ANCORA UN SUCCESSO PER LA “RUN FOR PARKINSON” DI ADRIA
Michele Veronese, Adria (Ro) domenica 22 aprile 2018
TUTTE LE FOTO DI MAURIZIO PRETI
Ancora un grande successo per la “Run for Parkinson”, disputata ieri mattina ad Adria: la cittadina basso polesana ha fatto la sua parte nella manifestazione di respiro internazionale che coinvolge paesi come gli Stati Uniti ed il Brasile e buona parte del Sud America. Tantissime le città coinvolte in Italia, tra cui Bologna, Napoli e Torino, con oltre 40.000 partecipanti totali ma, anche le 751 persone al via ad Adria, hanno dato il loro contributo per donare fondi per la ricerca contro il Parkinson. Mattinata con un bel sole primaverile che ha favorito la presenza dei camminatori: tanto il lavoro ma tanta soddisfazione per l’organizzatore principale dell’evento, Hatria Giallorossa guidata da Gian Felice Finotto, assieme alla “Associazione Parkinson Rovigo & Amici” cui è stato donato il ricavato della manifestazione. Si parte davanti al Teatro Comunale, poi tre giri cittadini di circa 2,5 km l’uno: a guidare la gara molti atleti di livello, quali il rodigino Luca Favaro, Marco Piasentini della Salcus, gli “avissini” tagliolesi Gabrio Conti, Giacomo Bellan, Daniele Finotti e Gianluca Roncon,
il portotollese Angelo Motta e l’adriese Fabio Marangon. Nel pieno spirito della corsa, hanno deciso non fare lo sprint finale e di arrivare tutti assieme: dietro di loro il lunghissimo serpentone colorato dei camminatori tra cui molte mamme con i piccoli nel passeggino e molti a spasso con il proprio amico a quattro zampe.
Ben condotta la manifestazione da Daniele Lucchiari, ormai speaker “amico” di questa manifestazione giunta alla settima edizione: gli organizzatori hanno voluto omaggiare con una targa le tantissime associazioni che hanno contribuito, in vario modo, alla riuscita dell’evento. Tra questi la “Dawn Dadi”, il “Tozzo” e l’agenzia Gabetti di Adria, il Panathlon Club, i Podisti Adria, il gruppo Alpini e Lagunari, la Croce Verde, le “ragazze di Papozze” che hanno curato il fornito ristoro finale, “adria.com”, Tuttinbici e la Pro Loco” di Adria. Tra i gruppi più numerosi, il “Gruppo Cammino” con 38 iscritti, la scuola Primaria “Pascoli” di Adria, con 33 partecipanti, il Gruppo di Cavarzere con 28, la “Corri Sant’Apollinare” con 25, l’AVIS Taglio di Po con 22, il “Pianeta Handicap” ed i Podisti Adria con 16 presenze. Non ha voluto mancare il “super veterano” di Adria, Vittorio Pizzo, ad 84 anni ancora al nastro di partenza.
Mercoledì 25 il calendario podistico polesano vedrà il via delle nona edizione del circuito “Adriati LNG”: prima tappa a Corbola con la “Su e so per i Arzi d’Po”.