, ma tutto si è svolto rapidamente grazie anche allo speaker Mario Brusco: presenti la dottoressa Lisa Roncon, per l’Adriatic LNG ed il sindaco di Cavarzere, Henri Tommasi sempre ben piazzato nella gara più lunga. Macchina organizzativa molto impegnata ma tanta soddisfazione per l’ottima riuscita della manifestazione con i tanti volontari guidati da Stefano Girotto assieme al “patron” del circuito, Maurizio Preti, che si sona avvalsi della collaborazione dell’amministrazione comunale e di molte associazioni di Cavarzere.