G.P. AVIS TAGLIO DI PO, OBIETTIVO CROSS E GIOVANI

Il presidente Paesante nel gruppo fin dalla nascita: “noi sempre in crescita, punteremo alla nascita del settore giovanile”. Confermati gli impegni organizzativi

TUTTE LE FOTO DELLA RIUNIONE DI FINE ANNO DEL GRUPPO

Siamo a casa con il presidente Daniele Paesante, appena rieletto per altri quattro anni alla guida del club. Paesante, assieme all’ex presidente Umberto Fabbri, è nel gruppo fin dalla sua nascita, oltre ad essere atleta che in carriera ha corso la maratona in 2h e 33’, tempo ancor’oggi di rilievo. “Si parte dall’anno di nascita, il 1978: comincia qui la storia ‘ufficiale’ del gruppo podistico tagliolese, con l’entrata del primo grosso sponsor, il mobilificio dei Fratelli Benetti anche se, a dire il vero, qualcosa si era mosso già qualche anno prima. Sempre nello stesso anno nasce la nostra gara, la “4 Passi per el Tajo”, di cui abbiamo festeggiato la 40ª edizione proprio quest’anno. Forse un po’ di nostalgia per quei tempi da pionieri, ma da allora è sempre stato un crescendo: grazie anche all’ingresso dell’AVIS, nel 2000, e alle nuove forme di comunicazione, come il sito internet e facebook. Siamo saliti ad oltre 120 tesserati, coprendo, in pratica, tutte le categorie, anche se non abbiamo un vero e proprio settore giovanile. Nel 2017 ci sono stati numeri veramente importanti, con atleti in maglia AVIS il oltre 200 manifestazioni di corsa: oltre 55 atleti, di media, presenti alle otto tappe del circuito di gare nel Delta del Po “Adriatic LNG”. Poi tanti titoli regionali e provinciali ma voglio sottolineare la partecipazione di squadra, da un paio d’anni, al campionato regionale di cross che ci ha visti anche quarti su oltre 20 club partecipanti. Se devo fare qualche nome devo partire da Enrico Bonati, il nostro giovane adriese salito alla ribalta della corsa in montagna, vincendo 10 gare in stagione, vestendo la maglia azzurra e partecipando ai campionati Europei di Skyrunning. Come pure Nicol Poncina, esordiente di lusso del nostro settore rosa, molto attivo, che è già arrivata ad 1h e 37’ nella mezza maratona e a 3h e 30’ nella maratona. Senza dimenticare i nostri Veterani, con Maurizio Marchetti e Adriano Liviero che, oltre a far incetta di titoli regionali e provinciali, sono tra i migliori a livello nazionale della loro fascia d’età. A livello organizzativo, come avevo premesso, quest’anno abbiamo celebrato i 40 anni della “4 Passi”, corsa che ha avuto vincitori di livello internazionale, con una bellissima serata celebrativa e avendo con noi, la mattina della gara, un grande campione come Orlando Pizzolato. Nel 2018 la 41ª edizione di disputerà domenica 27 maggio. Collaboriamo, inoltre con parecchie gare del circuito “Adriatic LNG”, visto che alcune sono organizzate da nostri iscritti così come lo stesso circuito Adriatic è stato ideato ed è gestito da Maurizio Preti, nostro atleta da 40 anni. Da un paio di stagioni, inoltre, si è aggiunta la “4 Passi per …la solidarietà” a novembre, corsa non competitiva nata per donare fondi alle popolazioni terremotate e che ha avuto un grande riscontro di partecipazione locale tanto che, quest’anno, sono stati donati 1200 euro a due associazioni tagliolesi impegnate nel sociale. A novembre è stato nominato il nuovo Direttivo che ha confermato me alla guida ed Ugo Veronese alla vice presidenza, ma ha visto l’ingresso di nuovi consiglieri che hanno già portato tante idee ed entusiasmo. Confermata l’organizzazione delle gare di cui parlavo prima, quest’estate inizieremo a lavorare per cercare di portare, ad inizio 2019, una tappa delle campestre regionali. Corse campestri che ci vedranno ancora presenti come squadra, sia nel settore Master che Assoluti come pure saremo ancora presenti alle gare dell’Adriatic e del calendario polesano, oltre che alle più importanti maratonine e maratone nazionali. Ci impegneremo per far rinascere il settore giovanile, partito due anni fa e poi naufragato causa alcuni problemi: credo questo debba essere un punto fermo per il prossimo quadriennio. Ci tenevo a ringraziare gli sponsor che si stanno vicino, in particolare la sezione AVIS di Taglio di Po che crede in noi da diciotto anni e con la quale condividiamo obiettivi e finalità. E pure l’amministrazione comunale di Taglio di Po per averci sempre sostenuto e assecondato: con loro al nostro fianco il futuro sarà garantito.”

Potrebbero interessarti anche...