SUCCESSO A SAN BELLINO PER LA “ASSIEME PER FERMARE LA DUCHENNE”
Michele Veronese, San Bellino (Ro) domenica 4 marzo 2018
ALTRE FOTO DI FIORAVANTI SULLA PAGINA “MAISTRACHI PER DAVIDE”
Maltempo ed elezioni hanno fatto annullare numerose corse podistiche ma non hanno fermato la “Assieme per fermare la Duchenne” la manifestazione a carattere benefico disputata a San Bellino nella giornata Mondiale delle malattie rare. Si è ricordato con un Memorial, anche il compianto campione di offshore, Massimo Rossi. Organizzazione composta dall’Associazione “Maistrachi per Davide”, dalla UISP di Rovigo, con la presenza del presidente Tiziano Quaglia e dall’amministrazione comunale di San Bellino costretta ad un super lavoro dell’ultima ora per cercare di modificare e rendere praticabili i percorsi dopo le abbondanti nevicate e piogge degli ultimi giorni. Ottima, comunque, la logistica con la tensostruttura degli impianti sportivi a fare da base d’appoggio e dove si potevano trovare tutti i servizi tra i quali un abbondante ristoro, docce e spogliatoi. Atleti e semplici appassionati hanno risposto entusiasti e numerosi, visto le oltre 600 presenze totali tra corsa e camminata, ciclismo, mountain bike, duathlon e pattinaggio. Si inizia con la camminata e corsa non competitiva con tre tracciati a scelta, tutti interamente asfaltati: 6 km per i camminatori, 10 km o 20 km per i podisti: a seguire la corsa in mountain bike, 35 km interamente su strade sterrate e la prova ciclistica su strada, 60 km con il via da San Bellino ed i passaggi per i comuni di Fratta, Villanova del Ghebbo, Costa, Arquà, Frassinelle, Pincara, Castelguglielmo, Canda e rientro a San Bellino. Ma mentre iniziavano al arrivare i primi podisti non erano ancora finite le partenze visto che si doveva assistere al via del duathlon corso, con 20 km di bici e 6 km a piedi, ed alla partenza dei giovani pattinatori che andavano a chiudere la mattinata sportiva percorrendo alcuni km in paese. Affollata la premiazione finale ben condotta, come tuta la manifestazione, dallo speaker Guerra: le autorità e gli organizzatori hanno voluto ringraziare sentitamente tutti i partecipanti ma anche le tante associazioni che hanno contribuito alla riuscita dell’evento (AVIS, AIDO, Anteas, Polisportiva, Coldiretti, Pro Loco, gruppo Donne di San Bellino e gruppo ciclistico di Castelguglielmo) e le numerose ditte che hanno offerto i premi. Al Roller Club il sentito trofeo per il “Memorial Massimo Rossi”, poi premiati i gruppi più numerosi: per il ciclismo i Cicloamatori di Castelmassa, per la Mountain Bike il gruppo vicentino di Chiamo. Per la parte podistica premiati il Roller Club e Sant’Apollinare come gruppi con più partecipanti mentre all’AVIS Taglio di Po è andato il premio per la società proveniente da più lontano. Nel duathlon riconoscimenti per il gruppo di Lusia e per Laura Stecchi: premio Simpatia per le giovani Coccinelle del gruppo Scout. “Assieme per la Duchenne” che è stata pure molto “social”: ci sono stati premi per le migliori fotografie postate, in tempo reale sulla pagina facebook dell’evento, che con le immagini hanno raccontato nel modo migliore questa bella mattinata di sport e solidarietà. Con la speranza che, anche nei prossimi anni, si possa consolidare questa manifestazione che sensibilizza e sostiene la ricerca contro le malattie rare.