PODISTI DA RECORD PER LA “CAMINA’ PER CIOSA E MARINA”

Michele Veronese, Chioggia (Ve) martedì 1 maggio 2018

Continua a crescere la “Caminà per Ciosa e Marina”, disputata nella mattina del 1° maggio tra Chioggia e Sottomarina: è arrivato il record di partecipazione per la manifestazione podistica non competitiva giunta alla 35ª edizione, con poco più di 4000 iscritti che si sono ritrovati di buon mattino, nei pressi dell’Isola dell’Unione. Ampi spazi per tutti con tutta la logistica della gara che preveda tre distanze, a scelta dell’atleta, con percorsi di 7, 13 o 19 km. Si parte attraversando tutto il bel centro storico di Chioggia per poi affrontare i quasi 5 km del percorso ciclo pedonale della Laguna del Lusenzo, altra meta preferita per podisti e camminatori. Mentre il percorso più corto giungeva al termine, iniziava con l’attraversamento della parte vecchia di Sottomarina la parte più impegnativa per coloro che avevano optato per i 13 e 19 km: una volta sulla diga, tutti sulla lunghissima spiaggia clodiense, per il duro tracciato sul bagnasciuga. A metà spiaggia la deviazione per il percorso intermedio, mentre il lungo arrivava fino ai campeggi di Brondolo. Finale sul lungomare di Sottomarina e ritorno nella zona di partenza accolti da un fornitissimo ristoro: molto apprezzata l’iniziativa gastronomica abbinata alla corsa, con l’Istituto Alberghiero che offriva a tutti corpose porzione del tipico “sarde in saore”. Tanti gli atleti polesani al via, in modo particolare per AVIS Taglio di Po e Podisti Adria: il gruppo tagliolese ha avuto l’onore di essere premiato, per la prima volta, tra i gruppi (oltre 50) più numerosi, con il 14° posto ed una cinquantina di partecipanti. Al primo posto il G.P. Roberto di Vicenza con più di 90 partecipanti, seguito dal G. P. Spinimbecco (Vr), con 81 e dal “San Nicola” di Castagnero (Vr), ma dobbiamo dire che sono stati veramente molti i pullman dei gruppi podistici giunti da tutto il Veneto. Ottimo tutto l’allestimento di tutta la manifestazione curato dal Marathon Cavalli Marini di Chioggia assieme all’amministrazione comunale: alle premiazioni presente l’assessore allo sport Isabella Penzo ed il presidente dei Cavalli Marini Massimo Perini. Da segnalare la presenza di partecipanti in carrozzina visto che i 7 km iniziali erano privi di barriere architettoniche.

Potrebbero interessarti anche...