MAGAGNOLI E LONEDO SUPER ALLA “STRASOLESINO”
Michele Veronese, Solesino (Pd), sabato 14 luglio 2018
TUTTE LE FOTO DI MAURIZIO PRETI
45ª edizione per la “Strasolesino”, una delle manifestazioni “storiche” del panorama podistico che conferma tutto quello di buono che il “popolo del podismo” attesta alla manifestazione del paese della bassa padovana. Daniele Trevisan, assieme al figlio Giovanni, all’A.s Solesino e tanti volontari, prepara sempre ottimamente questa gara ma piace anche l’atmosfera che si vive in paese, con tanta gente ai bordi delle strade ad incitare e a preparare ristori volanti o doccette che visto la temperatura, sono sempre gradite dai partecipanti. Lavora pure il neo sindaco, Elvy Bentani, molto impegnato alle premiazioni. Partecipazione sempre elevata, attorno alle 500 presenze totali e sempre molti pretendenti alla vittoria finale, quest’anno in particolar modo nel settore femminile. Si inizia dai più piccoli con i 600 metri per i mini podisti fino ai 10 anni, seguiti dai più grandi sul tracciato di 1800 metri. Poco prima dell’ultima partenza il cielo si annuvola e la temperatura si mitiga un po’: soliti due i giri del tracciato cittadino per un totale di 8,2 km. Arriva il gran girono per Rudy Magagnol quando ormai, forse, si esano perse le speranze dopo una serie di secondi posti e piazzamenti del ferrarese, cui si è perso
il conto … Invece Rudy, nuovo asso in maglia Discobolo, vince a quarant’anni compiuti la sua prima Strasolesino e lo fa superando in maniera netta giovani ed agguerriti rivali, confermando, comunque,: l’ottimo stato di forma che lo aveva portato ad imporsi con facilità prime tre tappe del circuito Adriatic LNG. Dietro di Magagnoli, che ha concluso in 26’ netti, Tommaso Forner (Assindustria Sport Padova), secondo in 26’,55” e Federico Lazzaro (CUS Padova), terzo in 27’,04”. Netta la vittoria anche nel femminile, con la ventiduenne vicentina, Rebecca Lonedo, prima anche nel 2017, che ha battuto avversarie di altro livello: stiamo parlando, però, di un’atleta che, in questa stagione, ha già vinto due maglie tricolori Under 23, sia nella Campestre che nei 10.000 metri agli Assoluti su pista. 28’,48” il tempo finale della Lonedo,
seguita da Laura Dalla Montà (Assindustria Padova, 29’,34”) e da Giovanna Ricotta (Tornado, 30’,32”). Per l’AVIS Taglio di Po bene i fratelli Diego e Matteo Fusetto, tra i primi dieci del settore Assoluti e Adriano Liviero, al solito dominatore tra gli SM70. Tra i gruppi vittoria per l’Atletica Piombino Dese, seguita da Runners Padova, Salcus S. Maria Maddalena ed AVIS Taglio di Po. Prima delle premiazioni tutti a “tuffarsi” nel ricco ristoro, poi cerimonia di premiazione abbastanza rapida considerando l’elevato numero di premiati. Bene la “strana coppia” di speaker, Mario Brusco e Dario Bolognesi che hanno animato la manifestazione. Ora l’attenzione del podismo locale si sposta a Porto Viro dove, venerdì, si disputerà l’”Omaggio alla Serenissima”, quarta tappa del circuito “Adriatic LNG”. Corsa in notturna spettacolare, con tante novità per l’edizione 2018, dove ne vedremo delle belle, sia nel settore assoluto che negli amatori.
LE CLASSIFICHE DELLA MINI (per la competitiva sono consultabili su TDS-live.com)
Categoria A maschile
1 – Vanin Davide – Audace Noale
2 – Bellemo Pietro – Delfino Triathlon
3 – Rizzo Pietro – Barizza Sport
4 – Petrachi Francsco – Libero
5 – Bellagamba Cristian – Atl. Delta
6 – Barcaro Manuel – Discobolo Rovigo
7 – Contiero Daniel – G.P. Tribano
8 – Bellagamba Daniel – Atl. Delta
9 – Turri Leone
10 – Evarchi Roberto – Virtus Este
11 – Barbirolo Nicholas – Atl. Piombino Dese
12 – Polato Alberto
13 – Amargard Ryan
14 – Colognese Manuel
15 – Tamiazzo Giovanni
16 – Polato Andrea
17 – Bertorelle Alex – Colli Berici
18 – Id Ballouk Kalid – Argine Berra
Categoria B maschile
1 – Neagu Andrei – Discobolo Rovigo
2 – Quadretti Stefano – Confindustria Rovigo
3 – Rizzo Isaac – Barizza Sport
4 – Mantovani Simone – Atl. Delta
5 – Bellemo Nicholas – Delfino Triathlon
6 – Peron Pierpaolo – Atl. Piombino Dese
7 – Mantesso Massimo – Atl. Piombino Dese
8 – Wu Michele – Atl. Piombino Dese
9 – Amargard Amin –
10 – Il Ballouk Hamza – Argine Berra
11 – Jin Nicola – Atl. Piombino Dese
12 – Meneghetti Giulio –
Categoria B1 maschile
1 – Bassan Luca – Fiamme Oro
2 – Greco Nicolas – Assindustria Padova
3 – Disarò Enrico – Fiamme Oro
Categoria C femminile
1 – Barcaro Eleonora – Discobolo Rovigo
2 – Ferrarese Giorgia – Discobolo Rovigo
3 – Stevanini Irene –
4 – Strini Noemi –
5 – Baohuali Lina – Argine Berra
6 – Trentini Aurora – Discobolo Rovigo
7 – Griguolo Agata –
8 – Baouhali Jasmine – Argine Berra
9 – Petrachi Vittoria –
10 – Corsi Giorgia –
11 – Martinello Letizia –
12 – Mustaj Emma –
13 – Martinello Diletta –
14 – Di Donna Camilla – Union Vigonza
15 – Barbirolo Giada – Atl. Piombino Dese
Categoria D femminile
1 – Zanon Sofia – Argine Berra
2 – Evarchi Teresa – Virtus Este
3 – Zamberlan Angela – Confindustria Rovigo
4 – Meneghetti Sara –
5 – Griguolo Camilla –
6 – Samogizio Gaia –
Categoria D1 femminile
1 – Quaglio Sofia – Fiamme Ora
2 – Giacomin Chiara – Atl. Piombino Dese