LA “CORRIDA” SORRIDE AD ANGELINI E CHUBAK

Michele Veronese, Pomposa (Fe) domenica 11 marzo 2018

LE CLASSIFICHE

PRONTO IL SERVIZIO FOTOGRAFICO DI GIORGIO BELLAN

Tanta gente alla 18ª edizione della “Corrida degli Scariolanti”, disputata nei pressi dell’Abbazia di Pomposa: il previsto maltempo si è ridotto a qualche goccia di pioggia che non certo disturbato gli oltre 400 partecipanti, di cui ben 290 nella prova competitiva. La manifestazione, ben organizzata dall’Atletica Delta Ferrarese, ha risentito solo dell’assenza dei più piccoli delle scuole materne ed elementari di Codigoro che dovevano essere presenti per al gara a loro dedicata: buone, invece, le presenze nelle varie partenze della mini podistica. Cospicua le presenze del nostro gruppo che, infatti, si piazza al terzo posto finale nella speciale classifica dei club, a pari merito con la Salcus e dopo la Quadrilatero ed il Corriferrara. Si inizia con i 400 metri per i Primi Passi per i ragazzi nati fino al 2010, seguiti dalla partenza dei più grandi, dal 2009 al 2002, che hanno corso per 2 km. In quest’ultima il bel piazzamento, al quarto posto, per il nostro Maicol Mozzato, in una categoria certo non facile per lui. Per ultimi, come di consueto, gli adulti, su un percorso di poco meno di 9 km, leggermente accorciato rispetto al passato ma sempre con il passaggio impegnativo nel bel Bosco Spada e lo storico campanile romanico di Giotto a far da punto di riferimento. Per noi le tante sfide “interne” che danno il sale alla competizione. Vittoria che va al giovane di Bondeno, Daniele Angelini che, con 29’,35” supera il favorito della vigilia, Olexandr Vaskovniuk, del Corriferrara. Al terzo posto, sempre positivo, Michele Bedin della Salcus, che potrebbe essere lo “zio” di Angelini ma che lotta ancora per le posizioni di vertice con avversari molto più giovani di lui. Per noi una prestazione di squadra di rilievo con quattro atleti nei primi venti, Mattia Tancini, Federico Pozzato, Massimiliano Ruzza e Max Baldan. Nel settore femminile quarto successo per la sorridente Nadya Chubak, volto noto nelle podistiche polesane e vincitrice dell’ultimo circuito “Adriatic LNG”: per la Chubak vittoria netta in 33’,50” ma limpido anche il 2° posto per la stellina della Salcus, Suellen Roccati, al traguardo in 34’,44” lasciando ad oltre un minuto la romagnola Celeste Ferrini. Si conferma, dopo la quarta piazza del 2017, anche la nostra “iron woman” Sara Fusetti, sesta assoluta; bene anche Ubaldo Zanetti, quarto nella categoria Veterani vinta da Lorenzo Andreose, della Salcus, come bene anche Afra Vallese e Lorella De Bei, seconda e settima nella rispettiva categoria veterani. Per quanto riguarda la nostra gara delle “retrovie” ho corso la prima parte della gara assieme a Daniele, il presidente, Raffaele e Afra; poco prima della Pineta Enrico si è fatto sotto ma, proprio il tratto nel Bosco Spada è stato, per me, il migliore, dove ho distanziato i compagni e tenuto a bada Enrico, che ha corso in rimonta. Nel prossimo fine settimana si aggiudicano le maglie di campione provinciale di corsa campestre per tutte le categorie al “Cross Parco Bembiana” di Abano Terme.

CLASSIFICHE
Mini podistica metri 400 Cat. A
1 – Giulio Massarenti – Proethics
2 – Ignacio Arboli –
3 – Nicolò Zambolin – Atl. Delta
Cat. B
1 – Giorgia Ferrarese
2 – Sofia Rizzi – Atl. Delta
3 – Azzurra Luciani – Atl. Delta

Mini podistica Metri 1500 Cat. C
1 – Francesco Bigoni – Atl. Delta
2 – Simone Mantovani – Atl. Delta
3 – Tuanjo Arboli
Cat E
1 – Francesco Mattia Macis – Running Comacchio
2 – Lorenzo Grassi – Faro Formignana
3 – Isaac Rizzo – Barizza Sport
Cat F
1 – Giada Marini – Faro Formignana
2 – Rossella Puller – Atl delta

Competitiva Km 8,750 Maschile
1 – Daniele Angelini – Atl. Bondeno 29,35
2 – Oleksandr Vaskovniuk – Corriferrara 29,37
3 – Michele Bedin – Salcus 29,44
4 – Federico Valandro – Podisti Monselicensi 29,48
5 – Lorenzo Polverelli – Atl. Imola 31,32
6 – Stefano Coreggioli – Draco Runner 31,41
7 – Marco Piasentini – Salcus 31,59
8 – Davide Corritore – Discobolo Rovigo 32,23
9 – Omar Pecchielan – Discobolo Rovigo 32,27
10 – Simone Bonaiuto – Draco Runner 32,42
Femminile
1 – Nadiya Chubak -Lughesina – 34,44
2 – Suellen Roccati – Salcus 35,51
3 – Celeste Ferrini – Gabbi – 36,31
4 – Chiara Pacchiega – Quadrilatero 36,56
5 – Camilla Ferrini – Edera Forlì 39,11
6 – Sara Fusetti – AVIS Taglio di Po 40,14
7 – Cinzia Fogli – Atl. Delta 40,35
8 – Elisa Marchesini – Invicta 40,45
9 – Drita Zhivani – Faro Formignana 40,47
10 – Rosanna Albertin – Corriferrara 41,03
Gruppi
1 – Quadrilatero 59
2 – Corriferrara 40
3 – Salcus 34
3 – Avis Taglio di Po 34
5 – Invicta Copparo 30

Potrebbero interessarti anche...