DOPPIO COLPO FIAMME ORO NEL 1° CROSS CORRERE NEL PARCO

Michele Veronese, Stanghella (Pd) domenica 18 febbraio 2018

ALCUNE FOTO DELLA GARA

Ci fu delusione, tra gli appassionati di podismo, l’anno scorso, quando fu annullata la storica podistica “Correre nel Parco”, uno delle più antiche (e belle) del panorama delle corse locali: Stanghella si ripropone, con la sua vocazione podistica con la prima edizione del “Cross Correre nel Parco”. La pioggia, caduta abbondantemente tra sabato e domenica mattina, ha cercato di scombussolare i piani degli organizzatori, con i comitati provinciali FIDAL di Padova e Rovigo e gli “Amici del Ciclismo e del Podismo” di Stanghella impegnati ad un duro lavoro che, però, ha dato ottimi risultati. Gara, valida come seconda prova del campionato provinciale di società per Rovigo e Padova che ha avuto come apprezzato teatro di gara, il parco della Villa Centanini: organizzatori in difficoltà mentre noi che l’abbiamo corsa, pur con le difficoltà di un tracciato fangoso e, a volte, scivoloso persino con le scarpe chiodate, alla fine ci siamo divertiti. Ad aprire la mattinata di corse tutte le categorie maschili, dagli Allievi ai Master, che si sono affrontati sui 5,2 km: vittoria in 16’,55” per lo junior padovano delle Fiamme Oro, Riccardo Martellato, che ha preceduto Nicolò Ragazzi (Vis Abano) e Federico Lazzaro (CUS Padova). Premiazioni a categorie un po’ strane, con i primi sei di due categorie “accorpate” (es. M45 ed M50 assieme): ma non era meglio premiare i primi 3 di ogni categoria FIDAL? Per noi ancora super la prestazione di Adriano Liviero, un “over 70” che si permette il lusso di superare atleti di un paio di categorie più giovani. Per gli altri a premio anche Franco Quaglia, mentre la nostra lotta interna tra M50 del gruppo è andata a Patrizio che ha tallonato Davide per tutta la gara per poi staccarlo nel giro finale, mentre io li seguivo a distanza senza mai avvicinarli. Nei 4 km del settore femminile Alice Bagarello, sempre per le Fiamme Oro Padova, con 15’,40” ha avuto la soddisfazione di superare l’ex azzurra Silvia Sommaggio (CUS Padova), seconda e Soemi Frasson (Fiamme Oro). Per i colori polesani doppio argento per la Salcus con Cinzia Mattiolo nelle F40 e con Simonetta Siviero nella F50. Dopo le premiazioni degli adulti il via di tutte le gare giovanili con molte defezioni rispetto agli iscritti, quasi sicuramente per il forte maltempo: non si spaventano i ragazzi di Confindustria Rovigo e Discobolo e, proprio da quest’ultima società, arriva la bella vittoria dell’adriese Elena Crepaldi, tra le Ragazze ed il terzo posto di Andrei Neagu nella categoria Cadetti.

Potrebbero interessarti anche...