FORMIGNANA, PER VASKOVNIUK E AGNOLETTO VITTORIA E PRIMATO
Michele Veronese, Formignana (Fe) domenica 21 gennaio 2018
PRONTO IL SERVIZIO FOTOGRAFICO DI GIORGIO BELLAN
Si è corsa a Formignana (Fe), la seconda tappa del 44° Trofeo “Otto Comuni, la storica gara a tappe del basso ferrarese organizzata dalla UISP Ferrara. Si era iniziato, domenica scorsa, a Mezzogoro, poi seguiranno altre quattro tappe, con gara e premiazioni finali che si disputeranno domenica 25 febbraio a Massa Fiscaglia: consueto anche il canovaccio delle varie prove che vede la prima partenza con i 500 per i podisti più giovani, seguita dai 1500 per le categorie Ragazzi e Cadetti. Ultimi a partire gli Allievi e tutte le categorie maschili e femminili sui 6 km, divisi su due veloci giri da 3 km. Partecipazione sempre molto numerosa, con oltre 400 atleti al via: bella la mattinata di sole, anche se fredda, che ha visto la buona organizzazione della Faro Formignana, con la logistica presso gli impianti sportivi che permetteva di usufruire della tensostruttura. AVIS Taglio di Po bene già dalla mini podistica con i piazzamenti di Maicol Mozzato e Diletta Nonnato, bene anche i
ragazzi di altre società polesane, come Ilaria Nezzo, Filippo Pavarin ed Elena Crepaldi per la Discobolo e Ueda Iljazi e Thomas Sfriso per la Salcus. Nella gara degli adulti seconda vittoria consecutiva per l’ucraino della Corriferrara, Olexandr Vaskovniuk che con 19’,37” ha preceduto, come a Mezzogoro, Luca Andreella (Running Comacchio, 19’,47”) mentre il terzo posto è andato a Rocco Pezzuto (Alpi Apuane,
20’,04”). Appena giù dal podio Stefano Coreggioli, quarto, ed Emiliano Marchetti.
Nel settore femminile l’atleta di casa, Elenia Agnoletto, approfitta dell’assenza di Caterina Mangolini e Nadya Chubak, che si erano divise la posta otto giorni fa, e vince in 24’,30” davanti a Giorgia Mancin (Running Comacchio, 25’,00”) e Chiara Pacchiega (Quadrilatero, 25’,25”). Per l’Agnoletto anche il provvisorio primato nella graduatoria assoluta a tempi dell’”Otto Comuni”, mentre al maschile, ovviamente, comanda Vaskovniuk. Prossima tappa domenica 4 febbraio a Mesola mentre, domenica prossima, ci sarà la seconda tappa delle campestri regionali per tutte le categorie e Vittorio Veneto (Tv), con lo spettacolare “Cross città della Vittoria”, giunto alla 33ª edizione.
Un grazie per le classifiche a Daniele Trevisi
Metri 500 cat. Primi passi, Pulcini ed Esordienti
1 – Francesco Bigoni – Atl. Delta
2 – Marta Gianninoni – Proethics
3 – Ilaria Nezzo – Discobolo Rovigo
4 – Filippo Pavarin – Discobolo Rovigo
5 – Alice Simani – Faro Formignana
6 – Alessandro Martinez – Atl. Delta
7 – Sofia Zaghi – Corriferrara
8 – Martina Zaghi – Corriferrara
9 – Nicola Scanavacca – Proethics
10 – Devid Boldrini – Faro Formigana
Metri 1500 cat. Ragazzi e Cadetti
1 – Nicolò Astori – Quadrilatero
2 – Stefano Quadretti – Quadrilatero
3 – Francesco Mattia Macis – Running Comacchio
4 – Elena Bonafè – Atl. Delta
5 – Lorenzo Grassi – Faro Formignana
6 – Giada Marini – Faro Formignana
7 – Ueda Iljazi – Salcus
8 – Thomas Sfriso – Salcus
9 – Maicol Mozzato – Avis Taglio di Po
10 – Elena Crepaldi – Discobolo Rovigo
Km 6 Allievi, Senior, Veterani maschili
1 – Olexsandr Vaskovniuk – Corriferrara – 19,37
2 – Giovanni Luca Andreella – Running Comacchio – 19,47
3 – Rocco Pezzuto – Alpi apuane 20,04
4 – Stefano Coreggioli – Draco runner 20,45
5 – Emiliano Marchetti – Castenaso 21,12
6 – Michele Mantovani – Faro Formignana 21,30
7 – Paolo Lodo – Intesa S.Paolo 21,41
8 – Marco Piasentini – Salcus 21,45
9 – Luca Bagatella – Salcus 21,25
10 – Simone Massarenti – Atl. Delta 21,59
11 – Fabio Finotello – Salcus 22,02
Km 6 Allieve, Senior, Veterani femminili
1 – Elenia Agnoletto – Faro Formignana 24,30
2 – Giorgia Mancis – Running Comacchio 25,00
3 – Chiara Pacchiega – Quadrilatero 25,25
4 – Rosanna Albertin – Corriferrara 25,31
5 – Anna Mangolini – Atl. Delta 26,16
6 – Elisabetta Lambertini – Quadrilatero 26,32
Allievi
1 – Simone Massarenti – Atl. Delta 21,59
Allieve
1 – Anna Mangolini – Atl. Delta 26,16